Le foto sono quel che sono visto che stavo guidando e col cellulare... però era solo per dare una testimonianza di questo evento secondo me storico e clamoroso !
La grandine era parecchio molle, quindi l'effetto visivo non era così lontano da una nevicata!
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Bello oggi !!! Anche io ero nei pressi del casello di Ospitaletto : grandinata fitta e di lunga durata. Fortunatamente per le auto i chicchi non erano molto grossi . Comunque , effetto neve sul terreno e cielo dai colori irreali .. Bella esperienza
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
Come ho già accennato in altri thread, oggi è una giornata Storica per la meteorologia locale.
Oggi 1 dicembre 2009 ho assistito ad uno dei temporali estivi più emozionanti ed intensi della mia vita!
A casa mia la grandine era decisamente dura. Ne ho presa un po' sulle orecchie e vi assicuro che faceva molto molto molto male.
A casa mia solo chicchi tra la pioggia, a 1 km di distanza grandine pesante, sul termine della grandinata molle, sfaldandosi al contatto con il suolo. Episodio notevole, cielo molto scuro e nubi che hanno coperto le colline, poi le prime segnalazioni sui forum, una chiamata ed ha inizio lo show... Re-linko un paio di fotografie presenti nella sezione nowcasting per facilitare la consultazione in futuro:
Liriometeo ha scritto:confermo non era molliccia ma durissima
Può essere che non fosse uguale a seconda della posizione.. se fosse stata durissima, grossa com'era mi avrebbe sfasciato la macchina.. invece al contatto col parabrezza era praticamente neve !
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo ha scritto:confermo non era molliccia ma durissima
Può essere che non fosse uguale a seconda della posizione.. se fosse stata durissima, grossa com'era mi avrebbe sfasciato la macchina.. invece al contatto col parabrezza era praticamente neve !
anche qui stessa cosa, tra la pioggia a fine grandinata durante il rovescio finale cacche di piccione sul vetro
La prodigiosa webcam del Golem mostrava la cumulogenesi, ma non speravo tanto soprattutto di vedere le ottime riprese fotografiche. Complimenti e grazie! E ora aspettiamo una chiara disquisizione meteo-scientifica sul particolare, locale fenomeno che lo ha generato.
La parola agli esperti! Albatros
StefanoBs ha scritto:Ma quanta ne è caduta per resistere così? Anche perchè in questi giorni non è che faccia così freddo..
Giovanni mi parlava di 25 minuti di grandinata, sul molle, che si sfaldava quando toccava il terreno.. A Ronco in molti han parlato di 5 cm... La zona Di Giovanni invece è a sud-ovest della collina della Santissima (Ronco è a nord) lì ne è caduta penso leggermente meno ma essendo meno esposta al sole ha resistito di più! Ieri non sono riuscito ad andare a Ronco..da mangiarsi le mani