FORSE, fino al 15 Dicembre, siamo abbastanza sicuri.. spaghetti gfs 12z:
Dopo forbice ancora molto ampia.
Retrogressione continentale tra il 12 e il 13 Dicembre, con qualche fiocco svolazzante su prealpi e pedemontana.
Freddo in intensificazione tra il 14 e il 15.
Il proseguo resta invece ancora abbastanza ignoto.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Run 00z di GFS.. di rara bruttezza per il lungo termine. Per fortuna, incertezza ancora molto elevata dopo il 15, siamo in stand-by.
termiche alte però ci sono le prp comunque c'è uno spread ancora enorme dalla -15 alla +5
indubbiamente prevale in un secondo tempo la spinta atlantica dettata dal secondo nucleo polare sul canada che spara il jet stream in pieno atlantico attivando la risposta subtropicale.
come temevo terza decade a mio parere mite e perturbata(anche se rimane l'incognita ecmwf che vede perdurare la frattura in piena Zona centrale Europea della circolazione atmosferica....poi con il possibile ricompattamento del VP in alta stratosfera avrei qualche dubbio anche sulla perturbata(fine mese inizio gennaio).
io personalmente comincio ad avere qualche dubbio sui mirabolanti outlook di questo inverno. temo che avrà un decorso standard degli ultimi anni(escluso ultimo inverno e inverno 2005-06 che ritengo l'unico vero erede dei grandi inverni del passato con orso in russia europea).
Onestamente le carte stamattina (e non parlo solo di GFS) sono proprio bruttine.
Speriamo sia solo un run isolato ma temo che pian piano i modelli stiano trovando la quadra... evento invernale di moderata entità e con pochissime precipitazioni per noi.
simone ha scritto:indubbiamente prevale in un secondo tempo la spinta atlantica dettata dal secondo nucleo polare sul canada che spara il jet stream in pieno atlantico attivando la risposta subtropicale. come temevo terza decade a mio parere mite e perturbata(anche se rimane l'incognita ecmwf che vede perdurare la frattura in piena Zona centrale Europea della circolazione atmosferica....poi con il possibile ricompattamento del VP in alta stratosfera avrei qualche dubbio anche sulla perturbata(fine mese inizio gennaio).
io personalmente comincio ad avere qualche dubbio sui mirabolanti outlook di questo inverno. temo che avrà un decorso standard degli ultimi anni(escluso ultimo inverno e inverno 2005-06 che ritengo l'unico vero erede dei grandi inverni del passato con orso in russia europea).
non so simone, prima tutti depressi per via del nino strong e inverno dato per morto prima di nascere. Ora mirabolanti outlook, poi le smentite... mi sembra che ci si capisca poco ancora...
zakkaccio ha scritto: non so simone, prima tutti depressi per via del nino strong e inverno dato per morto prima di nascere. Ora mirabolanti outlook, poi le smentite... mi sembra che ci si capisca poco ancora...
Straquoto. Gli esperti (o sedicenti tali) di teleconnessioni (e non mi riferisco certo a simone o a nessun altro qui dentro) alla fine si piegano come banderuole secondo il vento che tira.
simone ha scritto:indubbiamente prevale in un secondo tempo la spinta atlantica dettata dal secondo nucleo polare sul canada che spara il jet stream in pieno atlantico attivando la risposta subtropicale. come temevo terza decade a mio parere mite e perturbata(anche se rimane l'incognita ecmwf che vede perdurare la frattura in piena Zona centrale Europea della circolazione atmosferica....poi con il possibile ricompattamento del VP in alta stratosfera avrei qualche dubbio anche sulla perturbata(fine mese inizio gennaio).
io personalmente comincio ad avere qualche dubbio sui mirabolanti outlook di questo inverno. temo che avrà un decorso standard degli ultimi anni(escluso ultimo inverno e inverno 2005-06 che ritengo l'unico vero erede dei grandi inverni del passato con orso in russia europea).
non so simone, prima tutti depressi per via del nino strong e inverno dato per morto prima di nascere. Ora mirabolanti outlook, poi le smentite... mi sembra che ci si capisca poco ancora...
il problema è che mese per mese coreggono e poi dicono che tutto procede secondo previsione. col cavolo...me li ricordo bene gli outlook di inizio autunno per l'inverno e dicembre doveva essere mite vediamo se gennaio e febbraio saranno degni di quelle anomalie negative che promettevano. quello lo sapremo prossimamente
zakkaccio ha scritto: non so simone, prima tutti depressi per via del nino strong e inverno dato per morto prima di nascere. Ora mirabolanti outlook, poi le smentite... mi sembra che ci si capisca poco ancora...
Straquoto. Gli esperti (o sedicenti tali) di teleconnessioni (e non mi riferisco certo a simone o a nessun altro qui dentro) alla fine si piegano come banderuole secondo il vento che tira.
si anche perchè non sono un'esperto di teleconnessioni....
Io credo che come dice il titolo del thread siamo proprio brancolati nel buio più totale ci sono differenze abissali tra i vari modelli..
Guardiamo a 48 ore perchè se no finiamo per diventare pazzi (o forse lo siamo già)...
più che brancolare nel buio nel lungo uno ci può vedere quello che vuole termiche in rialzo / in ribasso, nevicate o no, gli spaghi sono apertissimi dopo il 15 coni run che si susseguono e si smentiscono a vicenda meglio aspettare e andare con i piedi di piombo le irruzioni fredde sono difficili da valutare.
Siamo ancora in alto mare, ma sembra che molti spaghetti al rialzo siano spariti.. Si intuisce poi quanto gli spaghetti precipitazioni siano "vivi" ...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Consiglio vivamente calma e sangue freddo, onestamente non credo a questo run, troppo "perfetto".
Meglio evitare docce fredde e attendere serenamente almeno Sabato sera.
Jack_Of_Spades ha scritto:Consiglio vivamente calma e sangue freddo, onestamente non credo a questo run, troppo "perfetto". Meglio evitare docce fredde e attendere serenamente almeno Sabato sera.
non mi ricordavo lo spago ufficiale lambire la -15 belli belli, spaghi al sugo direi
be fino al 15 il freddo è assicurato il proseguo si vedrà, per quanto riguarda la neve siamo ancora lontani meglio aspettare anche se secondo me qualche cosa succederà quasi sicuramente bisogna solo verificare la portata dell'vento se pochi fiocchi o chissà......