Attenzione perchè si stanno creando i presupposti per qualcosa di molto pericoloso per giovedì.
Si verranno a innescare due processi in rapida sequenza che potranno apportare temporali forti e forse anche qualcosa di più...
1) Martedì infatti ci sarà un fortissimo afflusso di aria calda di origine subtropicale:
2) Seguito da una saccatura, con getto molto forte da sud:
Fenomeni violenti e diffusi su tutto il NW.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Umberto82 ha scritto:eh...si situazione da monitorare
Molto, la mi preoccupazione è sulla possibilita di formazione di temporali forti sul ramo acendente della saccatura, con fortissima WCb nei bassi strati, un fiume umido, caldo e instabile prima dell'approccio del nucleo piu fresco in quota.
quello che dice stefano è vero. quello che comunque preoccupa è che la massa di aria + fredda sfonda più a sud, questo porterà ad un afflusso di aria calda dai quadranti sudorientali a precedere l'ingresso possibile della saccatura. Mappe viste ad oggi ci mettono a rischio soprattutto fra giovedi e venerdi quando l'ingresso da ovest del fronte perturbato non appare molto deciso. Forse in una situazione del genere avrei preferito avere un ingresso deciso con quindi un'escalation temporalesca pericolosissima ma forse di durata limitata e facilmente identificata dai modelli( potrebbe anche essere una fase duratura di forte maltempo con quindi condizioni critiche anche dal punto di vista idrogeologico.
Mappe di oggi non è chiaro nulla. quello che è chiaro è che viste ad oggi i rischi maggiori appaiono per possibili fenomeni vorticosi quindi temporali piuttosto rapidi con possibili forti colpi di vento e trombe d'aria. quindi tutto difiicilmente localizzabile e prevedibile. staremo a vedere. ad oggi non è nemmeno chiarissimo come entrerà l'aria fredda. in queste situazioni nel medio lungo mi fido + di gfs che + volte ha azzeccato bene con i cammelli. a 48 ore và bene tutto :mricy:
E veramente una situazione da tenere sotto controllo, sul discorso dei fenomeni vorticosi, molto dipende anche dal microclima, da convergenza di correnti a quote e con intensita diverse, dall forzature delle stesse dovuta ai rilievi e altri fattori.
al momento vedo molto richiamo sciroccale. il tutto potrebbe concentrarsi per 24-36 ore sul nordovest che verrebbe sepolto da cascate d'acqua. clasica situazione da flash flood ossia da alluvioni lampo anche se i fenomeni potrebbero durare molto a lungo. per noi temporali già mercoledi sera forse....
simone ha scritto:al momento vedo molto richiamo sciroccale. il tutto potrebbe concentrarsi per 24-36 ore sul nordovest che verrebbe sepolto da cascate d'acqua. clasica situazione da flash flood ossia da alluvioni lampo anche se i fenomeni potrebbero durare molto a lungo. per noi temporali già mercoledi sera forse....
Situazione potenzialmente alluvionale per il NW... l'unica "fortuna" è che il peggioramento durerà relativamente poco, ovvero non oltre le 36h.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Le zone più a rischio sono nel Piemonte nord-orientale (Biellese, Val d'Ossola), lì ci sarà anche molto stau e le correnti insisteranno parecchio.
Come spesso accade però in queste dinamiche, il bresciano sarà solo preso parzialmente.
Non aspettiamoci grandi accumuli, anche se qualche temporale violento potrà farlo, specialmente verso sera o anche venerdì 30.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Siamo sempre più tagliati fuori dal peggioramento...
Forse qualche rovescio degno di nota il giorno 30. Prima oltre a qualche pioggia sparsa, non c'è da aspettarsi.. anzi giovedì diventa un altro giorno bollente (per noi)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.