StefanoBs ha scritto:I cannoni ad Ottobre per zone sotto i 2000m mi sembrano un po' inutili ... sempre che vengano confermate quelle isoterme dopo la nevicata..
Più che altro sotto i 2000 metri sarà più pioggia che neve..Grostè messo meglio
StefanoBs ha scritto:I cannoni ad Ottobre per zone sotto i 2000m mi sembrano un po' inutili ... sempre che vengano confermate quelle isoterme dopo la nevicata..
Più che altro sotto i 2000 metri sarà più pioggia che neve..Grostè messo meglio
All'inizio nevicherà bene al Tonale.. ma per me entro 5 giorni dopo non ci sarà più niente..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:I cannoni ad Ottobre per zone sotto i 2000m mi sembrano un po' inutili ... sempre che vengano confermate quelle isoterme dopo la nevicata..
Più che altro sotto i 2000 metri sarà più pioggia che neve..Grostè messo meglio
All'inizio nevicherà bene al Tonale.. ma per me entro 5 giorni dopo non ci sarà più niente..
magari alla base, ma se è verò che non farà in tutto più di 30mm e che all'inizio sarà neve non credo che andrà via proprio tutta sotto i 2000m... vedremo
StefanoBs ha scritto:I cannoni ad Ottobre per zone sotto i 2000m mi sembrano un po' inutili ... sempre che vengano confermate quelle isoterme dopo la nevicata..
Più che altro sotto i 2000 metri sarà più pioggia che neve..Grostè messo meglio
All'inizio nevicherà bene al Tonale.. ma per me entro 5 giorni dopo non ci sarà più niente..
magari alla base, ma se è verò che non farà in tutto più di 30mm e che all'inizio sarà neve non credo che andrà via proprio tutta sotto i 2000m... vedremo
Seguo i dati da tanti anni al Tonale... difficile rimanga con la sciroccata successiva... il vero consolidamento del manto inizia solo da fine Novembre.. prima sono solo nevicate sporadiche che hanno poco seguito.. a meno che si faccia 1m, ma non è questo il caso.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:I cannoni ad Ottobre per zone sotto i 2000m mi sembrano un po' inutili ... sempre che vengano confermate quelle isoterme dopo la nevicata..
Più che altro sotto i 2000 metri sarà più pioggia che neve..Grostè messo meglio
All'inizio nevicherà bene al Tonale.. ma per me entro 5 giorni dopo non ci sarà più niente..
magari alla base, ma se è verò che non farà in tutto più di 30mm e che all'inizio sarà neve non credo che andrà via proprio tutta sotto i 2000m... vedremo
In Valcamonica lo scirocco non scherza... Credo che per la neve che si consolida sotto i 2200 metri dovremo aspettare ancora...
MeteoGussago ha scritto:Bella imbiancata al Grostè!Al Tonale una spolverata destinata a sparire in poco tempo mi sa..
Non so se è un effetto locale ma qua la quota neve si sta abbassando pur con precipitazioni molto deboli ora. Peccato che al primo sole sarà già un ricordo...
MeteoGussago ha scritto:Bella imbiancata al Grostè!Al Tonale una spolverata destinata a sparire in poco tempo mi sa..
Non so se è un effetto locale ma qua la quota neve si sta abbassando pur con precipitazioni molto deboli ora. Peccato che al primo sole sarà già un ricordo...
Ieri guardando lamma si vedeva un calo fino a 1700-1800 m circa..