Quanti Record Assoluti In Questi Giorni A Mompiano...

Segnalazioni del tempo in atto

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7320
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Quanti Record Assoluti In Questi Giorni A Mompiano...

Messaggio da Rickybs »

tenete presente che ho la stazione meteo dal 2001. Ecco quindi i record stabiliti in questi giorni:

-minima più bassa: -8,4°C
-massima più bassa: -2,8°C
-4 giornate di ghiaccio consecutive.
-104 ore e 45 minuti consecutivi sottozero.
-nevicata più abbondante dal 1996: 21 cm.
-fiocchi più grossi mai visti (sono molto attento a queste cose, ho filmati di ogni nevicata, finora il primato andava al 28 dicembre 2005).
-maggiore intensità di precipitazione nevosa.
-nevicata con la temperatura più bassa: -4,0°C
-media max seconda decade di dicembre più fredda.

Un gran bel periodo, non c'è che dire! :smile:
Ultima modifica di Rickybs il mer 23 dic, 2009 11:15, modificato 3 volte in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10775
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Quanti Record Assoluti In Questi Giorni A Mompiano...

Messaggio da elgnaro »

siamo in un ottimo periodo speriamo prosegua.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Quanti Record Assoluti In Questi Giorni A Mompiano...

Messaggio da dan93Lodrino »

spettacolo!! :wacko1:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Quanti Record Assoluti In Questi Giorni A Mompiano...

Messaggio da StefanoBs »

Pensa che io non mi ritrovo, i fiocchi più grossi e per l'intensità li ho visti sicuramente il Dicembre 2005, che rimane insuperabile, sia come fiocchi che come intensità.
Accumulo maggiore 30cm il Gennaio 2006.

Mentre rimangono sicuramente i vari record di massima, e la temperatura più fredda con cui ho visto nevicare (ieri sera -3.9°C)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7320
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Quanti Record Assoluti In Questi Giorni A Mompiano...

Messaggio da Rickybs »

StefanoBs ha scritto:Pensa che io non mi ritrovo, i fiocchi più grossi e per l'intensità li ho visti sicuramente il Dicembre 2005, che rimane insuperabile, sia come fiocchi che come intensità.
Accumulo maggiore 30cm il Gennaio 2006.

Mentre rimangono sicuramente i vari record di massima, e la temperatura più fredda con cui ho visto nevicare (ieri sera -3.9°C)


va a zone, fidati che qui è stata maggiore sia l'intensità sia la dimensione (ovviamente per alcuni minuti, mica per tutta la nevicata). Ho fatto un video di mezz'ora sia il 28 dicembre sia stanotte, e li ho confrontati attentamente. :mryellow: Si tratta comunque di differenze di poco conto, due ottime nevicate! :ok:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7320
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Quanti Record Assoluti In Questi Giorni A Mompiano...

Messaggio da Rickybs »

Mi hai fatto notare un altro record, la temperatura più fredda con cui ho visto nevicare, -4°C!! :clapping: ora lo aggiungo...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Pavez
Socio ordinario
Messaggi: 1101
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 12:39
Località: Chiari (BS)

Re: Quanti Record Assoluti In Questi Giorni A Mompiano...

Messaggio da Pavez »

che periodo!
tanti bei record per tutti!
e così siamo tutti felici!
:clapping:
Non è importante quanti respiri farai nella tua vita, ciò che conta sono i momenti che il respiro te lo toglieranno.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Quanti Record Assoluti In Questi Giorni A Mompiano...

Messaggio da StefanoBs »

Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Pensa che io non mi ritrovo, i fiocchi più grossi e per l'intensità li ho visti sicuramente il Dicembre 2005, che rimane insuperabile, sia come fiocchi che come intensità.
Accumulo maggiore 30cm il Gennaio 2006.

Mentre rimangono sicuramente i vari record di massima, e la temperatura più fredda con cui ho visto nevicare (ieri sera -3.9°C)


va a zone, fidati che qui è stata maggiore sia l'intensità sia la dimensione (ovviamente per alcuni minuti, mica per tutta la nevicata). Ho fatto un video di mezz'ora sia il 28 dicembre sia stanotte, e li ho confrontati attentamente. :mryellow: Si tratta comunque di differenze di poco conto, due ottime nevicate! :ok:


Mmm... può essere che per 10-15 minuti abbia fatto anche meglio, non lo metto in dubbio... ma nel 2005 accumulava 3cm all'ora e con temperature positive ! Ieri invece accumulavamo 2cm orari e con temperature di -4°C.. per me non c'è confronto come episodi a livello di intensità.. è ovvio che poi per 10-15 minuti può fare sempre meglio, ma è anche difficile giudicare oggettivamente... :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7320
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Quanti Record Assoluti In Questi Giorni A Mompiano...

