Assolutamente incredibile... pionieri dell'epoca, studiavano il clima bresciano, c'è anche scritto dettagliamente in che modo.
Confronti con le città di Verona, e anche tanti dati (sconvolgenti, troppo freddi )
Purtroppo il linguaggio è un po' criptico, ma per chi ama la storia è veramente un libro che apre le porte a un mondo sconosciuto..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:http://books.google.it/books?id=tv8AAAAAYAAJ&printsec=frontcover&dq=ateneo+brescia&as_brr=3#v=onepage&q=temperature&f=false
Guardate a pagina 16 !!
Le temperature dal 1765 al 1860 !!!!!!! Pazzesco... ma che freddo faceva??
so che in quel periodo le temperature in europa erano particolarmente basse. Penso fosse anche l'effetto dell'eruzione di qualche grosso vulcano, c'era stato anche l'anno senza estate... che sogno!