badilantes ha scritto:veramente affascinante, ma spiegatemi come si fa con la neve a misurare la precipitazione odierna vedo che si è fermata a 17 mm. da quando ha cominciato a nevicare ?
Purtroppo per motivi strutturali non poteva essere installato un pluviometro riscaldato (ha bisogno di corrente a 220v, che non abbiamo).
Quindi quando il pluviometro segna i mm, significa che piove, mentre quando è fermo sta nevicando (se è in corso un peggioramento ovviamente)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Umbril ha scritto:Nell'ultimo scatto sembra si stia formando foschia,o c'è una nube in avvicinamento oppure il vento sta alzando la neve o c'è un rovescio nevoso
sicuramente e' il vento !! vedo raffiche costanti sui 30klm/h con punte di 50klm/h!!
RaffoxBS ha scritto:Vento vento, se si confrontano 2 scatti, uno vecchio e l'ultimo fatto si vede che si sono scoperti sassi dalla neve quindi è il vento
StefanoBs ha scritto:Guardate come l'accumulo è diminuito !!
Vento a 30km/h da Nord !!
Eh si mi sa' che l'asta e' poco veritiera va be' x divertirci ca benissimo Al limite annotiamo il valore nei momenti migliori
In che senso è poco veritiera alcide?
Se la neve viene spazzata via dal vento, viene spazzata via... è il fenomeno dello scaccianeve, molto frequente nei posti ventosi (quindi in pianura padana non siamo abituati, tranne col burian).
L'accumulo di oggi è stato di 12cm. Poi è intervenuto il vento..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Guardate come l'accumulo è diminuito !!
Vento a 30km/h da Nord !!
Eh si mi sa' che l'asta e' poco veritiera va be' x divertirci ca benissimo Al limite annotiamo il valore nei momenti migliori
In che senso è poco veritiera alcide? Se la neve viene spazzata via dal vento, viene spazzata via... è il fenomeno dello scaccianeve, molto frequente nei posti ventosi (quindi in pianura padana non siamo abituati, tranne col burian). L'accumulo di oggi è stato di 12cm. Poi è intervenuto il vento..
L'accumulo di oggi e' 12 cm dove abbiamo l'asta noi ma non e' sicuramente cosi' da tutte la parti (sul Guglielmo) alla stessa quota ..le raffiche spostano quantitativi impressionanti di neve ,l'ideale sarebbe un campo delimitato in area pianeggiante .....lo troviamo subito in Guglielmo
StefanoBs ha scritto:Guardate come l'accumulo è diminuito !!
Vento a 30km/h da Nord !!
Eh si mi sa' che l'asta e' poco veritiera va be' x divertirci ca benissimo Al limite annotiamo il valore nei momenti migliori
In che senso è poco veritiera alcide? Se la neve viene spazzata via dal vento, viene spazzata via... è il fenomeno dello scaccianeve, molto frequente nei posti ventosi (quindi in pianura padana non siamo abituati, tranne col burian). L'accumulo di oggi è stato di 12cm. Poi è intervenuto il vento..
Esatto, il rilevamento và preso al termine della nevicata...
Comunque questo ultimo scatto è fantastico!!!!!! Che voglia di neve!
StefanoBs ha scritto:Guardate come l'accumulo è diminuito !!
Vento a 30km/h da Nord !!
Eh si mi sa' che l'asta e' poco veritiera va be' x divertirci ca benissimo Al limite annotiamo il valore nei momenti migliori
In che senso è poco veritiera alcide? Se la neve viene spazzata via dal vento, viene spazzata via... è il fenomeno dello scaccianeve, molto frequente nei posti ventosi (quindi in pianura padana non siamo abituati, tranne col burian). L'accumulo di oggi è stato di 12cm. Poi è intervenuto il vento..
L'accumulo di oggi e' 12 cm dove abbiamo l'asta noi ma non e' sicuramente cosi' da tutte la parti (sul Guglielmo) alla stessa quota ..le raffiche spostano quantitativi impressionanti di neve ,l'ideale sarebbe un campo delimitato in area pianeggiante .....lo troviamo subito in Guglielmo
Beh si è vero..però alla fine noi rileviamo la temperatura, l'umidità il vento e le precipitazioni in quel luogo...e il dato neve quindi è quello rilevato in quel luogo..
StefanoBs ha scritto:Guardate come l'accumulo è diminuito !!
Vento a 30km/h da Nord !!
Eh si mi sa' che l'asta e' poco veritiera va be' x divertirci ca benissimo Al limite annotiamo il valore nei momenti migliori
In che senso è poco veritiera alcide? Se la neve viene spazzata via dal vento, viene spazzata via... è il fenomeno dello scaccianeve, molto frequente nei posti ventosi (quindi in pianura padana non siamo abituati, tranne col burian). L'accumulo di oggi è stato di 12cm. Poi è intervenuto il vento..
Esatto, il rilevamento và preso al termine della nevicata...
Comunque questo ultimo scatto è fantastico!!!!!! Che voglia di neve!