Messaggio da Rickybs »

StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Pensa che io non mi ritrovo, i fiocchi più grossi e per l'intensità li ho visti sicuramente il Dicembre 2005, che rimane insuperabile, sia come fiocchi che come intensità.
Accumulo maggiore 30cm il Gennaio 2006.

Mentre rimangono sicuramente i vari record di massima, e la temperatura più fredda con cui ho visto nevicare (ieri sera -3.9°C)


va a zone, fidati che qui è stata maggiore sia l'intensità sia la dimensione (ovviamente per alcuni minuti, mica per tutta la nevicata). Ho fatto un video di mezz'ora sia il 28 dicembre sia stanotte, e li ho confrontati attentamente. :mryellow: Si tratta comunque di differenze di poco conto, due ottime nevicate! :ok:


Mmm... può essere che per 10-15 minuti abbia fatto anche meglio, non lo metto in dubbio... ma nel 2005 accumulava 3cm all'ora e con temperature positive ! Ieri invece accumulavamo 2cm orari e con temperature di -4°C.. per me non c'è confronto come episodi a livello di intensità.. è ovvio che poi per 10-15 minuti può fare sempre meglio, ma è anche difficile giudicare oggettivamente... :saggio:


non parlo di intensità MEDIA, ma di intensità MASSIMA, e grazie ai filmati sono in grado di giudicare perfettamente, non preoccuparti che in queste cose sono più che preciso. Ho ripreso il momento di massima intensità del 28 dicembre e quello di massima intensità di oggi e li ho confrontati attentamente. E stanotte ha avuto un'intensità massima superiore a quella del 28 dicembre 2005 a Mompiano. A Roncadelle ovviamente non posso sapere... :ok:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7320
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Quanti Record Assoluti In Questi Giorni A Mompiano...

Messaggio da Rickybs »

per spiegare in poche parole faccio un esempio:

-il temporale A scarica 5 mm con un'intensità massima di 300 mm/hr per pochi secondi e poi molto più debole.
-il temporale B scarica 100 mm ben distribuiti in un'ora, con un'intensità massima di 100 mm/hr.

Ovviamente il temporale B è stato mediamente più intenso del temporale A, ma se parliamo di intensità istantanea di precipitazione, il record va al temporale A. Spero di essermi spiegato... :mryellow:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Quanti Record Assoluti In Questi Giorni A Mompiano...

Messaggio da Liriometeo »

come inizio inverno è ok nulla da ridire eheheh
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Quanti Record Assoluti In Questi Giorni A Mompiano...

Messaggio da StefanoBs »

Rickybs ha scritto:per spiegare in poche parole faccio un esempio:

-il temporale A scarica 5 mm con un'intensità massima di 300 mm/hr per pochi secondi e poi molto più debole.
-il temporale B scarica 100 mm ben distribuiti in un'ora, con un'intensità massima di 100 mm/hr.

Ovviamente il temporale B è stato mediamente più intenso del temporale A, ma se parliamo di intensità istantanea di precipitazione, il record va al temporale A. Spero di essermi spiegato... :mryellow:


Ho capito il ragionamento... ma per me ogni nevicata mi sembra sempre la più intensa :mryellow:
Diciamo che il lato emotivo è troppo importante.. per questo guardo l'accumulo orario (abbastanza affidabile per parlarmi dell'intensità quasi istantanea della nevicata).
Pure nel Marzo 2005, ho segnato 8cm in due ore.. :wacko1:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7320
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Quanti Record Assoluti In Questi Giorni A Mompiano...

Messaggio da Rickybs »

StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:per spiegare in poche parole faccio un esempio:

-il temporale A scarica 5 mm con un'intensità massima di 300 mm/hr per pochi secondi e poi molto più debole.
-il temporale B scarica 100 mm ben distribuiti in un'ora, con un'intensità massima di 100 mm/hr.

Ovviamente il temporale B è stato mediamente più intenso del temporale A, ma se parliamo di intensità istantanea di precipitazione, il record va al temporale A. Spero di essermi spiegato... :mryellow:


Ho capito il ragionamento... ma per me ogni nevicata mi sembra sempre la più intensa :mryellow:
Diciamo che il lato emotivo è troppo importante.. per questo guardo l'accumulo orario (abbastanza affidabile per parlarmi dell'intensità quasi istantanea della nevicata).
Pure nel Marzo 2005, ho segnato 8cm in due ore.. :wacko1:


Eh già, gran nevicata anche quella!! Certo che sono proprio drogato di neve, se chiudo gli occhi vedo ancora i fiocchi, ieri ho interrotto il "monitoraggio fiocchi" solo per 10 minuti, il tempo di mangiare di corsa... :mryellow:
Intanto, giusto per aggiornare i record, sono 93 ore e 45 minuti esatti che sono sottozero!!!! :wacko1:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Quanti Record Assoluti In Questi Giorni A Mompiano...

