Innanzitutto,Buon Natale A Tutti,poi Senza L'azzorre...

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Konrad
Pioggia
Pioggia
Messaggi: 197
Iscritto il: lun 07 set, 2009 03:18
Località: Sesto San Giovanni

Innanzitutto,Buon Natale A Tutti,poi Senza L'azzorre...

Messaggio da Konrad »

Nell'analisi di questa prima ondata invernale,dopo un autunno ridicolo e inizio d'inverno da clochard,si notava già che

era un azione retrograda mista a atlantico Basso di latitudine, quindi l'opposto dell'azzorriano alto ,amico dei centrali adriatici e sud italia (a torto,perchè con l'aria continentale è meglio pure per loro!!!)

e quindi è iniziato l'inverno, con t°in media max ,o legg. sotto ma cmq nel range della media ,poi il decisivo taglio della radice,come da mex di luca di corsico mi pare l'8-12

una prima perturBazione atlantica fra domenica 13 e lun14 ha dato la prima neve sulle pianure emiliane e venete. troppo giu e lo feci vedere

un 2°minimo troppo giu, ha dato il primo cm a Milano, 1cm in 4 ore ,neve del povero ,ma a leggere il MF c'era scritto Bufera ,per un Buoncristiano,e neve

moderata a segrate (mah, dice dream che è moderata da 3cm h a 5cmH),quella sera staccai la chat per non litigare ...........

un 3°minimo identico ,ma "piu su" di poco,ha dato 4-7 cm sul alta pianura,e nevoni su rovigo (38cm adria) e neve seria su emilia e nord est. E qui viene il succo anti azzorre...

quella neve ,ha il grosso merito di sfruttare al massimo ,facendo scendere l'aria fredda in quota,nulla di che ,una -8 ,portando sui -2-3 la t° la sera di venerdi'

al nw si apre... le schiarite portano non l'odiato e previsto fohn(che con la -7 faceva +7+8 di max ,caldo in pratica),ma la nebbia! e quindi si partiva da -4 ,e la t°è rimasta sottozero di 2-4° tutto il gg ! quindi merito della Padania,altro che aria continentale,quella c'e' stata ma PRIMA. le gg di ghiaccio le ha fatte la Padania (vedi mex di davide di aBiatgrasso)

ovvio che tipi come watson e altri fonofoli spingevano per il fon, quando c'era gia un cuscino...

il gg dopo la nebbia si rafforza ,e praticamente manda a t°max stile 1985 quasi tutta la padania ! Sesto solo -3,4 ma cmq valore che dal 1991 non si vedeva di gg

ma sopratutto a cielo sereno,la t°diminuiva e gia alle 15,30 c'erano -5 a sesto col sole!!!!!!!!!!

poi sulla nevicata vera e su quella mancata sappiamo gia,

ma quello che preme dire è che finche l'azzorriano non si vede ,mica è finito l'inverno vero,puo non venire ma per me ritorna. e anche se ci andra' di sfiga o sara' OK, coll'azzorriano basso, o colla radice tagliata.avremo cmq sempre carte potenzialmente da ondata fredda in ogni istante,anche se per Milano i minimi devono stare un po piu su dei primi 3,ma per il resto d'italia e l'impianto generale,senza azzorriano si puo ipotizzare maltempo e/o freddo che si avvicendano
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Innanzitutto,Buon Natale A Tutti,poi Senza L'azzorre...

Messaggio da reghe82 »

Magari non rientreremo in media ma una situazione come quella dei giorni scorsi a gennaio e una a febbraio mi basterebbero... peccato per queste giornate che da voi in pianura probabilmente saranno in media ma qua ed in montagna sono praticamente bollenti... oggi sembra ottore, non ricordo di aver mai visto un Natale così...
Buon Natale
Konrad
Pioggia
Pioggia
Messaggi: 197
Iscritto il: lun 07 set, 2009 03:18
Località: Sesto San Giovanni

Re: Innanzitutto,Buon Natale A Tutti,poi Senza L'azzorre...

Messaggio da Konrad »

reghe82 ha scritto:Magari non rientreremo in media ma una situazione come quella dei giorni scorsi a gennaio e una a febbraio mi basterebbero... peccato per queste giornate che da voi in pianura probabilmente saranno in media ma qua ed in montagna sono praticamente bollenti... oggi sembra ottore, non ricordo di aver mai visto un Natale così...
Buon Natale


peccato solo per la neve e nevischi che si fondono,poi se arriva il fon scompare,nulla è peggio dell'aria calda secca+ sole

leggete qua

http://www.meteogiornale.it/notizia/821 ... e-rocciose

questi gg almeno han dato quei 1-5 cm sui ghiacciai,che son MESSI male,lo stelvio ha solo 1,5 circa,e forse eolici...
Rispondi