Peggioramento 3-4 Dicembre

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 3-4 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

Ah però niente male!

Immagine

Alla fine ci sarà una -2 a 850hPa.. neve credo sino a 700-900m, se non più in basso nelle vallate più fredde.
Precipitazioni non particolarmente intense, e che colpiranno soprattutto i settori centro-orientali della provincia, più insistenti su pianura. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Peggioramento 3-4 Dicembre

Messaggio da MeteoGussago »

StefanoBs ha scritto:Ah però niente male!

Immagine

Alla fine ci sarà una -2 a 850hPa.. neve credo sino a 700-900m, se non più in basso nelle vallate più fredde.
Precipitazioni non particolarmente intense, e che colpiranno soprattutto i settori centro-orientali della provincia, più insistenti su pianura. :icon_wink:


Buona la quota neve! Situazione ideale per il primo nivotour stagionale :mryellow:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Peggioramento 3-4 Dicembre

Messaggio da reghe82 »

Come mai queste mappe prevedono meno freddo sul crinale alpino rispetto alle prealpi e pianura?
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 3-4 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

reghe82 ha scritto:Come mai queste mappe prevedono meno freddo sul crinale alpino rispetto alle prealpi e pianura?


Peggioramento dovuto a un minimo pressorio in transito, e non per correnti tese da Sud... quindi nella zona alpina ci saranno meno precipitazioni, meno umidità e maggiori termiche. C'è da dire inoltre che il modello vede un'isoterma che non esiste, visto che le alpi sono sicuramente più alte di 1500m. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Peggioramento 3-4 Dicembre

Messaggio da reghe82 »

StefanoBs ha scritto:
reghe82 ha scritto:Come mai queste mappe prevedono meno freddo sul crinale alpino rispetto alle prealpi e pianura?


Peggioramento dovuto a un minimo pressorio in transito, e non per correnti tese da Sud... quindi nella zona alpina ci saranno meno precipitazioni, meno umidità e maggiori termiche. C'è da dire inoltre che il modello vede un'isoterma che non esiste, visto che le alpi sono sicuramente più alte di 1500m. :icon_wink:

Grazie!
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Peggioramento 3-4 Dicembre

Messaggio da Anubis »

Neve intorno ai 1000m nella mia zona...ma meglio non guardare i giorni seguenti... :ireful: :ireful: zero termico sopra i 2500m?? :wallbash:

Immagine
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Peggioramento 3-4 Dicembre

Messaggio da MeteoGussago »

StefanoBs ha scritto:
reghe82 ha scritto:Come mai queste mappe prevedono meno freddo sul crinale alpino rispetto alle prealpi e pianura?


Peggioramento dovuto a un minimo pressorio in transito, e non per correnti tese da Sud... quindi nella zona alpina ci saranno meno precipitazioni, meno umidità e maggiori termiche. C'è da dire inoltre che il modello vede un'isoterma che non esiste, visto che le alpi sono sicuramente più alte di 1500m. :icon_wink:


Tra l'altro si vede nella mappa come il modello vede la catena alpina :ok:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Peggioramento 3-4 Dicembre

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Peggioramento particolare. Il minimo si forma troppo a Sud, ma la "lama" di aria fredda associata alla saccatura a 500 entra benissimo, e il minimo si approfondisce in zona medioalto Adriatico. Situazione "ibrida"; un po' al limite per il Bresciano, che potrebbe venire coinvolto benissimo per pochi km, o marginalmente per altrettanti pochi km! :icon_razz:
Difficile fare una previsione sui quantitativi.
:bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 3-4 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:Peggioramento particolare. Il minimo si forma troppo a Sud, ma la "lama" di aria fredda associata alla saccatura a 500 entra benissimo, e il minimo si approfondisce in zona medioalto Adriatico. Situazione "ibrida"; un po' al limite per il Bresciano, che potrebbe venire coinvolto benissimo per pochi km, o marginalmente per altrettanti pochi km! :icon_razz:
Difficile fare una previsione sui quantitativi.
:bye:


