
Moderatori: Moderatore, oscarbs







pienamente d'accordomauro66 ha scritto:ottimo lavoro , complimenti a tutti.
Unico appunto , la vecchia visuale verso il lago era metereologicamente parlando meno interessante ma era stupenda...
se vi sarà la possibilità sarebbe il top metterne due di web camMeteoGussago ha scritto:Ehi ma..che succede all'Almici ad un quarto alle 2??!



Liriometeo ha scritto:c'è gente in visita alla stazione e web cam eheheh
![]()
![]()
![]()
![]()
Snowflake ha scritto:
Bello scatto attuale:

Liriometeo ha scritto:chissà chi è che fotografa la stazione e web cam...
scommetto che presto lo sapremo

pataste ha scritto:oltre ai dati istantanei, i dati registrati finora dove vengono archiviati?
C'è una pagina con gli archivi?
buon lavoro

Snowflake ha scritto:pataste ha scritto:oltre ai dati istantanei, i dati registrati finora dove vengono archiviati?
C'è una pagina con gli archivi?
buon lavoro
Quoto, domanda ai guru del forum, questo file NOAA, considerato che è visibile senza password, considerato che la stazione ha visto la partecipazione (non solo economica) di decine di appassionati, perchè non renderlo pubblico?

Snowflake ha scritto:quanta gente oggi su in Golem:

Snowflake ha scritto:quanta gente oggi su in Golem:

ehehehSnowflake ha scritto:Liriometeo ha scritto:chissà chi è che fotografa la stazione e web cam...
scommetto che presto lo sapremo
![]()
![]()





Umbril ha scritto:Dite che li vediamo dei fiocchi oggi?
Comunque rilancio l'idea di liriometeo dello scatto "animato".Non ricordo se era stato chiesto in questo topic.E' una cosa fattibile?

MeteoGussago ha scritto:Ehi ma..che succede all'Almici ad un quarto alle 2??!



Aggiungo, i primi in Italia a mandare on-line contemporaneamente una mobotix ed una davis a questa quota senza pc e senza linea fissa.
Numeri uno come tecnologia accensione faretto da remoto.
