153mm a Brandico, robe da matti...

Segnalazioni del tempo in atto

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

153mm a Brandico, robe da matti...

Messaggio da StefanoBs »

Mi sa che una telefonata a chiedere com'è la situazione devo farla oggi ...
C'è stato il viola fermo lì per più di un'ora dall'animazione radar.. :eek: :eek:

Anche i 73mm di Barbariga non scherzano..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: 153mm A Brandico, Robe Da Matti...

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:Mi sa che una telefonata a chiedere com'è la situazione devo farla oggi ...
C'è stato il viola fermo lì per più di un'ora dall'animazione radar.. :eek: :eek:

Anche i 73mm di Barbariga non scherzano..


Un po' di tempo fa sollevai una piccola questione sul forum CML, riguardo il fatto che la stazione di Brandico durante i peggioramenti segnava sistematicamente molto di più rispetto alle stazioni vicine...non si hanno notizie su questa stazione?Cmq i 73 mm di Barbariga testimoniano che si è trattato di un evento eccezionale :icon_razz:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 153mm A Brandico, Robe Da Matti...

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Mi sa che una telefonata a chiedere com'è la situazione devo farla oggi ...
C'è stato il viola fermo lì per più di un'ora dall'animazione radar.. :eek: :eek:

Anche i 73mm di Barbariga non scherzano..


Un po' di tempo fa sollevai una piccola questione sul forum CML, riguardo il fatto che la stazione di Brandico durante i peggioramenti segnava sistematicamente molto di più rispetto alle stazioni vicine...non si hanno notizie su questa stazione?Cmq i 73 mm di Barbariga testimoniano che si è trattato di un evento eccezionale :icon_razz:


Problema noto e già risolto a Marzo...avevo impostato mm anzinchè inch nel weatherlink, ma avevo corretto ai tempi.. se infatti togli i 153mm di oggi, vedrai che la stazione aveva una media annua finora in linea con le altre stazioni...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: 153mm A Brandico, Robe Da Matti...

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Mi sa che una telefonata a chiedere com'è la situazione devo farla oggi ...
C'è stato il viola fermo lì per più di un'ora dall'animazione radar.. :eek: :eek:

Anche i 73mm di Barbariga non scherzano..


Un po' di tempo fa sollevai una piccola questione sul forum CML, riguardo il fatto che la stazione di Brandico durante i peggioramenti segnava sistematicamente molto di più rispetto alle stazioni vicine...non si hanno notizie su questa stazione?Cmq i 73 mm di Barbariga testimoniano che si è trattato di un evento eccezionale :icon_razz:


Problema noto e già risolto a Marzo...avevo impostato mm anzinchè inch nel weatherlink, ma avevo corretto ai tempi.. se infatti togli i 153mm di oggi, vedrai che la stazione aveva una media annua finora in linea con le altre stazioni...


Ho capito...problema che se ti ricordi era capitato anche a me con la stazione di Zibido S. Giacomo a Milano :icon_razz:

Allora che dire, è stato un evento eccezionale! :eek: Sarebbe interessante conoscerne il tempo di ritorno, secondo me si viaggia su valori almeno ventennali :eek:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 153mm A Brandico, Robe Da Matti...

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Mi sa che una telefonata a chiedere com'è la situazione devo farla oggi ...
C'è stato il viola fermo lì per più di un'ora dall'animazione radar.. :eek: :eek:

Anche i 73mm di Barbariga non scherzano..


Un po' di tempo fa sollevai una piccola questione sul forum CML, riguardo il fatto che la stazione di Brandico durante i peggioramenti segnava sistematicamente molto di più rispetto alle stazioni vicine...non si hanno notizie su questa stazione?Cmq i 73 mm di Barbariga testimoniano che si è trattato di un evento eccezionale :icon_razz:


Problema noto e già risolto a Marzo...avevo impostato mm anzinchè inch nel weatherlink, ma avevo corretto ai tempi.. se infatti togli i 153mm di oggi, vedrai che la stazione aveva una media annua finora in linea con le altre stazioni...


Ho capito...problema che se ti ricordi era capitato anche a me con la stazione di Zibido S. Giacomo a Milano :icon_razz:

Allora che dire, è stato un evento eccezionale! :eek: Sarebbe interessante conoscerne il tempo di ritorno, secondo me si viaggia su valori almeno ventennali :eek:


Eh direi... io non ho mai visto mm giornalieri sopra i 100mm e ho la stazione da 10anni... lì ha fatto 150mm in poche ore :sarcastic:
Ho notato però che quella zona è presa bene dai temporali, anche la scorsa estate ricordo TS fermi proprio in quella zona.. questa estate non ha mai fatto TS, quindi è stato difficile dare conferme o meno :mryellow:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: 153mm A Brandico, Robe Da Matti...

Messaggio da reghe82 »

Impressionante!!! Finalmente una bella piovuta in pianura, sperando non abbia fatto danni... Qua con 153 mm saremmo messi male! Accumulo notturno 4,8 mm
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 153mm a Brandico, robe da matti...

Messaggio da StefanoBs »

Resoconto da Brandico: cantine allagate, 1m e mezzo di acqua...
... sono tutti a lavorare, pompieri a tutto spiano, un vero disastro...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
conteBS
Socio ordinario
Messaggi: 1857
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
Località: Fenili belasi 92 mt

Re: 153mm A Brandico, Robe Da Matti...

