Il periodo dal 26 Novembre al 1 Dicembre dovrebbe essere caratterizzato dla lento affondo di una saccatura atlantica. Sono da valutare eventuali correnti da SW già dal 26-27 Novembre.
Il peggioramento vero e proprio invece dovrebbe cadere tra il 30 Novembre e il 1 Dicembre, quando la saccatura scaverebbe interessanti minimi nel Mediterraneo.
Neve a quote medie per il periodo..in genere sopra i 1500-1800m (QN tuttavia da confermare).
Ultima modifica di TheSoundOfWind il ven 20 nov, 2009 11:27, modificato 1 volta in totale.
E' dal moltissimi run che GFS nel fantameteo è piuttosto stabile per questo peggioramento... sembra ripartire il flusso atlantico proprio per fine Novembre, vedremo nei prossimi giorni
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Sempre più conferme per il peggioramento di fine mese. QN tuttavia abbastanza alta per il periodo.
Manca un'irruzione fredda..speriamo nella prima decade di dicembre
la speranza è l'ultima a morire. speriamo in dicembre freddo e piovoso (meglio nevoso) diciamo che le carte promettono un cambiamento ma siamo ancora troppo in la.
Tutto confermato anche stamattina, con tempo perturbato tra il 28 e il 1 Dicembre. L'unica novità forse sarebbe la quota neve più bassa, intorno ai 1500m.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Tutto confermato anche stamattina, con tempo perturbato tra il 28 e il 1 Dicembre. L'unica novità forse sarebbe la quota neve più bassa, intorno ai 1500m.
Correnti da SW già dal 26-27. Ci attende quindi un bel periodo perturbato tra il 26 Novembre e il 1 Dicembre
QN, come hai già detto, in genere sopra i 1500m ma attendiamo ancora diversi run per stime più precise
Ho modificato le date perchè è quasi sicuro ormai che il periodo perturbato inizierà già dal 26.
Gfs 06z ottime..affondo della saccatura da manuale. Ci attende quindi un lungo peggioramento.
Peccato per la QN non molto bassa (in genere sopra i 1500-2000m).
Tutto confermato da gfs 12z. Incredibile questa volta la performance del modello nel prevedere il peggioramento..previsto con largo anticipo di 15 giorni e con costanza ogni run
TheSoundOfWind ha scritto:Tutto confermato da gfs 12z. Incredibile questa volta la performance del modello nel prevedere il peggioramento..previsto con largo anticipo di 15 giorni e con costanza ogni run
C'è da dire che manca cmq ancora molto... queste continue conferme però fanno pensare che la previsione sia abbastanza sicura nel complesso, vedremo nei prossimi giorni
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind ha scritto:Run da incorniciare con est shift di tutta la struttura e quindi QN più accettabile..1500m. Se ci va bene neve a bassa quota a fine evento
Prima parte del peggioramento ridimensionata, con la prima saccatura che tra il 26 e il 28 non riesce ad entrare bene...c'era da aspettarselo con un hp così. Seconda saccatura più corposa attesa proprio per fine mese, 29-30, ma qui entriamo nel range delle 200 ore per cui c'è da andare con cautela. Il cambiamento ci sarà, ma che sofferenza...
Il run 00z conferma il periodo perturbato di fine mese con leggere correnti da SW già dal 26-27 ma peggioramento vero e proprio il giorno 30. Stando alle carte attuali, ens in primis, sembrerebbe molto intenso. Il giorno 30 QN intorno ai 1500m ma in calo fino a bassa quota nel corso della giornata
Con il run 12z qualche debole precipitazione nella notte tra il 25 e il 26 e il giorno 26 per il primo affondo.
Il secondo affondo, più incisivo, porterà invece precipitazioni diffuse nei giorni 29-30 Novembre e 1 Dicembre con QN in generale sui 1500m. Da valutare successivamente la possibile risalita del minimo del 3 dicembre. Per il dopo possibili altri peggioramenti ma non mi sbilancio
TheSoundOfWind ha scritto:Con il run 12z qualche debole precipitazione nella notte tra il 25 e il 26 e il giorno 26 per il primo affondo. Il secondo affondo, più incisivo, porterà invece precipitazioni diffuse nei giorni 29-30 Novembre e 1 Dicembre con QN in generale sui 1500m. Da valutare successivamente la possibile risalita del minimo del 3 dicembre. Per il dopo possibili altri peggioramenti ma non mi sbilancio
Belle precipitazioni ma temperature altine mi sembra...
TheSoundOfWind ha scritto:Con il run 12z qualche debole precipitazione nella notte tra il 25 e il 26 e il giorno 26 per il primo affondo. Il secondo affondo, più incisivo, porterà invece precipitazioni diffuse nei giorni 29-30 Novembre e 1 Dicembre con QN in generale sui 1500m. Da valutare successivamente la possibile risalita del minimo del 3 dicembre. Per il dopo possibili altri peggioramenti ma non mi sbilancio
Belle precipitazioni ma temperature altine mi sembra...
Esatto.. Vorrei sottolineare inoltre come il rischio di una mega sciroccata sia dentro l'angolo e allora a quel punto, durante lo scirocco, la neve cadrebbe a quote superiori ai 2000m, almeno da voi e al NE.
QN quindi stellare per quasi inizio dicembre.
Continuo a ripetere che serve una bella irruzione fredda. Senza freddo scordiamoci la neve a bassa quota
StefanoBs ha scritto:Proprio quello che ci voleva dopo 2 settimane di nulla totale... un bel peggioramento con neve oltre i 2200m Almeno fa qualcosa dai ...
Peggioramento di stampo autunnale..x noi invernofili meglio guardare dopo l'8
StefanoBs ha scritto:Proprio quello che ci voleva dopo 2 settimane di nulla totale... un bel peggioramento con neve oltre i 2200m Almeno fa qualcosa dai ...
Peggioramento di stampo autunnale..x noi invernofili meglio guardare dopo l'8