Classica situazione da colonna "secca" .. possibili fenomeni di graupeln in pianura.

Moderatori: Moderatore, oscarbs
StefanoBs ha scritto:Un debole fronte da NW, potrebbe provocare una debole nevicata a bassa quota nel pomeriggio di lunedì.. neve oltre i 500-700m sul bresciano.
Classica situazione da colonna "secca" .. possibili fenomeni di graupeln in pianura.
Frankly ha scritto:Pensi che a Idro possa nevicare?
Ci sarà accumulo?
Ciao e grazie..
pataste ha scritto:Vallecamonica out..
Borgo ha scritto:pataste ha scritto:Vallecamonica out..
Io credo che non sarà out...
alcide ha scritto:secondo me ' non vedremo nulla ,sbordera' solo in Vald'Aosta , e sull'Appennono ToscoEmiliano, qualche fiocco anche sulle creste Alpine nonche' zone di confine
StefanoBs ha scritto:alcide ha scritto:secondo me ' non vedremo nulla ,sbordera' solo in Vald'Aosta , e sull'Appennono ToscoEmiliano, qualche fiocco anche sulle creste Alpine nonche' zone di confine
Sì.. gli ultimi aggiornamenti ci hanno tolto praticamente tutto, quel poco che c'era cmq..
Radu ha scritto:Giusto per curiosità segnalo che Bione (600 mslm) con 2.9°C, u.r. 65% e pres. 1007.5 hPa, ha un Wet Bulb di circa -0.7°C.
Quindi, in caso di una perturbazione decente, la neve sarebbe caduta davvero in basso, 400 mslm circa, anche qualcosa in meno con prp moderate, magari mista in pianura.
Cmq era solo per segnalarlo, peccato che di precipitazioni probabilmente non ce ne saranno nemmeno
Radu ha scritto:Giusto per curiosità segnalo che Bione (600 mslm) con 2.9°C, u.r. 65% e pres. 1007.5 hPa, ha un Wet Bulb di circa -0.7°C.
Quindi, in caso di una perturbazione decente, la neve sarebbe caduta davvero in basso, 400 mslm circa, anche qualcosa in meno con prp moderate, magari mista in pianura.
Cmq era solo per segnalarlo, peccato che di precipitazioni probabilmente non ce ne saranno nemmeno