Ma Chi Ci Crede?
Moderatori: Moderatore, oscarbs
Re: Ma Chi Ci Crede?
Infatti sembra strano che si mettano a studiare le tendenze meteo del territorio europeo quando non azzeccano manco le loro... Alla fine secondo me è proprio come diciamo noi che è come tirare una monetina...
- Piella71
- Neve forte
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
- Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)
Re: Ma Chi Ci Crede?
simone ha scritto:la mia idea sulle stagionali....
http://forum.meteogiornale.it/discussio ... ost1604537
Ti quoto Simone, effettivamente se si investissero più energie sul breve termine sarebbe una scelta azzeccata...
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Ma Chi Ci Crede?
Piella71 ha scritto:simone ha scritto:la mia idea sulle stagionali....
http://forum.meteogiornale.it/discussio ... ost1604537
Ti quoto Simone, effettivamente se si investissero più energie sul breve termine sarebbe una scelta azzeccata...
ciao

Re: Ma Chi Ci Crede?
simone ha scritto:Piella71 ha scritto:simone ha scritto:la mia idea sulle stagionali....
http://forum.meteogiornale.it/discussio ... ost1604537
Ti quoto Simone, effettivamente se si investissero più energie sul breve termine sarebbe una scelta azzeccata...
ciaoal breve termine a mio parere siamo già su ottimi livelli però indubbiamente migliorando ancora saremmo ottimi anche nella prevenzione dal punto di vista delle previsioni.
Per me c'è molto da studiare anche sulle previsioni nel breve termine, l'ultima perturbazione ci insegna questo, a 24 ore dall'evento situazione nettamente cambiata per le nostre zone rispetto alla previsione... Comunque concordo con te, inutile sprecare troppe energie e risorse su previsioni a lunghissima scadenza!
- Piella71
- Neve forte
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
- Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)
Re: Ma Chi Ci Crede?
simone ha scritto:Piella71 ha scritto:simone ha scritto:la mia idea sulle stagionali....
http://forum.meteogiornale.it/discussio ... ost1604537
Ti quoto Simone, effettivamente se si investissero più energie sul breve termine sarebbe una scelta azzeccata...
ciaoal breve termine a mio parere siamo già su ottimi livelli però indubbiamente migliorando ancora saremmo ottimi anche nella prevenzione dal punto di vista delle previsioni.
Effettivamente il breve termine è un ottimo strumento di prevenzione per i danni da eventi meteo...c'è da dire che io nutro qualche dubbio che si possa arrivare alla precisione raggiunta per zone meno "complicate" dell'Italia dal punto di vista orografico, ma è solo una sensazione, visto che i pannelli prodotti dai modelli riesco a malapena a capirli...figurati se mi addentro negli algoritmi di calcolo!
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Ma Chi Ci Crede?
Piella71 ha scritto:simone ha scritto:Piella71 ha scritto:simone ha scritto:la mia idea sulle stagionali....
http://forum.meteogiornale.it/discussio ... ost1604537
Ti quoto Simone, effettivamente se si investissero più energie sul breve termine sarebbe una scelta azzeccata...
ciaoal breve termine a mio parere siamo già su ottimi livelli però indubbiamente migliorando ancora saremmo ottimi anche nella prevenzione dal punto di vista delle previsioni.
Effettivamente il breve termine è un ottimo strumento di prevenzione per i danni da eventi meteo...c'è da dire che io nutro qualche dubbio che si possa arrivare alla precisione raggiunta per zone meno "complicate" dell'Italia dal punto di vista orografico, ma è solo una sensazione, visto che i pannelli prodotti dai modelli riesco a malapena a capirli...figurati se mi addentro negli algoritmi di calcolo!
ovviamente in Italia c'è da tribolare un bel po di più anche perchè i microclimi e le variabili dell'orografia sono un brutto scoglio.
Gli ultimi modelli comunque riescono a lavorare molto bene(vedi Moloch od alcuni WRF NMM) però partiamo sempre da una base instabile del modello globale.
Se noi ci appoggiamo ad un 48 ore globale sbagliato non otteniamo nulla di buono anzi si rischia di peggiorare la situazione perchè andiamo a correggere una previsione sbagliata senza aggiustarla.
Se poi il modello si riallinea spesso al global model allora diventa una strumento di fino sempre regolato dal modello globale. Siamo lontani da avere una previsione dettagliata efficace a oltre 48 ore purtroppo. ma nelle 24 ore oramai ci difendiamo bene

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Ma Chi Ci Crede?
ottima analisi simone 

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
- caramella
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10744
- Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
- Località: Darfo Boario Terme
Re: Ma Chi Ci Crede?
Borgo ha scritto:... Alla fine secondo me è proprio come diciamo noi che è come tirare una monetina...
Come volevasi dimostrare! Le previsioni dell'IRI appena aggiornate ci dicono esattamente il contrario!!!
IL nino (secondo l'IRI) farà la sua (maledetta



Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
- Lemine
- Temporale con neve
- Messaggi: 3628
- Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
- Località: Almenno San Salvatore (BG)
- Contatta:
Re: Ma Chi Ci Crede?
caramella ha scritto:Borgo ha scritto:... Alla fine secondo me è proprio come diciamo noi che è come tirare una monetina...
Come volevasi dimostrare! Le previsioni dell'IRI appena aggiornate ci dicono esattamente il contrario!!!
IL nino (secondo l'IRI) farà la sua (maledetta) parte !!!!!
![]()
purtroppo mi sa che sarà un inverno piuttosto misero e in balia del nino, felice di sbagliarmi

Re: Ma Chi Ci Crede?
Lemine ha scritto:caramella ha scritto:Borgo ha scritto:... Alla fine secondo me è proprio come diciamo noi che è come tirare una monetina...
Come volevasi dimostrare! Le previsioni dell'IRI appena aggiornate ci dicono esattamente il contrario!!!
IL nino (secondo l'IRI) farà la sua (maledetta) parte !!!!!
![]()
purtroppo mi sa che sarà un inverno piuttosto misero e in balia del nino, felice di sbagliarmi
Bah queste proiezioni vanno da un estremo all'altro a questo punto penso sia inutile fasciarsi la testa prima del tempo meglio aspettare e vivere questo inverno settimana dopo settimana seguendo le varie evoluzioni senza spingersi troppo in là...

- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24487
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Ma Chi Ci Crede?
Credetemi ragazzi, queste previsioni stagionali sono TUTTE delle grandi "boiate", senza capo nè coda. 

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Ma Chi Ci Crede?
quotoneoscarbs ha scritto:Credetemi ragazzi, queste previsioni stagionali sono TUTTE delle grandi "boiate", senza capo nè coda.
Re: Ma Chi Ci Crede?
Liriometeo ha scritto:quotoneoscarbs ha scritto:Credetemi ragazzi, queste previsioni stagionali sono TUTTE delle grandi "boiate", senza capo nè coda.
Credo anche io...
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Ma Chi Ci Crede?
ri bha...Borgo ha scritto:Previsioni del CNR: http://www.meteogiornale.it/notizia/166 ... aio-freddo
Bah staremo a vedere

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Ma Chi Ci Crede?
Borgo ha scritto:Guardate questa tendenza magari fosse davvero cosi:
Questa volta non ci è andato lontano... a livello configurativo più o meno è andata così..

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24487
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Ma Chi Ci Crede?
StefanoBs ha scritto:Borgo ha scritto:Guardate questa tendenza magari fosse davvero cosi:
Questa volta non ci è andato lontano... a livello configurativo più o meno è andata così..
Anche le tanto bistrattate NCEP questa volta a livello generale sono andate abbastanza bene.
Non dimentichiamo infatti che hanno previsto con larghissimo anticipo la forte e duratura anomalia negativa delle temperature della Siberia (il nostro serbatoio del freddo...), dopo anni di anomalia nell'altro senso.
Certo non si può pretendere di utilizzare queste "tendenze" per previsioni su piccola scala, ma a livello generale mi sembra che vadano leggermente migliorando in credibilità...

Sono comunque d'accordo con Nicola e Ricky quando dicono che NESSUNO può sapere come sarà la prossima estate in Italia, la nostra nazione ha infatti un territorio troppo piccolo per poter fare una previsione di questo tipo che abbia una attendibilità accettabile.

- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24487
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Ma Chi Ci Crede?
In chiave estiva... le NCEP attualmente prevedono per noi un giugno fresco..... le terrò sotto controllo....SPERIAMO....




- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Ma Chi Ci Crede?
oscarbs ha scritto:In chiave estiva... le NCEP attualmente prevedono per noi un giugno fresco..... le terrò sotto controllo....SPERIAMO....![]()
![]()
Dove posso firmare per un'estate del genere?

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6322
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Ma Chi Ci Crede?
Estate fresca sarebbe davvero appagante, ancor più di un inverno freddo IMHO. 

Snowflake
Re: Ma Chi Ci Crede?
StefanoBs ha scritto:Borgo ha scritto:Guardate questa tendenza magari fosse davvero cosi:
Questa volta non ci è andato lontano... a livello configurativo più o meno è andata così..
Si più o meno è andata cosi praticamente quella macchia blu che comprende ilNord Italia andrebbe spostata 500km a Nord...

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Ma Chi Ci Crede?
StefanoBs ha scritto:oscarbs ha scritto:In chiave estiva... le NCEP attualmente prevedono per noi un giugno fresco..... le terrò sotto controllo....SPERIAMO....![]()
![]()
Dove posso firmare per un'estate del genere?
con quella proiezione andremo a temporali a gogo! alta sulla scandinavia per il friuli annata da dimenticare per i vigneti

- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10780
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Ma Chi Ci Crede?
Io firmerei subito per un estate fresca, anche se ci credo poco. Felicissimo di ricredermi.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Ma Chi Ci Crede?
l'estate fresca mi stà bene se compensata da una buona primavera,primavera il mese migliore se facesse la primavera quindi ogni tanto temporali ma clima gradevole
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24487
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Ma Chi Ci Crede?
Le NCEP NOAA perseverano nel loro augurio di una fresca estate a tutti noi!



- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Ma Chi Ci Crede?
Anche questa primavera probabilmente sarà abbastanza fresca...Spero in un'estate rinfrescante a base di ts... 
