
Ingresso aria fredda, davvero notevole...
Moderatori: Moderatore, oscarbs
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Ingresso aria fredda, davvero notevole...
Rispetto a oggi ci sarà un calo ulteriore di 5-6°C, non bruscolini..


La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Ingresso aria fredda, davvero notevole...
Rovesci nel pomeriggio per Moloch:
Se si avverassero, presumo nevosi sino a 700-900m...

Se si avverassero, presumo nevosi sino a 700-900m...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Ingresso Aria Fredda, Davvero Notevole...
StefanoBs ha scritto:Rovesci nel pomeriggio per Moloch:
Se si avverassero, presumo nevosi sino a 700-900m...
dio c'è!


- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Ingresso Aria Fredda, Davvero Notevole...
L'ingresso freddo si sta facendo più serio: la temperatura cala con il Sole a picco nelle ore centrali del giorno, qui sono a 13.9 contro i 14.8 di un paio d'ore fa. Umidità in lento aumento, ora sul 47%.
Vento da E forte, raffica massima 51.5 km orari.

Vento da E forte, raffica massima 51.5 km orari.

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Ingresso Aria Fredda, Davvero Notevole...
Jack_Of_Spades ha scritto:L'ingresso freddo si sta facendo più serio: la temperatura cala con il Sole a picco nelle ore centrali del giorno, qui sono a 13.9 contro i 14.8 di un paio d'ore fa. Umidità in lento aumento, ora sul 47%.
Vento da E forte, raffica massima 51.5 km orari.
Appena il vento è girato da E, invece che N, si è vista la differenza ...

Attenzione perchè domani c'è stato un ribasso delle isoterme previste, in pieno giorno è prevista la -2/-3 ... non mi stupirei se ci fossero massime col sole sui 12-13°C.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Ingresso Aria Fredda, Davvero Notevole...
Radar acceso a sud del lago
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Re: Ingresso Aria Fredda, Davvero Notevole...
dan93Lodrino ha scritto:StefanoBs ha scritto:Rovesci nel pomeriggio per Moloch:
Se si avverassero, presumo nevosi sino a 700-900m...
dio c'è!![]()
Radar infatti che si accende. Nubi belle compatte verso il Sebino
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Ingresso Aria Fredda, Davvero Notevole...
reghe82 ha scritto:Radar infatti che si accende. Nubi belle compatte verso il Sebino
Il problema, in questi casi, è se le prp riescono a non evaporare prima di raggiungere il suolo...
Vedremo.

Re: Ingresso Aria Fredda, Davvero Notevole...
Jack_Of_Spades ha scritto:reghe82 ha scritto:Radar infatti che si accende. Nubi belle compatte verso il Sebino
Il problema, in questi casi, è se le prp riescono a non evaporare prima di raggiungere il suolo...
Vedremo.
Immagino inoltre che si tratterà di fenomeni deboli ed isolati. Però l'umidità è in aumento, magari qualcosa tocca il suolo...
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Ingresso Aria Fredda, Davvero Notevole...
reghe82 ha scritto:Radar infatti che si accende. Nubi belle compatte verso il Sebino
Si vedono anche dalla cam del Guglielmo
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Re: Ingresso Aria Fredda, Davvero Notevole...
MeteoGussago ha scritto:reghe82 ha scritto:Radar infatti che si accende. Nubi belle compatte verso il Sebino
Si vedono anche dalla cam del Guglielmo
Magari prima di sera vediamo i primi fiocchi in diretta dalla web del Golem... forse sto sognando

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Ingresso aria fredda, davvero notevole...
Troppe nuvole e brezze nell'ultima nottata... la pianura come sempre dovrà aspettare, per assurdo, che smetta l'irruzione fredda per avere minime di rilievo.
Domani per me caleranno ancora di 2-3°C rispetto a oggi... mentre lunedì e martedì potremmo toccare i valori più bassi.
Domani per me caleranno ancora di 2-3°C rispetto a oggi... mentre lunedì e martedì potremmo toccare i valori più bassi.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Ingresso Aria Fredda, Davvero Notevole...
StefanoBs ha scritto:Troppe nuvole e brezze nell'ultima nottata... la pianura come sempre dovrà aspettare, per assurdo, che smetta l'irruzione fredda per avere minime di rilievo.
Domani per me caleranno ancora di 2-3°C rispetto a oggi... mentre lunedì e martedì potremmo toccare i valori più bassi.
Sì, ma non ci sarà molto tempo per far decantare il freddo, dato che Venerdì sera arriva nuovamente il Favonio... Forse a inizio settimana prossima.

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Ingresso Aria Fredda, Davvero Notevole...
Jack_Of_Spades ha scritto:StefanoBs ha scritto:Troppe nuvole e brezze nell'ultima nottata... la pianura come sempre dovrà aspettare, per assurdo, che smetta l'irruzione fredda per avere minime di rilievo.
Domani per me caleranno ancora di 2-3°C rispetto a oggi... mentre lunedì e martedì potremmo toccare i valori più bassi.
Sì, ma non ci sarà molto tempo per far decantare il freddo, dato che Venerdì sera arriva nuovamente il Favonio... Forse a inizio settimana prossima.
Sì, come ho scritto, sabato e domenica dovremmo risalire, mentre lunedì e martedì sono le giornate con minime più fredde.
D'altronde arrivavamo da un periodo caldissimo, c'è bisogno di tempo.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Ingresso Aria Fredda, Davvero Notevole...
Sono curioso di vedere se entro martedì riuscirò a vedere il primo segno negativo della stagione. Comunque già oggi è stato un ottimo risultato.
Re: Ingresso Aria Fredda, Davvero Notevole...
reghe82 ha scritto:Sono curioso di vedere se entro martedì riuscirò a vedere il primo segno negativo della stagione. Comunque già oggi è stato un ottimo risultato.
Io oggi a SOvere +0,6° alle 7,43....... a350mt mentre a Cerete già brina nei campi ed è 150 mt in più.... normale, ma fa una certa impressione a ottobre....
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Ingresso Aria Fredda, Davvero Notevole...
350msm ha scritto:reghe82 ha scritto:Sono curioso di vedere se entro martedì riuscirò a vedere il primo segno negativo della stagione. Comunque già oggi è stato un ottimo risultato.
Io oggi a SOvere +0,6° alle 7,43....... a350mt mentre a Cerete già brina nei campi ed è 150 mt in più.... normale, ma fa una certa impressione a ottobre....
Freddino da te!

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Ingresso Aria Fredda, Davvero Notevole...
StefanoBs ha scritto:350msm ha scritto:reghe82 ha scritto:Sono curioso di vedere se entro martedì riuscirò a vedere il primo segno negativo della stagione. Comunque già oggi è stato un ottimo risultato.
Io oggi a SOvere +0,6° alle 7,43....... a350mt mentre a Cerete già brina nei campi ed è 150 mt in più.... normale, ma fa una certa impressione a ottobre....
Freddino da te!
Abbastanza ma la nostra valle è orientata a nord-nord-ovest.....