Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da MeteoGussago »

simone ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Ci può stare... il richiamo mi sembra forte... anche se nevicasse lo farebbe con +1/+2°C.. vedremo.. sicuramente al golem niente da fare :icon_razz:


Le precipitazioni potrebbero essere parecchio intense e persistenti, con QN abbastanza sotto lo zero termico.
La sinottica prevista per Lunedì è veramente notevole, tempesta equinoziale in piena regola! :ok: E senza minimetti-cutoffini e schifezze varie, almeno sembra!
:bye:


si sembra un fronte bello compatto pilotato da una minino non male sulle coste francesi.sembra entrare anche di buona lena quindi senza troppe opposizioni anticicloniche orografiche o altro


Insomma, una perturbazione con le palle finalmente! :i_am_so_happy:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10775
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da elgnaro »

secondo me visto l'intensita delle preipitazioni già domenica sera potrebbe nevicare sui 1800 metri con un abbassamento a 1600 nelle zone più riparate non coinvolte dal richiamo sciroccale. Finalmente una perturbazione degna di nota ci serve acqua in pianura e neve in montagna, per la neve in pianura aspetteremo fi oltre la metà dicembre.
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da zakkaccio »

meteotrentino è ottimista :sarcastic:

Bollettino sintetico aggiornato venerdì 27 novembre 2009 alle ore 6:42
stampa pdf feed rss
Oggi venerdì molto nuvoloso con limitate schiarite nelle ore centrali. Sabato a tratti soleggiato, nubi in aumento dal pomeriggio. Da domenica coperto con precipitazioni diffuse, molto abbondanti lunedì, nevose oltre 1200 m circa.
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da zakkaccio »

zakkaccio ha scritto:meteotrentino è ottimista :sarcastic:

Bollettino sintetico aggiornato venerdì 27 novembre 2009 alle ore 6:42
stampa pdf feed rss
Oggi venerdì molto nuvoloso con limitate schiarite nelle ore centrali. Sabato a tratti soleggiato, nubi in aumento dal pomeriggio. Da domenica coperto con precipitazioni diffuse, molto abbondanti lunedì, nevose oltre 1200 m circa.


qui la provincia di bz

Domenica la nuvolosità diverrà più intensa e in alcuni settori del territorio inizieranno le precipitazioni, ancora deboli, nevose oltre i 1500 m circa. In quota il vento sudoccidentale soffierà a tratti già molto forte. Per lunedì si prevede tempo perturbato in tutta la provincia con apporti a tratti molto abbondanti fino a martedì. In montagna sarà possibile un metro di neve fresca. Limite della neve in calo, dai dati attuali fino a 1000 m
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da TheSoundOfWind »

Sicuramente non si discute sull'intensità del peggioramento. Sulle Dolomiti in arrivo davvero un metro di neve e anche altrove sopra i 2000 nevicherà parecchio.

Immagine

Peccato per la quota neve, davvero troppo alta per il periodo :bye:
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da MeteoGussago »

zakkaccio ha scritto:
zakkaccio ha scritto:meteotrentino è ottimista :sarcastic:

Bollettino sintetico aggiornato venerdì 27 novembre 2009 alle ore 6:42
stampa pdf feed rss
Oggi venerdì molto nuvoloso con limitate schiarite nelle ore centrali. Sabato a tratti soleggiato, nubi in aumento dal pomeriggio. Da domenica coperto con precipitazioni diffuse, molto abbondanti lunedì, nevose oltre 1200 m circa.


qui la provincia di bz

Domenica la nuvolosità diverrà più intensa e in alcuni settori del territorio inizieranno le precipitazioni, ancora deboli, nevose oltre i 1500 m circa. In quota il vento sudoccidentale soffierà a tratti già molto forte. Per lunedì si prevede tempo perturbato in tutta la provincia con apporti a tratti molto abbondanti fino a martedì. In montagna sarà possibile un metro di neve fresca. Limite della neve in calo, dai dati attuali fino a 1000 m


Quota neve che si fà interessante con il passare delle ore..martedì zero termico in discesa a 1200-1300 metri, in teoria neve possibile a quelle quote
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

zakkaccio ha scritto:
zakkaccio ha scritto:meteotrentino è ottimista :sarcastic:

