Previsioni Per Natale..Mite E Piovoso?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Previsioni Per Natale..Mite E Piovoso?

Messaggio da Liriometeo »

interessante prospettiva
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Previsioni Per Natale..Mite E Piovoso?

Messaggio da simone »

il fronte di natale dalle mappe di oggi appare meno incisivo e non riesce ad entrare bene al nord. in compenso dal pomeriggio veloce rasserenamento con venti secchi e ricambio termico. probabili minime notturne che torneranno prossime se non sotto allo zero. qualche banco di nebbia sulla bassa pianura orientale :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Previsioni Per Natale..Mite E Piovoso?

Messaggio da Liriometeo »

molto meglio
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Previsioni Per Natale..Mite E Piovoso?

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:il fronte di natale dalle mappe di oggi appare meno incisivo e non riesce ad entrare bene al nord. in compenso dal pomeriggio veloce rasserenamento con venti secchi e ricambio termico. probabili minime notturne che torneranno prossime se non sotto allo zero. qualche banco di nebbia sulla bassa pianura orientale :bye:


Sì, peccato.... anche se qualcosa dovrebbe fare lo stesso nel bresciano... :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10775
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Previsioni Per Natale..Mite E Piovoso?

Messaggio da elgnaro »

Per fortuna la scaldata è stata ridimensionata ho sentito dei parenti e in val sabbia ha nevicato appena sopra i 1000
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Previsioni Per Natale..Mite E Piovoso?

Messaggio da Anubis »

elgnaro ha scritto:Per fortuna la scaldata è stata ridimensionata ho sentito dei parenti e in val sabbia ha nevicato appena sopra i 1000


mi sembra strano, qui nevica sopra i 2000 e in valtellina sopra i 1700, unica eccezione la valchiavenna con neve fino a 1200m
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Previsioni Per Natale..Mite E Piovoso?

Messaggio da zakkaccio »

Anubis ha scritto:
elgnaro ha scritto:Per fortuna la scaldata è stata ridimensionata ho sentito dei parenti e in val sabbia ha nevicato appena sopra i 1000


mi sembra strano, qui nevica sopra i 2000 e in valtellina sopra i 1700, unica eccezione la valchiavenna con neve fino a 1200m


tonale resiste con -0,8 e 127cm ma mi sa che nel pomeriggio cederà anche lì :boh:
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10775
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Previsioni Per Natale..Mite E Piovoso?

Messaggio da elgnaro »

Anubis ha scritto:
elgnaro ha scritto:Per fortuna la scaldata è stata ridimensionata ho sentito dei parenti e in val sabbia ha nevicato appena sopra i 1000


mi sembra strano, qui nevica sopra i 2000 e in valtellina sopra i 1700, unica eccezione la valchiavenna con neve fino a 1200m

gli ho sentiti stamattina infatti davo un occhiata alle webcam in quota e le stazioni danno una t quasi costante da terra fino a 2000m brescia 2° golem 1.9 bo domani vado su così verifico di persona.
Comunque nonostante la pioggia e le t elevate la neve resiste nei campi, peccato per la scaldata se no l'avremmo vista a lungo.
Rispondi