Sì, siamo al limite.. anche se per l'est della provincia e bassa pianura dovrebbe fare un buon peggioramento, compensando il loro mancato peggioramento di fine Novembre (mentre a noi andò di lusso)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 3-4 Dicembre

Messaggio da simone »

certo che se a tutte le emissioni correggono il tiro... alla fine entrarà si un po + di freddo ma faremo a malapena 20mm e le precipitazioni non saranno intense(e non abbassaranno troppo la quota neve)
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 3-4 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:certo che se a tutte le emissioni correggono il tiro... alla fine entrarà si un po + di freddo ma faremo a malapena 20mm e le precipitazioni non saranno intense(e non abbassaranno troppo la quota neve)


20mm... buttali via :icon_razz:
Io invece credo faremo meno.. tra 10 e 15mm..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Peggioramento 3-4 Dicembre

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:
20mm... buttali via :icon_razz:
Io invece credo faremo meno.. tra 10 e 15mm..


Stima ragionevole, però ricordiamoci che il Bresciano quand'è al limite dà il meglio di sè! :i_am_so_happy:
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Peggioramento 3-4 Dicembre

Messaggio da MeteoGussago »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:certo che se a tutte le emissioni correggono il tiro... alla fine entrarà si un po + di freddo ma faremo a malapena 20mm e le precipitazioni non saranno intense(e non abbassaranno troppo la quota neve)


20mm... buttali via :icon_razz:
Io invece credo faremo meno.. tra 10 e 15mm..



Quoto! mi accontento di 10-15 mm, spero di arrivare a quota mille quest'anno ma la vedo dura :indeciso:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19065
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Peggioramento 3-4 Dicembre

Messaggio da Borgo »

Est provincia preso sicuramente meglio... :boh:
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14444
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Peggioramento 3-4 Dicembre

Messaggio da RaffoxBS »

Neve a Bagolino! :ballon:
Avatar utente
aster_plus
Pioviggine
Pioviggine
Messaggi: 136
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 23:14
Località: Moniga del Garda

Re: Peggioramento 3-4 Dicembre

Messaggio da aster_plus »

Cosa prevedete per la Vallesabbia tra stasera e domani mattina? Presisione quota neve o mista?
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Peggioramento 3-4 Dicembre

Messaggio da dan93Lodrino »

credo che domani mattina vedrò un po di neve mista...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 3-4 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

aster_plus ha scritto:Cosa prevedete per la Vallesabbia tra stasera e domani mattina? Presisione quota neve o mista?


Neve oltre i 700m... credo possa fare pioggia mista a neve in zone come Idro. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6319
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Peggioramento 3-4 Dicembre

Messaggio da Snowflake »

aster_plus ha scritto:Cosa prevedete per la Vallesabbia tra stasera e domani mattina? Presisione quota neve o mista?


IMHO nessuna chances sotto i 600 metri, pioggia anche a Bione. :wink:
Snowflake
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 3-4 Dicembre

Messaggio da simone »

MeteoGussago ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:certo che se a tutte le emissioni correggono il tiro... alla fine entrarà si un po + di freddo ma faremo a malapena 20mm e le precipitazioni non saranno intense(e non abbassaranno troppo la quota neve)


20mm... buttali via :icon_razz:
Io invece credo faremo meno.. tra 10 e 15mm..



Quoto! mi accontento di 10-15 mm, spero di arrivare a quota mille quest'anno ma la vedo dura :indeciso:


considerando le premesse il peggioramento sarà abbastanza deludente a mio parere. una passata un poco intensa di 6-9 ore e poi incrociare le dita per la ritornante da est dal minimo in formazione più a sud.
se và bene piove fino a alla notte fra venerdi e sabato, se và male smette venerdi tardo pomeriggio.
L'ingresso del fronte occluso sembra coincidere con una -2 a 1350 metri. se non piove di buona lena io credo che la quota difficilmente andrà sotto i 1000(quota neve con accumulo) salvo casi isolati. per paradosso è messa meglio la bassa con le termiche dato che avrà meno richiamo caldo in quota
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi