In programma 2 grandi eventi. Calcio e tennis.
Dal tennis Roger Federer ha raggiunto la finale del Roland Garros e ancora se la vedrà con un Nadal in forma strepitosa. Al contrario di Federer che già partirebbe sfavorito e che in più non ha offerto in questa quindicina grandi prestazioni. Ieri in particolare contro la sorpresa Monfils (tutti agevoli i suoi avversari) ha dovuto sudare 7 camice per venirne a capo. Nel primo set tutto sembrava facile con Monfil nervoso e federer i allenamento. Iniziato il secondo set e Federer ha impresso il suo ormai classico marchio di fabbrica. Un break subito in entrata con Monfil spaesato ottenuto senza sudare troppo. A questo punto come sempre gli accade quando i match sono troppo semplici si è deconcentrato ed ha iniziato a fare errori banali. La deconcentrazione era fatale, Monfil prendeva morale e iniziava a giocare in modo accettabile come i suoi limiti glielo consentono. Federer invece affondava un sacco di risposte in rete alternando grandi punti a soliti incredibili errori. Riusciva perciò nella sciagurata impresa di perdere il secondo set. Nel terzo set federer giocava in modo accettabile pur non incantando e vinceva con agio. Arrivava il quarto set e Monfils giocava recuperando tutto alla grande e proponeva a Federer un gioco simile a quello che si troverà in finale contro Nadal. E qui riaffioravano tutti i limiti di Federer quando si trova a dover lottare con qualcuno che risponde quasi a tutto. Grandi punti alternati a gravissimi errori conditi da una totale incapacita di fare le giuste scelte al momento giusto. Le discese a rete quasi tutte sbagliate, le volee spedite in bocca all'avversario che ringraziava. Per sua fortuna ogni tanto Monfils sbagliava (cosa che Nadal non fa) e ne usciva un set equilibrato vinto da Federer (unica nota positiva). Da segnalare come il servizio non ha mai funzionato, in tutto l'incontro un solo misero ACE!
Certamente un pessimo viatico per la finale. Diciamo che federer su questa superficie dovrebbe partire con il 30% di chanche di vittoria in condizioni normali con Nadal, tuttavia come se non bastasse il lato mentale lo penalizza ulteriormente e quindi le chanche di vittoria sono del 10%. Una finale del tutto scontata o quasi, ma siccome la speranza è sempre l'ultima a morire seguirò la partita con apprensione. Ma qua è chiaro che serve una impresa simile a quella compiuta anni fa da Mohammed Alì. Federer deve liberarsi della pressione e deve giocare come se non avesse nulla da perdere e tutto da guadagnare, solo così potrà avere ragionevoli speranze di vincere. Tanto di punti atp anche se perde non ne perderà perchè l'anno scorso era stato sconfitto in finale. Facile a dirsi dall'esterno, difficile a farsi in una finale dello Slam.
Sul fronte del calcio iniziano gli europei, l'attesa è ancora maggiore di quella del match di Federer. In Svizzera l'attesa non è solo sportiva. La paura di disordini è tanta e si spera che tutto vada per il verso giusto. Questa sera l'apertura degli Europei alle 18 con la Svizzera impegnata contro la Repubblica Ceca. Sfavorita la Svizzera che rispetto ai mondiali ha un potenziale maggiore nei giocatori ma un peggiore gioco di squadra. Preoccupano decisamente le fasce difensive che nelle amichevoli sono spesso andate in affanno. La formazione dovrebbe essere Frei e streller (o Derdjock) in attacco, Inler, Fernandes a centrocampo (più qualità rispetto ai mondiali), Barnetta e Bahrami nelle fasce di centrocampo. In difesa invece i soliti noti mentre in porta Benaglio che vale certamente di più di Zubi. Il problema come detto è il gioco di squadra peggiorato e l'inesperienza. Benaglio dell'83 è nuovo a questi palcoscenici e potrebbe pagare l'inesperienza e l'attesa del debutto. L'intero centrocampo spazia dall'84 all'87 ma a fortunatamente Behrami e Barnetta sono piuttosto navigati e non dovrebbero risentire dall'inesperienza. Negli ultimi anni sono più i casi in cui la squadra padrone di casa ha perso all'esordio che quelli in cui ha vinto. La causa è l'enorme pressione, per questo motivo e per la maggiore esperienza della Repubblica Ceca credo che la Svizzera parta sfavorita ma non così tanto come lo è Federer.
Weekend Di Grande Passione Sportiva Per La Svizzera...
Moderatore: Moderatore
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Weekend Di Grande Passione Sportiva Per La Svizzera...
Inizia male l'Europeo... manca l'attaccante che la metta dentro, perchè per il resto gioca benino la Svizzera.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.