Messaggio da StefanoBs »

Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:per spiegare in poche parole faccio un esempio:

-il temporale A scarica 5 mm con un'intensità massima di 300 mm/hr per pochi secondi e poi molto più debole.
-il temporale B scarica 100 mm ben distribuiti in un'ora, con un'intensità massima di 100 mm/hr.

Ovviamente il temporale B è stato mediamente più intenso del temporale A, ma se parliamo di intensità istantanea di precipitazione, il record va al temporale A. Spero di essermi spiegato... :mryellow:


Ho capito il ragionamento... ma per me ogni nevicata mi sembra sempre la più intensa :mryellow:
Diciamo che il lato emotivo è troppo importante.. per questo guardo l'accumulo orario (abbastanza affidabile per parlarmi dell'intensità quasi istantanea della nevicata).
Pure nel Marzo 2005, ho segnato 8cm in due ore.. :wacko1:


Eh già, gran nevicata anche quella!! Certo che sono proprio drogato di neve, se chiudo gli occhi vedo ancora i fiocchi, ieri ho interrotto il "monitoraggio fiocchi" solo per 10 minuti, il tempo di mangiare di corsa... :mryellow:
Intanto, giusto per aggiornare i record, sono 93 ore e 45 minuti esatti che sono sottozero!!!! :wacko1:


Il periodo sotto lo zero credo possa entrare negli annali storici, pochissimi precedenti... :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1545
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Quanti Record Assoluti In Questi Giorni A Mompiano...

Messaggio da Dariux »

Che bello essere parte di un record!!! :D
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24385
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Quanti Record Assoluti In Questi Giorni A Mompiano...

Messaggio da oscarbs »

Per quanto riguarda la dimensione dei fiocchi devo dire che in questo peggioramento, a casa mia sono SEMPRE stati di piccole dimensioni. :indeciso:
Pavez
Socio ordinario
Messaggi: 1101
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 12:39
Località: Chiari (BS)

Re: Quanti Record Assoluti In Questi Giorni A Mompiano...

Messaggio da Pavez »

oscarbs ha scritto:Per quanto riguarda la dimensione dei fiocchi devo dire che in questo peggioramento, a casa mia sono SEMPRE stati di piccole dimensioni. :indeciso:


Quoto, anche qua lo stesso.
Niente fazzoletti, solo farina.
Non è importante quanti respiri farai nella tua vita, ciò che conta sono i momenti che il respiro te lo toglieranno.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Quanti Record Assoluti In Questi Giorni A Mompiano...

Messaggio da StefanoBs »

oscarbs ha scritto:Per quanto riguarda la dimensione dei fiocchi devo dire che in questo peggioramento, a casa mia sono SEMPRE stati di piccole dimensioni. :indeciso:


Sì anche qua... sempre abbastanza piccola.. ma era talmente fitta che non importava :mryellow:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1545
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Quanti Record Assoluti In Questi Giorni A Mompiano...

Messaggio da Dariux »

A casa mia stanotte verso l'una erano belli grossi, rispetto alle nevicate degli anni scorsi direi che sono sicuro nel collocarli nelle prime tre posizioni in quanto a dimensioni, almeno per quanto io riesca a ricordare... :clapping: :clapping: :ok:
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7320
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Quanti Record Assoluti In Questi Giorni A Mompiano...

Messaggio da Rickybs »

Qui è stata piccola fin verso sera, poi a tratti fiocchi di medio-grandi dimensioni, poi di nuovo piccola, e di notte, verso le due ma dovrei controllare per l'ora esatta, sono scesi fazzoletti impressionanti, la prova giaccone non mente. Lo so bene perchè non ho chiuso occhio, solo un pisolino di mezz'ora sul divano. Quindi non dubitate. :smile:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7320
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Quanti Record Assoluti In Questi Giorni A Mompiano...

Messaggio da Rickybs »

DIN DON!!! 100 ore consecutive sottozero!! Questo record resterà negli annali per molto tempo credo... :mryellow:
Aggiorno il primo messaggio...
Ultima modifica di Rickybs il mar 22 dic, 2009 19:53, modificato 1 volta in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7320
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Quanti Record Assoluti In Questi Giorni A Mompiano...

Messaggio da Rickybs »

ho controllato, così posso dirvi anche l'ora esatta.
Ore 4:05: fazzoletti, momento in cui i fiocchi hanno raggiunto le maggiori dimensioni, pur meno fitti rispetto a prima. :ok:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7320
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Quanti Record Assoluti In Questi Giorni A Mompiano...

Messaggio da Rickybs »

devo aggiornare il messaggio... con ieri le giornate di ghiaccio consecutive sono diventate 4!! E il periodo sottozero è stato di 104 ore e 45 minuti! :clapping:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Rispondi