Non che ci voglia molto.. Voglio dire che partiremo da temperature in quota notevoli per il periodo nei giorni 6-9 Ottobre. Dal 10, quindi, un calo fisiologico dovrebbe esserci. Ancora non si sa però l'entità. Run troppo diversi. Mi limito a postare gli spaghetti
Gli spaghetti 12z si aprono ancor più in modo incredibile... dalla -5 alla +15 allo stesso giorno !! Confusione totale... raramente ricordo scarto di 20°C...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Effettivamente intorno a quella data sembra che il tempo possa cambiare drasticamente, per una irruzione da nord, che apporterà foehn sul NW, e temperature in calo, specialmente nei minimi. Non escludo qualche temporale all'ingresso dell'aria fredda, cmq situazione ancora da valutare nei prossimi giorni:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Buongiorno forum Questa mattina belle notizie. Dovrebbe essere confermato il calo termico a partire dal 10 Ottobre in intensificazione nei giorni successivi. Potrebbero esserci, a carte attuali, più irruzioni da nord con progressivo abbassamento delle temperature. Insomma non un calo improvviso ma graduale..
Probabile ritorno del foehn al NW
MeteoGussago ha scritto:Sembrerebbe un buon giro quello del 10, dopo incertezza assoluta dagli spaghi
L'incertezza la vedo già all'11 Ottobre... infatti io non sono ancora così sicuro che dopo l'11 avremo un ulteriore calo, potrebbe anche risalire la temperatura.. basta che tutto il sistema si sposti a est, non è così improbabile.
L'unica cosa abbastanza certa è che dopo la +15 scenderemo alla +9 per il giorno 11, per il dopo è meglio aspettare.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Cominciano a piacermi ,non tanto per l'irruzione ma almeno calcolando la peggiore delle ipotesi (che puntualmente si verifica) torniamo in media o poco al di sopra
alcide ha scritto:Cominciano a piacermi ,non tanto per l'irruzione ma almeno calcolando la peggiore delle ipotesi (che puntualmente si verifica) torniamo in media o poco al di sopra
Ancora 3 giorni e poi l'estate è finita Alcide.... un po' in ritardo ma è finita... FINALMENTE.
alcide ha scritto:Cominciano a piacermi ,non tanto per l'irruzione ma almeno calcolando la peggiore delle ipotesi (che puntualmente si verifica) torniamo in media o poco al di sopra
Ancora 3 giorni e poi l'estate è finita Alcide.... un po' in ritardo ma è finita... FINALMENTE.
è pur sempre una carta a 168 ore, però mica male come termiche...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
e poco dopo arriva la -5 piena... fantameteo, ma è bello sognare un pò...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Attenzione perchè il Nord Europa è molto freddo in questi giorni, mentre le zone mediterrane risentono ancora dell'opera dell'anticlone africano..
Questo significa che con un bacino di -8 di anomalia in quelle zone, se ci fosse uno scambio meridiano, le zone mediterranne potrebbero avere anomalie anche di -10/-12 ... quindi si tratterebbe di un'ondata fredda storica o poco ci manca... magari non colpisce l'Italia, ma dove colpirà sarà storica.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Attenzione perchè il Nord Europa è molto freddo in questi giorni, mentre le zone mediterrane risentono ancora dell'opera dell'anticlone africano..
Questo significa che con un bacino di -8 di anomalia in quelle zone, se ci fosse uno scambio meridiano, le zone mediterranne potrebbero avere anomalie anche di -10/-12 ... quindi si tratterebbe di un'ondata fredda storica o poco ci manca... magari non colpisce l'Italia, ma dove colpirà sarà storica.
E' la svolta? Spaghetti in picchiata:
Anche se permangono ancora alcuni in alto.. però sicuramente si è smosso qualcosa.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
reghe82 ha scritto:Mi preoccupano gli spaghetti che puntano in alto, però ci spero davvero stavolta!!! Ho voglia di freddo!!!
Va detto che se venisse confermato, molto probabilmente sarebbe freddo secco, ma fra caldo secco e freddo secco preferisco comunque sicuramente la seconda.
reghe82 ha scritto:Mi preoccupano gli spaghetti che puntano in alto, però ci spero davvero stavolta!!! Ho voglia di freddo!!!
Se fosse vera l'ipotesi GFS, saremmo -14°C dalle medie a 850hPa... Ma come detto ci sono ancora spaghetti che puntano in alto, e anche se sono in minoranza, non vuol dire nulla.. andiamoci ancora con i piedi di piombo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
reghe82 ha scritto:Mi preoccupano gli spaghetti che puntano in alto, però ci spero davvero stavolta!!! Ho voglia di freddo!!!
Va detto che se venisse confermato, molto probabilmente sarebbe freddo secco, ma fra caldo secco e freddo secco preferisco comunque sicuramente la seconda.
Idem, sempre meglio di sto tempo (che piace un sacco alle persone normali però...).
reghe82 ha scritto:Mi preoccupano gli spaghetti che puntano in alto, però ci spero davvero stavolta!!! Ho voglia di freddo!!!
Se fosse vera l'ipotesi GFS, saremmo -14°C dalle medie a 850hPa... Ma come detto ci sono ancora spaghetti che puntano in alto, e anche se sono in minoranza, non vuol dire nulla.. andiamoci ancora con i piedi di piombo..
Ma come mai molte volte viene vista un'irruzione, poi viene tolta da ogni modello e ricompare misteriosamente a pochi giorni dall'evento? Questo andamento l'ho visto varie volte... E' per farci stare col fiato sul collo per caso?
Mi fa troppo soffrire la meteo.... Ma non smetterò mai di seguirla....