Messaggio da conteBS »

confermo pioggia torrenziale ieri da quelle parti, ero infatti a casa di un mio amico a pievedizio e fino all'una quando me ne sono andato veniva giù a secchiate...
A quell'ora le strade ed i parcheggi erano già delle piscine, ho fatto una corsa di 100 mt per arrivare all'auto e ci sono arrivato praticamente fradicio...
Avatar utente
conteBS
Socio ordinario
Messaggi: 1857
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
Località: Fenili belasi 92 mt

Re: 153mm A Brandico, Robe Da Matti...

Messaggio da conteBS »

sentito il mio socio ora, allagata la cantina dei suoi...
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: 153mm A Brandico, Robe Da Matti...

Messaggio da MeteoGussago »

Pazzesco! :shock: :shock:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6317
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: 153mm A Brandico, Robe Da Matti...

Messaggio da Snowflake »

Reportage di poco fa da Brandico:
(tutti i diritti riservati - meteopassione.com)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Snowflake
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6317
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: 153mm A Brandico, Robe Da Matti...

Messaggio da Snowflake »

Snowflake
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: 153mm A Brandico, Robe Da Matti...

Messaggio da pataste »

che disastro mannaggia
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19052
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: 153mm A Brandico, Robe Da Matti...

Messaggio da Borgo »

Tutta la pioggia che non è caduta in 2 mesi estivi la scaricata in 2 ore e poi succcedono i disastri...
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: 153mm A Brandico, Robe Da Matti...

Messaggio da Liriometeo »

visto poco fà a studio aperto a trenzano
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 153mm a Brandico, robe da matti...

Messaggio da StefanoBs »

Impressionante... grazie per le foto Fabio !
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6317
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: 153mm A Brandico, Robe Da Matti...

Messaggio da Snowflake »

Lascio il via libera anche per i ragazzi che vorranno mostrarle Venerdì a teletutto. :ok:
Snowflake
Avatar utente
rules
Socio fondatore
Messaggi: 3740
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:58
Località: Berlinghetto (BS)

Re: 153mm A Brandico, Robe Da Matti...

Messaggio da rules »

StefanoBs ha scritto:Mi sa che una telefonata a chiedere com'è la situazione devo farla oggi ...
C'è stato il viola fermo lì per più di un'ora dall'animazione radar.. :eek: :eek:

Anche i 73mm di Barbariga non scherzano..


Che diluvio stanotte... che intensità e durata!! Pluvio manuale in tilt :pardon:
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: 153mm A Brandico, Robe Da Matti...

Messaggio da MeteoGussago »

Azz...che disastro!! :neutral:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14444
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: 153mm A Brandico, Robe Da Matti...

Messaggio da RaffoxBS »

Cavolo che disastro :shock:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19052
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: 153mm A Brandico, Robe Da Matti...

Messaggio da Borgo »

Al tg regione hanno fatto vedere Brandico con una quarantina tra case e scantinati allagati da notare poi il fiume Oglio che è esondato all'altezza di Rudiano...
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: 153mm A Brandico, Robe Da Matti...

Messaggio da reghe82 »

Borgo ha scritto:Al tg regione hanno fatto vedere Brandico con una quarantina tra case e scantinati allagati da notare poi il fiume Oglio che è esondato all'altezza di Rudiano...

Allora non era una trovata di Studio Aperto? Appena ho sentito dell'Oglio che è straripato pensavo alla solita bufala..
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: 153mm A Brandico, Robe Da Matti...

Messaggio da enricobs »

qui da me a frontignano 76 mm fra ieri e oggi,

73 dalla mezzanotte

C'è un fosso/fiume di nome Barbaresca che nasce proprio nelle parti di Trenzano.
Oggi era stracolmo.

Qui dove abito io (frontignano) pochissimi danni.Cosi come tutta la parte alta del paese

Nella parte bassa invece qualche allagamento
(la roggia barbaresca divide in 2 il paese, la parte ovest è piu bassa di circa 5-6 metri,tanto bastano.io abito nella part est)


a Dello (3 km a ovest da me) invece grandi casini

Non tanto per la pioggia sul posto ma perche appunto la Barbaresca e diversi vasi arrivano dalle zone maggiormente colpite
(trenzano,maclodio,lograto,brandico eccetra)
e quindi i fossi hanno straripato

Ad accentuare i problemi il fatto che i campi in questo periodo hanno parecchi stocchi ("melgas" in dialetto) che hanno completamente TAPPATO ponti/scoli e hanno causato l'esondazione, con conseguenti problemi

aggiungo una cosa
a circa 600 metri a sud di casa mia, mio zio(quello che ha aiutato bosoni a salire sul tetto col trattore e pala)
ha un pluviometro manuale da 3 euro.Misura fino a 40mm, ma ha una parte superiore senza piu la scala
a occhio direi che sono scesi 55-60 mm

metto coordinate esatte del pluviometro dello zio (prese da google earth con zoom massimo)

45°24'51.71"N 10° 2'16.56"E

coordinate del mio (sempre gearth)

45°25'8.59"N 10° 2'24.42"E
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19052
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: 153mm A Brandico, Robe Da Matti...

Messaggio da Borgo »

reghe82 ha scritto:
Borgo ha scritto:Al tg regione hanno fatto vedere Brandico con una quarantina tra case e scantinati allagati da notare poi il fiume Oglio che è esondato all'altezza di Rudiano...

Allora non era una trovata di Studio Aperto? Appena ho sentito dell'Oglio che è straripato pensavo alla solita bufala..


No no anche 3Bmeteo ne parla:

http://www.3bmeteo.com/giornale/notizia ... p?art=5366
Rispondi