Possibile cuscinetto al NW...

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Possibile cuscinetto al NW...

Messaggio da StefanoBs »

... non come quelli invernali ovviamente, ma mi sembra che l'aria fredda ristagnerà bene al NW.
Non mi stupirei in caso di peggioramento Atlantico serio, di nevicate in zone come Cuneo ad esempio..

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Possibile Cuscinetto Al NW...

Messaggio da dida90 »

già..le zone di cuneo sono favolose in caso di cuscinetto!!!! (lo sapete che cuneo è passato al digitale???? :sarcastic: )
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Possibile Cuscinetto Al NW...

Messaggio da Liriometeo »

wowww radu in prima fila
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Possibile Cuscinetto Al NW...

Messaggio da MeteoGussago »

In caso si avverasse sarebbe notevole anche per loro mi sa :indeciso:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Possibile Cuscinetto Al NW...

Messaggio da reghe82 »

Bene, Radu ci terrà aggiornati in caso si avverasse...
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Possibile Cuscinetto Al NW...

Messaggio da Liriometeo »

di sicuro se web sarà ok per domani ne vedremo delle belle anche noi :icy_lol_flag:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3626
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Possibile Cuscinetto Al NW...

Messaggio da Lemine »

dida90 ha scritto:già..le zone di cuneo sono favolose in caso di cuscinetto!!!! (lo sapete che cuneo è passato al digitale???? :sarcastic: )

Già, zona fortunata un po' in tutto :bye:
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Possibile Cuscinetto Al NW...

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:... non come quelli invernali ovviamente, ma mi sembra che l'aria fredda ristagnerà bene al NW.
Non mi stupirei in caso di peggioramento Atlantico serio, di nevicate in zone come Cuneo ad esempio..



Probabile, e aggiungo: in caso di entrata sciroccosa Cuneo strafavorita, altrimenti con il SW nevicate fino a quote basse tra il Canton Ticino e il Varesotto...
:bye:
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Possibile Cuscinetto Al NW...

Messaggio da TheSoundOfWind »

Il cuneese sarà in pole come sempre del resto.
Ecco l'orario d'inizio delle precipitazioni e le isoterme previste. Si deve tenere conto anche dell'intensità delle precipitazioni che farà la differenza.
Se l'intensità sarà buona probabili nevicate a bassa quota sul NW nelle solite zone favorite dal cuscino

Immagine

Immagine
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Possibile Cuscinetto Al NW...

Messaggio da Radu »

Ovviamente saprete tutto in diretta con tanto di immagini fotografiche! :mryellow: :icon_razz:

Cmq la vedo molto dura, per non dire impossibile...ad esempio oggi dove sono io (Basso Cuneese, il top per il cuscino) ha fatto -0.6 di minima e +14.0 di massima, mi sembra davvero troppo per un cuscino freddo... :pardon:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Possibile Cuscinetto Al NW...

Messaggio da reghe82 »

Radu ha scritto:Ovviamente saprete tutto in diretta con tanto di immagini fotografiche! :mryellow: :icon_razz:

Cmq la vedo molto dura, per non dire impossibile...ad esempio oggi dove sono io (Basso Cuneese, il top per il cuscino) ha fatto -0.6 di minima e +14.0 di massima, mi sembra davvero troppo per un cuscino freddo... :pardon:

Anche a me sembrerebbe impossibile ma ho imparato che nell'estremo nord-ovest tutto può accadere...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibile Cuscinetto Al NW...

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:Ovviamente saprete tutto in diretta con tanto di immagini fotografiche! :mryellow: :icon_razz:

Cmq la vedo molto dura, per non dire impossibile...ad esempio oggi dove sono io (Basso Cuneese, il top per il cuscino) ha fatto -0.6 di minima e +14.0 di massima, mi sembra davvero troppo per un cuscino freddo... :pardon:


Sì, ma lì non ragionano con i nostri standard... lì ho visto nevicare dopo massime di +15°C ... è un posto incredibile... :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Possibile Cuscinetto Al NW...

Messaggio da MeteoGussago »

StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:Ovviamente saprete tutto in diretta con tanto di immagini fotografiche! :mryellow: :icon_razz:

Cmq la vedo molto dura, per non dire impossibile...ad esempio oggi dove sono io (Basso Cuneese, il top per il cuscino) ha fatto -0.6 di minima e +14.0 di massima, mi sembra davvero troppo per un cuscino freddo... :pardon:


Sì, ma lì non ragionano con i nostri standard... lì ho visto nevicare dopo massime di +15°C ... è un posto incredibile... :icon_razz:


Si, se non ricordo male l'anno scorso proprio in questo periodo ci fu la prima nevicata in zona, da noi quota neve intorno ai 1500-2000..

Radu documenta e pubblica in caso :ok:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Possibile Cuscinetto Al NW...

Messaggio da Radu »

Cielo coperto con circa 8°C, per domani mattina qui è attesa la neve sui 1000 metri ma in successivo rialzo...se iniziassero ora le prp da noi (BS intendo) la Qn sarebbe sui 1200, quindi come vedete anche Cuneo non è che faccia i miracoli...il "cuscino" alla fine non è che sia molto diverso dal resto della Pianura Padana (considerate poi che sono a 400 mslm), semmai è notevole la capacità di preservarlo in caso di Scirocco :icon_wink:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Possibile Cuscinetto Al NW...

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:Cielo coperto con circa 8°C, per domani mattina qui è attesa la neve sui 1000 metri ma in successivo rialzo...se iniziassero ora le prp da noi (BS intendo) la Qn sarebbe sui 1200, quindi come vedete anche Cuneo non è che faccia i miracoli...il "cuscino" alla fine non è che sia molto diverso dal resto della Pianura Padana (considerate poi che sono a 400 mslm), semmai è notevole la capacità di preservarlo in caso di Scirocco :icon_wink:


Il discorso è che alla fine lì nevicherà sui 1000m (per me anche più sotto, visto che ci sarà la -1).. qui se va bene a 2000m ... la differenza è notevole in caso di scirocco.. tieni conto che questa è la prima irruzione... da qui in avanti, loro non avranno neanche quasi più bisogno di irruzioni fredde notevoli... gli basterà un Atlantico serio per vedere la neve. :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Possibile Cuscinetto Al NW...

Messaggio da reghe82 »

StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:Cielo coperto con circa 8°C, per domani mattina qui è attesa la neve sui 1000 metri ma in successivo rialzo...se iniziassero ora le prp da noi (BS intendo) la Qn sarebbe sui 1200, quindi come vedete anche Cuneo non è che faccia i miracoli...il "cuscino" alla fine non è che sia molto diverso dal resto della Pianura Padana (considerate poi che sono a 400 mslm), semmai è notevole la capacità di preservarlo in caso di Scirocco :icon_wink:


Il discorso è che alla fine lì nevicherà sui 1000m (per me anche più sotto, visto che ci sarà la -1).. qui se va bene a 2000m ... la differenza è notevole in caso di scirocco.. tieni conto che questa è la prima irruzione... da qui in avanti, loro non avranno neanche quasi più bisogno di irruzioni fredde notevoli... gli basterà un Atlantico serio per vedere la neve. :saggio:

Beati loro, ho sempre inviidiato il loro inverno... Anche Torino mi andrebbe bene...
Rispondi