Finisce per la Svizzera un europeo neanche iniziato. Dopo 2 sole partite si sa già che la terza sarà del tutto inutile. C'era del pianto ieri sera a Basilea sui volti dei tifosi mentre i giocatori erano pietrificati.
Questa Svizzera è stata sfortunata, però contro la Turchia non ha certo offerto una delle sue migliori prestazioni nel settore difensivo. Vediamo ora come si sono succeduti gli eventi.
Alle 20.45 la partita ha inizio, parte subito bene la Turchia e la Svizzera è imballata. Con grande fortuna la Svizzera è salvata dal palo su un insidioso colpo di testa di un turco scaturito da un cross finito in area di rigore. Dopo 10 minuti sullo stadio si scatena il diluvio, il campo diventa un pantano e la palla quasi incontrollabile. Le 2 formazioni in un primo tempo si smarriscono entrambe ma con il passare dei minuti i turchi sembrano affondare e non capirci più niente. La Svizzera si fa pericolosa a più riprese e segna quello che sarà l'unico goal dell'incontro con Hakan Yakin a porta vuota servito dal talentuoso ma immaturo 19enne attaccante Derdjock ha disputato una ottima partita e che si spera non rimanga solo una promessa ma diventi una realtà in un settore dove siamo carenti. Yakin imperdonabilmente non esulta comportandosi in modo indegno per un giocatore della nazionale. La Svizzera pochi minuti dopo si crea un'altra grandissima occasione ma Yakin imperdonabilmente non trasforma. Nel secondo tempo il campo si fa asciutto e la Turchia consapevole di dover dare il tutto per tutto gioca in modo coraggioso con la forza della disperazione. La Svizzera ha paura e con il passare dei minuti si fa contratta, il centrocampo smette di funzionare in maniera temporanea ad inizio del secondo tempo e i laterali difensivi Magnin e Lichtsteiner che già non avevano convinto nel primo tempo, convincono ancor meno facendo riaffiorare le pecche viste nelle precedenti amichevoli. Ne scaturisce così con una dormita di Magnin il goal di testa Semih Senturk al 57' sfuggito al controllo. La Svizzera accusa il colpo ma la Turchia non ne approfitta. A 20 minuti dalla fine il centrocampo riprende a funzionare mentre i terzini continuano a balbettare. Kuhn decide nella sua incompetenza giocare con 2 uomini in meno inserendo Cabanas, che forse avrebbe fatto meglio ad andarsene in vacanza nella sua omonima spiaggia brasiliana dato che è un ex giocatore da un pezzo, e quel Daniel Gigax che ha pecche tecniche e fisiche gigantesche e che Kuhn si ostina ad inserire spesso a partita in corso probabilmente solo perchè lo allenò negli allievi dello Zurigo. Un giocatore davvero scarso che ha trovato in Kuhn la gallina delle uova d'oro che lo ha preferito più volte a giocatori che meritavano di più e che se ne sono restati a casa giocando una sola partita per 10-15 minuti. Perchè le chanche che Kuhn dava a certi giocatori erano infinite, mentre quelle che dava ad altri praticamente nulle. Lustrinelli per dirne una ha dato più alla nazionale negli unici 10 minuti che ha avuto, che Gigax nelle venti e passa partite da titolare ma ai mondiali non è stato chiamato.
Come detto entrati Gigax e Cabanas la Svizzera malgrado l inferiorità numerica si crea una azione in contropiede in 4 contro 2 ma il turco Yakin sbaglia ancora tirando debolmente centrale. Arriviamo negli ultimi minuti e un grande varco si apre per i turchi, il terzino destro ancora una volta era in giro a pascolare nel verde prato del San Giacomo. La Turchia ne approfitta partendo in contropiede e Turan insacca al 93esimo complice una sfortunata deviazione di un difensore rossocrociato. Neanche il tempo di iniziare a centrocampo che la arrivava il duplice fischio. Gioia turca sugli spalti e lacrime rossocrociate l amaro europeo della Svizzera si è concluso a tempo record. La Svizzera ha vissuto solo il suo sabato del villaggio, ma il dì di festa si è rivelato un fiasco.
Finirà così sabato nel peggiore dei modi l'avventura di Kuhn alla guida della nazionale in attesa che Hitzfeld faccia dimenticare, e in fretta l'incompetenza di quest'ultimo. Un congedo per un personaggio come Kuhn, certamente degno. Una giusta punizione il fallimento europeo per quest uomo che tanti errori ha fatto senza azzeccare un cambio in tutta la sua avventura da allenatore. Come quando agli ottavi di finale dei mondiali si mise a cambiare i rigoristi nei tempi supplementari inserendo gente non abituata ai rigori. La stima di Kuhn, che venne eletto persino svizzero dell anno, era solo frutto di una serie di fortunati eventi che lo ha colpito. Quando arrivò alla nazionale la Svizzera arrivava da un periodo di lunga crisi e per sua fortuna quasi contemporaneamente al suo insediamento giovani interessanti si affacciavano alla ribalta. I meriti dei giocatori vennero quindi confusi con i meriti di Kuhn dalla stampa più ignorante. Una cosa era allenare una squadra di brocchi a fine anni 90, un$altra era allenare giocatori buoni seppur non campioni. Kuhn ha però avuto il torto di credere di essere veramente l£artefice del successo rossocrociato. La Svizzera ha così offerto buone prestazioni, dettate più che altro dall euforia di avere alla portata traguardi che i predecessori si erano sognati da quel lontano 1996. Quando però ad una sconfitta sonora ai mondiali è subentrata la delusione, quando il vero allenatore sarebbe dovuto uscire allo scoperto, Kuhn ha confermato tutti i suoi limiti che solo la motivazione di un evento così importante ha mascherato permettendo agli svizzeri di giocare una buona partita contro la Cechia (con cambi sempre assurdi) e perdere malamente ma in modo dignitoso una partita possibilissima contro la Turchia.
L europeo va avanti ma certamente l evento sportivo più importante di sempre per la Svizzera avrà sempre la macchia di una Svizzera vuoi per sfortuna (contro la repubblica Ceca) vuoi per demeriti (contro la Turchia) con il punteggio ZERO nel girone. Perchè non mi si venga a dire che battiamo il portogallo sabato con il morale sotto i tacchi.
Svizzera Eliminata, Europeo Stregato...
Moderatore: Moderatore
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Svizzera Eliminata, Europeo Stregato...
Mi spiace per la Svizzera, ci sono rimasto male anch'io ieri sera... soprattutto per come è maturata questa eliminazione, all'ultimo minuto e dopo 2 partite complessivamente sfortunate. La Svizzera per me paga l'assenza di un buon attaccante, e Frei era sicuramente un buon attaccante.. purtroppo la sfortuna vi ha colpito eccessivamente.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.