
Novembre 1984
Moderatori: Moderatore, oscarbs
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Novembre 1984
con questa carta quanti nei forum meteo pensavano al suicidio?


- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Novembre 1984
Con quella -30/-32 lassù nei posti giusti, no... sarei stato ottimista..



La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Novembre 1984
ahaha te sei sempre troppo ottimista stefano
- caramella
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10744
- Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
- Località: Darfo Boario Terme
Re: Novembre 1984
StefanoBs ha scritto:Con quella -30/-32 lassù nei posti giusti, no... sarei stato ottimista..![]()
Bheee...in fondo non c'è una enorme differenza........!!!!!!!!!!!!



Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Novembre 1984
caramella ha scritto:StefanoBs ha scritto:Con quella -30/-32 lassù nei posti giusti, no... sarei stato ottimista..![]()
Bheee...in fondo non c'è una enorme differenza........!!!!!!!!!!!!
![]()
Infatti la situazione attuale non mi dispiace.. ci sono i presupposti per un freddo consistente in zona siberiana.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Novembre 1984
Liriometeo ha scritto:con questa carta quanti nei forum meteo pensavano al suicidio?
tutti i grandi inverni hanno avuto un autunno mite. però non scomodiamo il 1985....

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Novembre 1984
Ecco cosa intendo:
Solitamente un bacino così d'aria fredda, porta necessariamente a un possente anticiclone termico siberiano nel giro di una settimana. C'è quindi la possibilità di impulsi molto freddi per inizio Dicembre. Ma tutto dipenderà dal flusso atlantico.. se questo continuerà ad essere piuttosto vivo ed energico, allora il primo "giro" ci andrà male, ma sicuramente nel lungo periodo qualcosa potrebbe succedere, anche se magari non verrà coinvolta l'Italia direttamente.

Solitamente un bacino così d'aria fredda, porta necessariamente a un possente anticiclone termico siberiano nel giro di una settimana. C'è quindi la possibilità di impulsi molto freddi per inizio Dicembre. Ma tutto dipenderà dal flusso atlantico.. se questo continuerà ad essere piuttosto vivo ed energico, allora il primo "giro" ci andrà male, ma sicuramente nel lungo periodo qualcosa potrebbe succedere, anche se magari non verrà coinvolta l'Italia direttamente.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Novembre 1984
StefanoBs ha scritto:Ecco cosa intendo:
![]()
Solitamente un bacino così d'aria fredda, porta necessariamente a un possente anticiclone termico siberiano nel giro di una settimana. C'è quindi la possibilità di impulsi molto freddi per inizio Dicembre. Ma tutto dipenderà dal flusso atlantico.. se questo continuerà ad essere piuttosto vivo ed energico, allora il primo "giro" ci andrà male, ma sicuramente nel lungo periodo qualcosa potrebbe succedere, anche se magari non verrà coinvolta l'Italia direttamente.
si deve fermare il VP Stefano.altrimenti stiamo li a ravanare le briciole come al solito.
per ora bordate fredde solo sull'asia orientale
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Novembre 1984
simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:Ecco cosa intendo:
![]()
Solitamente un bacino così d'aria fredda, porta necessariamente a un possente anticiclone termico siberiano nel giro di una settimana. C'è quindi la possibilità di impulsi molto freddi per inizio Dicembre. Ma tutto dipenderà dal flusso atlantico.. se questo continuerà ad essere piuttosto vivo ed energico, allora il primo "giro" ci andrà male, ma sicuramente nel lungo periodo qualcosa potrebbe succedere, anche se magari non verrà coinvolta l'Italia direttamente.
si deve fermare il VP Stefano.altrimenti stiamo li a ravanare le briciole come al solito.
per ora bordate fredde solo sull'asia orientale
Sicuramente... il discorso è che per una irruzione fredda tosta abbiamo almeno 1 tassello su 2 per inizio Dicembre.. bisogna che la depressione d'islanda si fermi un attimo.. ma anche se non lo facesse, sono sicuro che avremmo una seconda possibilità più avanti..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Novembre 1984
io non ci spero ma tutto può essere 

- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6322
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Novembre 1984
Eccoloooo
Ogni anno nei forum meteo verso Novembre esce questo revival dell'autunno-inverno 1984-85.

Ogni anno nei forum meteo verso Novembre esce questo revival dell'autunno-inverno 1984-85.

Snowflake
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Novembre 1984
Snowflake ha scritto:Eccoloooo![]()
Ogni anno nei forum meteo verso Novembre esce questo revival dell'autunno-inverno 1984-85.
è per forza


- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Novembre 1984
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:Solitamente un bacino così d'aria fredda, porta necessariamente a un possente anticiclone termico siberiano nel giro di una settimana. C'è quindi la possibilità di impulsi molto freddi per inizio Dicembre. Ma tutto dipenderà dal flusso atlantico.. se questo continuerà ad essere piuttosto vivo ed energico, allora il primo "giro" ci andrà male, ma sicuramente nel lungo periodo qualcosa potrebbe succedere, anche se magari non verrà coinvolta l'Italia direttamente.
si deve fermare il VP Stefano.altrimenti stiamo li a ravanare le briciole come al solito.
per ora bordate fredde solo sull'asia orientale
Sicuramente... il discorso è che per una irruzione fredda tosta abbiamo almeno 1 tassello su 2 per inizio Dicembre.. bisogna che la depressione d'islanda si fermi un attimo.. ma anche se non lo facesse, sono sicuro che avremmo una seconda possibilità più avanti..
al momento non vedo possibilità anche se da fine mese si apre una possibile fase di zonalità differente con correnti polari a puntare maggiormente verso il Mediterraneo vista la disposizione in quota strat del centro del VP.siamo ancora lontani dall'ipotizzare una situazione come quella dell'inverno 1985
- caramella
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10744
- Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
- Località: Darfo Boario Terme
Re: Novembre 1984
simone ha scritto:al momento non vedo possibilità ....................vista la disposizione in quota strat del centro del VP........
Cambiasse anche la dinamica ma gli effetti fossero come quelli a noi poco ci importa!



Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Novembre 1984
nel 1984 il VP è schiattato a dicembre, sparito a gennaio.... oggi mi sembra che chi prevede un inverno crudo si basi sulla dinamicità delle correnti ossia incursioni artiche pilotate dal jet stream. Io rimango dell'idea che sarà una chimera. avremo le nostre occasioni come sempre è stato, magari avremo culo in una o 2 occasioni il tutto in un contesto + caldo della norma.caramella ha scritto:simone ha scritto:al momento non vedo possibilità ....................vista la disposizione in quota strat del centro del VP........
Cambiasse anche la dinamica ma gli effetti fossero come quelli a noi poco ci importa!
...Come dire.......la forma ci interessa poco, ma molto la sostanza
!!!!!!!!
vedremo comunque cosa il tempo ci dirà.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Novembre 1984
simone ha scritto:nel 1984 il VP è schiattato a dicembre, sparito a gennaio.... oggi mi sembra che chi prevede un inverno crudo si basi sulla dinamicità delle correnti ossia incursioni artiche pilotate dal jet stream. Io rimango dell'idea che sarà una chimera. avremo le nostre occasioni come sempre è stato, magari avremo culo in una o 2 occasioni il tutto in un contesto + caldo della norma.caramella ha scritto:simone ha scritto:al momento non vedo possibilità ....................vista la disposizione in quota strat del centro del VP........
Cambiasse anche la dinamica ma gli effetti fossero come quelli a noi poco ci importa!
...Come dire.......la forma ci interessa poco, ma molto la sostanza
!!!!!!!!
vedremo comunque cosa il tempo ci dirà.
Forse non ci siamo capiti simone... io non sto dicendo che si possa ripetere un 1985 (impossibile), ma solamente che ci sono i presupposti per un'irruzione fredda ad inizio dicembre, se tutti i tasselli vanno al loro posto.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Novembre 1984
il problema è se ci andranno caro stefano 

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Novembre 1984
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:nel 1984 il VP è schiattato a dicembre, sparito a gennaio.... oggi mi sembra che chi prevede un inverno crudo si basi sulla dinamicità delle correnti ossia incursioni artiche pilotate dal jet stream. Io rimango dell'idea che sarà una chimera. avremo le nostre occasioni come sempre è stato, magari avremo culo in una o 2 occasioni il tutto in un contesto + caldo della norma.caramella ha scritto:simone ha scritto:al momento non vedo possibilità ....................vista la disposizione in quota strat del centro del VP........
Cambiasse anche la dinamica ma gli effetti fossero come quelli a noi poco ci importa!
...Come dire.......la forma ci interessa poco, ma molto la sostanza
!!!!!!!!
vedremo comunque cosa il tempo ci dirà.
Forse non ci siamo capiti simone... io non sto dicendo che si possa ripetere un 1985 (impossibile), ma solamente che ci sono i presupposti per un'irruzione fredda ad inizio dicembre, se tutti i tasselli vanno al loro posto.
su quello ci potrebbe stare è vero. io stò solo dicendo che il caldo del 1984 per ora non sembra corrispondere a quello attuale per tipologia. aspettiamo un mesetto poi vediamo
