a castenedolo gli spazzaneve sono passati ma il problema è che c'è uno zoccolo di neve ghiacciata e schiacciata che non se ne va e ora sta smettendo di nevicare ma un attimo fa nevicava bene. Per il lavoro io ho preso un giorno di ferie......meglio non rischiare con queste strade, non è tanto per me che sono abituato ho un 4x4 con antineve ma è che se è come ieri che le strade si sono paralizzate è meglio stare a letto.
elgnaro ha scritto:a castenedolo gli spazzaneve sono passati ma il problema è che c'è uno zoccolo di neve ghiacciata e schiacciata che non se ne va e ora sta smettendo di nevicare ma un attimo fa nevicava bene. Per il lavoro io ho preso un giorno di ferie......meglio non rischiare con queste strade, non è tanto per me che sono abituato ho un 4x4 con antineve ma è che se è come ieri che le strade si sono paralizzate è meglio stare a letto.
E' stato difficile misurare questa volta.. di solito misuro in 3 punti diversi, e ho riscontrato 3 misure diverse, cosa che non capita mai solitamente.
21cm manto nevoso, 20cm questo peggioramento, 1cm precedente.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:E' stato difficile misurare questa volta.. di solito misuro in 3 punti diversi, e ho riscontrato 3 misure diverse, cosa che non capita mai solitamente.
21cm manto nevoso, 20cm questo peggioramento, 1cm precedente.
Solo 21?? Differenza notevole con la mia zona stavolta, ieri sera sono andato a letto alle 1.30 erano circa 24 cm, ma ora ce ne sono decisamente di più!
Ora vado a misurare...
StefanoBs ha scritto:E' stato difficile misurare questa volta.. di solito misuro in 3 punti diversi, e ho riscontrato 3 misure diverse, cosa che non capita mai solitamente.
21cm manto nevoso, 20cm questo peggioramento, 1cm precedente.
Solo 21?? Differenza notevole con la mia zona stavolta, ieri sera sono andato a letto alle 1.30 erano circa 24 cm, ma ora ce ne sono decisamente di più! Ora vado a misurare...
Sì... in alcuni punti (non nei prati) anche 24cm, però non erano su tavoletta... in questo caso, il dato minore è quello su tavoletta.. ha accumulato di più anche sul cemento, strana nevicata.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Allego foto, circa 29 cm misurati alle ore 8.40.
Tuttavia il vetroghiaccio leggero che sta scendendo l'ha abbassata un pochino, verso le 7 secondo la mia colf ce n'era di più a occhio...
Mannaggia!
Jack_Of_Spades ha scritto:Allego foto, circa 29 cm misurati alle ore 8.40. Tuttavia il vetroghiaccio leggero che sta scendendo l'ha abbassata un pochino, verso le 7 secondo la mia colf ce n'era di più a occhio... Mannaggia!
wow notevole Nicola! Ovviamente hai usato la tavoletta vero?
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Accumulo ufficiale a Mompiano: 21 cm!!! E' record dal 1996!
In giardino, complice la neve rimasta dalla scorsa nevicata, misurati più di 25 cm!
Che meraviglia...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Rickybs ha scritto: wow notevole Nicola! Ovviamente hai usato la tavoletta vero?
Tavoletta "naturale" data dalle lastre di marmo in giardino, accuratamente ripulite prima dell'inizio della nevicata! Comunque ci sono differenze, nei posti "sottovento" a Ovest il manto scendeva sui 22-24 cm, nei punti di accumulo sorpassava i 30...
Rickybs ha scritto: wow notevole Nicola! Ovviamente hai usato la tavoletta vero?
Tavoletta "naturale" data dalle lastre di marmo in giardino, accuratamente ripulite prima dell'inizio della nevicata! Comunque ci sono differenze, nei posti "sottovento" a Ovest il manto scendeva sui 22-24 cm, nei punti di accumulo sorpassava i 30...
Idem, notevoli differenze, la media comunque era sui 21-22 cm, con punte di 26 e un minimo di 18 cm... in ogni caso è la nevicata più abbondante dal 1996!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Rickybs ha scritto: Idem, notevoli differenze, la media comunque era sui 21-22 cm, con punte di 26 e un minimo di 18 cm... in ogni caso è la nevicata più abbondante dal 1996!
Assolutamente inedita anche la pioggia congelantesi sopra la neve, io personalmente non l'ho mai vista qua in città...