Non e' detto che abbia smesso di nevicare ,non sara' copiosa ma scende ancora
StefanoBs ha scritto:Guardate come l'accumulo è diminuito !!
Vento a 30km/h da Nord !!
Eh si mi sa' che l'asta e' poco veritiera va be' x divertirci ca benissimo Al limite annotiamo il valore nei momenti migliori
In che senso è poco veritiera alcide? Se la neve viene spazzata via dal vento, viene spazzata via... è il fenomeno dello scaccianeve, molto frequente nei posti ventosi (quindi in pianura padana non siamo abituati, tranne col burian). L'accumulo di oggi è stato di 12cm. Poi è intervenuto il vento..
Esatto, il rilevamento và preso al termine della nevicata...
Comunque questo ultimo scatto è fantastico!!!!!! Che voglia di neve!
Non e' detto che abbia smesso di nevicare ,non sara' copiosa ma scende ancora
Beh c'hai ragione... ci vorrebbe qualcuno su con una tavoletta che ogni x minuti pulisce la tavola e resetta il conteggio Almeno abbiamo un accumulo approssimativo
StefanoBs ha scritto:Guardate come l'accumulo è diminuito !!
Vento a 30km/h da Nord !!
Eh si mi sa' che l'asta e' poco veritiera va be' x divertirci ca benissimo Al limite annotiamo il valore nei momenti migliori
In che senso è poco veritiera alcide? Se la neve viene spazzata via dal vento, viene spazzata via... è il fenomeno dello scaccianeve, molto frequente nei posti ventosi (quindi in pianura padana non siamo abituati, tranne col burian). L'accumulo di oggi è stato di 12cm. Poi è intervenuto il vento..
Esatto, il rilevamento và preso al termine della nevicata...
Comunque questo ultimo scatto è fantastico!!!!!! Che voglia di neve!
Non e' detto che abbia smesso di nevicare ,non sara' copiosa ma scende ancora
Beh c'hai ragione... ci vorrebbe qualcuno su con una tavoletta che ogni x minuti pulisce la tavola e resetta il conteggio Almeno abbiamo un accumulo approssimativo
Ragazzi... quando qua c'è stato il Burian il 13 Dicembre 2001... come si poteva stimare l'accumulo?
Io ricordo accumuli di 20cm, 0cm, 13cm... era impossibile, il vento modellava tutto... quindi se nevica ancora, ma il vento non fa accumulare... non c'è accumulo ! E' come se nevicasse bagnato per intenderci, non si può fare niente, non sta accumulando in questo momento, anche se è in atto il fenomeno neve... si vede benissimo che è un fenomeno generalizzato dalla webcam, non solo dove c'è l'asta.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Ragazzi... quando qua c'è stato il Burian il 13 Dicembre 2001... come si poteva stimare l'accumulo? Io ricordo accumuli di 20cm, 0cm, 13cm... era impossibile, il vento modellava tutto... quindi se nevica ancora, ma il vento non fa accumulare... non c'è accumulo ! E' come se nevicasse bagnato per intenderci, non si può fare niente, non sta accumulando in questo momento, anche se è in atto il fenomeno neve... si vede benissimo che è un fenomeno generalizzato dalla webcam, non solo dove c'è l'asta.
quindi sono dodici o per assurdo zero se il vento la spazza tutta entro la mezzanotte?
mi sa che le occasioni come queste lassù saranno molte..
StefanoBs ha scritto:Ragazzi... quando qua c'è stato il Burian il 13 Dicembre 2001... come si poteva stimare l'accumulo? Io ricordo accumuli di 20cm, 0cm, 13cm... era impossibile, il vento modellava tutto... quindi se nevica ancora, ma il vento non fa accumulare... non c'è accumulo ! E' come se nevicasse bagnato per intenderci, non si può fare niente, non sta accumulando in questo momento, anche se è in atto il fenomeno neve... si vede benissimo che è un fenomeno generalizzato dalla webcam, non solo dove c'è l'asta.
Non sono daccordo .. il vento non fa' accumulare solo la zona esposta ,spostando l'accumulo in zona sottovento .
E' impossibile stimare l'accumulo in ,montagna se non si ha un'area di dimensioni generose e pianeggiante .
Vedi rilevazione Presena ..quello e' un'esempio di corretta rilevazione
StefanoBs ha scritto:Ragazzi... quando qua c'è stato il Burian il 13 Dicembre 2001... come si poteva stimare l'accumulo? Io ricordo accumuli di 20cm, 0cm, 13cm... era impossibile, il vento modellava tutto... quindi se nevica ancora, ma il vento non fa accumulare... non c'è accumulo ! E' come se nevicasse bagnato per intenderci, non si può fare niente, non sta accumulando in questo momento, anche se è in atto il fenomeno neve... si vede benissimo che è un fenomeno generalizzato dalla webcam, non solo dove c'è l'asta.
quindi sono dodici o per assurdo zero se il vento la spazza tutta entro la mezzanotte? mi sa che le occasioni come queste lassù saranno molte..