Bollettino sintetico aggiornato venerdì 27 novembre 2009 alle ore 6:42
stampa pdf feed rss
Oggi venerdì molto nuvoloso con limitate schiarite nelle ore centrali. Sabato a tratti soleggiato, nubi in aumento dal pomeriggio. Da domenica coperto con precipitazioni diffuse, molto abbondanti lunedì, nevose oltre 1200 m circa.


qui la provincia di bz

Domenica la nuvolosità diverrà più intensa e in alcuni settori del territorio inizieranno le precipitazioni, ancora deboli, nevose oltre i 1500 m circa. In quota il vento sudoccidentale soffierà a tratti già molto forte. Per lunedì si prevede tempo perturbato in tutta la provincia con apporti a tratti molto abbondanti fino a martedì. In montagna sarà possibile un metro di neve fresca. Limite della neve in calo, dai dati attuali fino a 1000 m


Così a nord, non escludo mai nulla... specialmente nelle valli riparate.. generalmente però sarà difficile vedere la neve sotto i 1500m per quasi tutto il peggioramento (tranne verso la fine e all'inizio)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:
Così a nord, non escludo mai nulla... specialmente nelle valli riparate.. generalmente però sarà difficile vedere la neve sotto i 1500m per quasi tutto il peggioramento (tranne verso la fine e all'inizio)


Per esperienza altoatesina posso dire che fino a Lunedì pomeriggio ci sarà una divisione netta, a Ovest dell'Adige prp forti e neve a tratti fino a 1500-1600, a Est pioggia fino a 2000-2200.
Poi nella notte e Martedì mattina situazione capovolta, con prp più deboli a Ovest e più forti a E, con generale abbassamento della QN fino a 1200 metri!! :ok:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Così a nord, non escludo mai nulla... specialmente nelle valli riparate.. generalmente però sarà difficile vedere la neve sotto i 1500m per quasi tutto il peggioramento (tranne verso la fine e all'inizio)


Per esperienza altoatesina posso dire che fino a Lunedì pomeriggio ci sarà una divisione netta, a Ovest dell'Adige prp forti e neve a tratti fino a 1500-1600, a Est pioggia fino a 2000-2200.
Poi nella notte e Martedì mattina situazione capovolta, con prp più deboli a Ovest e più forti a E, con generale abbassamento della QN fino a 1200 metri!! :ok:


Ma tu pensa... quanto è importante l'esperienza sul campo per fare il previsore :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da Liriometeo »

StefanoBs ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Così a nord, non escludo mai nulla... specialmente nelle valli riparate.. generalmente però sarà difficile vedere la neve sotto i 1500m per quasi tutto il peggioramento (tranne verso la fine e all'inizio)


Per esperienza altoatesina posso dire che fino a Lunedì pomeriggio ci sarà una divisione netta, a Ovest dell'Adige prp forti e neve a tratti fino a 1500-1600, a Est pioggia fino a 2000-2200.
Poi nella notte e Martedì mattina situazione capovolta, con prp più deboli a Ovest e più forti a E, con generale abbassamento della QN fino a 1200 metri!! :ok:


Ma tu pensa... quanto è importante l'esperienza sul campo per fare il previsore :saggio:
quotone stefano quotone
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10775
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da elgnaro »

Ma!!!!! ora non ciresta che attendere le previsioni si fanno più interessanti man mano che passa il tempo speriamo nella neveeeeee:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da Liriometeo »

elgnaro ha scritto:Ma!!!!! ora non ciresta che attendere le previsioni si fanno più interessanti man mano che passa il tempo speriamo nella neveeeeee:
:wacko1:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da Liriometeo »

io guardo già oltre ...
Immagine
Immagine
Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10775
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da elgnaro »

be se andiamo avanti cosi diciamo che arriva il Sig. inverno (speriamooooo).
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

Che saccatura, che peggioramento :ok: :ok:

