Importanti Differenze Tra Valli E Pianura. Autunno Pieno.

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Importanti Differenze Tra Valli E Pianura. Autunno Pieno.

Messaggio da Snowflake »

Nottata al fresco per i Bresciani, nonostante le temperature non abbiano raggiunto i valori previsti dai meteorologi.
Le brezze notturne hanno infatti disturbato la discesa della colonnina di mercurio in molte località della provincia.
Palma d'oro per il freddo a Losine (300 m) in Valcamonica, la forte gelata non ha sicuramente sorpreso gli abitanti del posto abituati al rigido clima del fondovalle camuno.
Dalle centraline cittadine segnaliamo valori sostanzialmente in media con la statistica del periodo.
Ecco in sintesi le minime registrate questa notte:

Immagine
Ultima modifica di Snowflake il gio 15 ott, 2009 15:33, modificato 3 volte in totale.
Snowflake
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Importanti Differenze Tra Valli E Pianura. Autunno Pieno

Messaggio da StefanoBs »

Sto notando che sono tra i più caldi in queste mattinate ... la vicinanza alla città pesa a quanto pare..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Importanti Differenze Tra Valli E Pianura. Autunno Pieno

Messaggio da reghe82 »

Differenze abissali!!! Pensavo meglio per la pianura... Peccato non avere il dato del Golem... -5 li avrà fatti di sicuro!
Pavez
Socio ordinario
Messaggi: 1101
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 12:39
Località: Chiari (BS)

Re: Importanti Differenze Tra Valli E Pianura. Autunno Pieno

Messaggio da Pavez »

La prima minima <5°C di stamattina è la più precoce da quando, più o meno a norma, archivio le T, cioè dal 1997. Battuto il record precedente della stagione 2003-2004, quando la prima minima <5°C si ebbe il 18/10. :yes:
Non è importante quanti respiri farai nella tua vita, ciò che conta sono i momenti che il respiro te lo toglieranno.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Importanti Differenze Tra Valli E Pianura. Autunno Pieno

Messaggio da dida90 »

2,4 da me!!! strabiliante Losine :shout:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Importanti Differenze Tra Valli E Pianura. Autunno Pieno

Messaggio da reghe82 »

dida90 ha scritto:2,4 da me!!! strabiliante Losine :shout:

Io -3,6°C li faccio raramente nelle più fredde mattinate invernali e siamo alla stessa quota a meno di 10 km.. C'è da dire che io ho delle minime orribili per la zona, basta scendere nella parte bassa del paese (chiamata Canada :sarcastic: ) per avere minime di almento un paio di gradi in meno con brinate esagerate. La mia zona è invece denominata Piccola Russia ma solo per il fatto che in inverno è sempre ricoperta di brina dato che non c'è il sole...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Importanti Differenze Tra Valli E Pianura. Autunno Pieno

Messaggio da StefanoBs »

dida90 ha scritto:2,4 da me!!! strabiliante Losine :shout:


Non so se hai notato dida... è la minima più fredda per le stazioni in pianura, abiti in un posto incredibile :eek:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Importanti Differenze Tra Valli E Pianura. Autunno Pieno

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Snowflake ha scritto:Nottata al fresco per i Bresciani, nonostante le temperature non abbiano raggiunto i valori previsti dai meteorologhi.


Bel lavoro Fabio, ma ti devo bacchettare sulla parola evidenziata in grassetto!!!
:sarcastic: :oops:
ciao mitico!
Nicola
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Importanti Differenze Tra Valli E Pianura. Autunno Pieno

Messaggio da enricobs »

stefano dici che è la città?io e brandico abbiamo fatto piu o meno come te e mica siamo nell'hinterland :ballon:
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Importanti Differenze Tra Valli E Pianura. Autunno Pieno

Messaggio da dida90 »

StefanoBs ha scritto:
dida90 ha scritto:2,4 da me!!! strabiliante Losine :shout:


Non so se hai notato dida... è la minima più fredda per le stazioni in pianura, abiti in un posto incredibile :eek:
già!!!! peccato non essre li in questi giorni!qua fa freddo ma il non sapere quanto mi urta!!!! 8)
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Importanti Differenze Tra Valli E Pianura. Autunno Pieno

Messaggio da Snowflake »

Jack_Of_Spades ha scritto:
Snowflake ha scritto:Nottata al fresco per i Bresciani, nonostante le temperature non abbiano raggiunto i valori previsti dai meteorologhi.


Bel lavoro Fabio, ma ti devo bacchettare sulla parola evidenziata in grassetto!!!
:sarcastic: :oops:
ciao mitico!
Nicola


Ecco just'appunto, non sapevo la corretta dicitura, sarà quindi meteorologi il termine corretto.
:indeciso:
Snowflake
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Importanti Differenze Tra Valli E Pianura. Autunno Pieno

Messaggio da dan93Lodrino »

stamane a Livigno minima -12,1°C :clapping:
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Importanti Differenze Tra Valli E Pianura. Autunno Pieno

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Snowflake ha scritto:
Ecco just'appunto, non sapevo la corretta dicitura, sarà quindi meteorologi il termine corretto.
:indeciso:


Yes! :ok:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Importanti Differenze Tra Valli E Pianura. Autunno Pieno

Messaggio da StefanoBs »

enricobs ha scritto:stefano dici che è la città?io e brandico abbiamo fatto piu o meno come te e mica siamo nell'hinterland :ballon:


Nella bassa stanotte ci sono state molte nubi.. t di Leno e Pontevico veramente alte.. :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Importanti Differenze Tra Valli E Pianura. Autunno Pieno

Messaggio da pataste »

Ancora terzo sul podio (anche se con il gulgielmo sarei stato sotto :sarcastic: :sarcastic: )

da notare invece come le massime per Losine siano molto più alte rispetto a quello che ci si aspetterebbe...(oggi +15,1°C)
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Importanti Differenze Tra Valli E Pianura. Autunno Pieno

Messaggio da reghe82 »

Qui massima contenuta, solo 12,4°C
Rispondi