Immagine

Sopra i 2000m sicuramente 1m di neve fresca in arrivo :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da Liriometeo »

mi preparo per un nivo tour allora... :greeting:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da Marzio »

ellamadonna!!!!
Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

Marzio ha scritto:ellamadonna!!!!
Immagine


"Metrate" sulle alpi :coffee:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da simone »

che roba spettacolare ragazzi per lunedi..se prendo un attimo di tempo scrivo 2 righe su bresciameteo
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da pataste »

Mazza che mappe.. :ok: :ok: :clapping:
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da TheSoundOfWind »

Peggioramento da manuale per avere una vagonata di neve in poche ore sulle Alpi. Eta spaventose con accumuli di 120-180mm in certe zone.
Spettacolo :smile: :bye:
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da TheSoundOfWind »

Sottolineo inoltre il calo della quota neve a fine evento.
Lunedì sera/notte QN in calo fino ai 1000m

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da Anubis »

Benissimo :boogie:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da reghe82 »

Speriamo sia davvero un peggioramento di quelli seri e non cambi tutto all'ultimo minuto!
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da simone »

TheSoundOfWind ha scritto:Sottolineo inoltre il calo della quota neve a fine evento.
Lunedì sera/notte QN in calo fino ai 1000m


infatti mentre entra il fronte freddo...quindi credo che anche nella serata nottata ci possano essere precipitazioni anche a carattere di rovescio sui rilievi :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da Liriometeo »

:clapping: :wacko1: pazzesco
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da pataste »

spettacolo l'accumulo in 12h.. 60-70mm
Immagine
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da Radu »

Prevalendo le correnti da Ostro (S-SSW) sia a 700 che a 850 hPa, l'effetto Stau sul versante merdionale delle Alpi giocherà un ruolo fondamentale, per cui gli accumuli sulle nostre Prealpi saranno davvero notevoli.

P.S. chi si sbilancia sulla quota neve? :indeciso: Intendo l'evoluzione da inizio a fine peggioramento nè :icon_wink: :icon_razz:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:Prevalendo le correnti da Ostro (S-SSW) sia a 700 che a 850 hPa, l'effetto Stau sul versante merdionale delle Alpi giocherà un ruolo fondamentale, per cui gli accumuli sulle nostre Prealpi saranno davvero notevoli.

P.S. chi si sbilancia sulla quota neve? :indeciso: Intendo l'evoluzione da inizio a fine peggioramento nè :icon_wink: :icon_razz:


Facendo riferimento alla zona prealpina bresciana, secondo me:

Domenica mattina 1500-1700m
Domenica pomeriggio 1700-1900m
Domenica sera pioggia ovunque

Lunedì notte/mattina pioggia ovunque
Lunedì pomeriggio in calo fino a 1500-1700m
Lunedì sera in calo fino a 900-1100m

Martedì notte nevicate residue oltre i 800-1000m
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Peggioramento Di Fine Mese..26 Novembre-1 Dicembre

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:Prevalendo le correnti da Ostro (S-SSW) sia a 700 che a 850 hPa, l'effetto Stau sul versante merdionale delle Alpi giocherà un ruolo fondamentale, per cui gli accumuli sulle nostre Prealpi saranno davvero notevoli.

P.S. chi si sbilancia sulla quota neve? :indeciso: Intendo l'evoluzione da inizio a fine peggioramento nè :icon_wink: :icon_razz:


Facendo riferimento alla zona prealpina bresciana, secondo me:

Domenica mattina 1500-1700m
Domenica pomeriggio 1700-1900m
Domenica sera pioggia ovunque

Lunedì notte/mattina pioggia ovunque
Lunedì pomeriggio in calo fino a 1500-1700m
Lunedì sera in calo fino a 900-1100m


Martedì notte nevicate residue oltre i 800-1000m


Sono abbastanza d'accordo con te, anche se ho una riserva sul periodo Domenica sera-Lunedi mattina: considerato che non dovremmo avere un chiaro Sudest a 850 hPa e considerata l'intensità e l'insistenza delle precipitazioni, con lo zero a 2400 non escluderei che la neve sui 1900 potrebbe continuare a cadere :indeciso: Tuttavia non sarebbe di "buona qualità" per cui a livello di "accumulo" il Golem potrebbe non beneficiarne...
Rispondi