Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da MeteoGussago »

TheSoundOfWind ha scritto:Gfs 12z propone per il 4 un affondo più occidentale con conseguente successivo ingresso atlantico.
In poche parole sono due le alternative:

1) Affondo da nord ---> Calo termico deciso ma senza grosse precipitazioni
2) Affondo più occidentale ----> Calo termico più contenuto ma successivo peggioramento

Vedremo cosa succederà.
In ogni caso resta confermato il calo termico :bye:


Ottime carte! Speriamo in un buon compromesso!! :icon_wink:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19065
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da Borgo »

Ora bisogna capire dove si posizionerà il minimo :indeciso:
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da alcide »

eh si' il prossimo test in Guglielmo lo si fa' con la neve!! :icon_razz: e purtroppo si sale a piedi :sarcastic:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da Liriometeo »

alcide ha scritto:eh si' il prossimo test in Guglielmo lo si fa' con la neve!! :icon_razz: e purtroppo si sale a piedi :sarcastic:
quindi da zone per forza ... ma il permesso non è fisso per un veicolo nel senso non è abbianto a una targa giusto? vabbè con un 4x4 come si deve anche con 20 cm di neve si sale
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da reghe82 »

Liriometeo ha scritto:
alcide ha scritto:eh si' il prossimo test in Guglielmo lo si fa' con la neve!! :icon_razz: e purtroppo si sale a piedi :sarcastic:
quindi da zone per forza ... ma il permesso non è fisso per un veicolo nel senso non è abbianto a una targa giusto? vabbè con un 4x4 come si deve anche con 20 cm di neve si sale

Ce ne vorrebbero di questi problemi... :sarcastic:
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da TheSoundOfWind »

Che brutto colpo stamattina. Gfs 00z e ens tolgono l'affondo. Sinceramente mi pare strano un ribaltone del genere. Le ens lasciano ancora un margine di incertezza. Aspettiamo i prossimi aggiornamenti

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da StefanoBs »

TheSoundOfWind ha scritto:Che brutto colpo stamattina. Gfs 00z e ens tolgono l'affondo. Sinceramente mi pare strano un ribaltone del genere. Le ens lasciano ancora un margine di incertezza. Aspettiamo i prossimi aggiornamenti

Immagine


Io non mi stupisco... finchè non si entra nel range 144-180h, abbiamo poche certezze, anche tendenziali... l'unica cosa certa è che l'Artico si raffredderà notevolmente, e quindi basta uno sbuffo per far scendere di molto le temperature..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da TheSoundOfWind »

StefanoBs ha scritto:
TheSoundOfWind ha scritto:Che brutto colpo stamattina. Gfs 00z e ens tolgono l'affondo. Sinceramente mi pare strano un ribaltone del genere. Le ens lasciano ancora un margine di incertezza. Aspettiamo i prossimi aggiornamenti

Immagine


Io non mi stupisco... finchè non si entra nel range 144-180h, abbiamo poche certezze, anche tendenziali... l'unica cosa certa è che l'Artico si raffredderà notevolmente, e quindi basta uno sbuffo per far scendere di molto le temperature..


Io invece un po' mi stupisco, visto che gli elementi perchè l'affondo scenda su di noi ci sono tutti.
Del run 00z inoltre non mi tornano parecchie cose. Perciò aspetto. Potrebbe essere un run sballato :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da StefanoBs »

TheSoundOfWind ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
TheSoundOfWind ha scritto:Che brutto colpo stamattina. Gfs 00z e ens tolgono l'affondo. Sinceramente mi pare strano un ribaltone del genere. Le ens lasciano ancora un margine di incertezza. Aspettiamo i prossimi aggiornamenti

Immagine


Io non mi stupisco... finchè non si entra nel range 144-180h, abbiamo poche certezze, anche tendenziali... l'unica cosa certa è che l'Artico si raffredderà notevolmente, e quindi basta uno sbuffo per far scendere di molto le temperature..


Io invece un po' mi stupisco, visto che gli elementi perchè l'affondo scenda su di noi ci sono tutti.
Del run 00z inoltre non mi tornano parecchie cose. Perciò aspetto. Potrebbe essere un run sballato :bye:


Gli spaghetti per quanto siano cluster diversi dal run ufficiale, sempre da GFS vengono... se GFS ha altri elementi, anche gli spaghetti lo seguono.

Sai quante volte ho visto ribaltamenti del genere nel giro di 12h... non mi stupirei se adesso per 3-4 run non si vedesse più niente e fra 2 giorni si rivedesse l'affondo deciso... non dimenticarti che parliamo di FANTAMETEO.. raramente ho visto la stessa configurazione col passare dei giorni dalle 300h poi materializzarsi alle 24h :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da reghe82 »

TheSoundOfWind ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
TheSoundOfWind ha scritto:Che brutto colpo stamattina. Gfs 00z e ens tolgono l'affondo. Sinceramente mi pare strano un ribaltone del genere. Le ens lasciano ancora un margine di incertezza. Aspettiamo i prossimi aggiornamenti

Immagine


Io non mi stupisco... finchè non si entra nel range 144-180h, abbiamo poche certezze, anche tendenziali... l'unica cosa certa è che l'Artico si raffredderà notevolmente, e quindi basta uno sbuffo per far scendere di molto le temperature..


Io invece un po' mi stupisco, visto che gli elementi perchè l'affondo scenda su di noi ci sono tutti.
Del run 00z inoltre non mi tornano parecchie cose. Perciò aspetto. Potrebbe essere un run sballato :bye:

Strano no? Praticamente succende sempre così... Il fatto che tolgano l'afondo da un giorno all'altro può far pensare ad un run sballato, ma comunque le certezze diventano sempre meno... o il presentimento che anche ottobre non inizierà come speravamo fino ad ieri...
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da Piella71 »

reghe82 ha scritto:
TheSoundOfWind ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
TheSoundOfWind ha scritto:Che brutto colpo stamattina. Gfs 00z e ens tolgono l'affondo. Sinceramente mi pare strano un ribaltone del genere. Le ens lasciano ancora un margine di incertezza. Aspettiamo i prossimi aggiornamenti

Immagine


Io non mi stupisco... finchè non si entra nel range 144-180h, abbiamo poche certezze, anche tendenziali... l'unica cosa certa è che l'Artico si raffredderà notevolmente, e quindi basta uno sbuffo per far scendere di molto le temperature..


Io invece un po' mi stupisco, visto che gli elementi perchè l'affondo scenda su di noi ci sono tutti.
Del run 00z inoltre non mi tornano parecchie cose. Perciò aspetto. Potrebbe essere un run sballato :bye:

Strano no? Praticamente succende sempre così... Il fatto che tolgano l'afondo da un giorno all'altro può far pensare ad un run sballato, ma comunque le certezze diventano sempre meno... o il presentimento che anche ottobre non inizierà come speravamo fino ad ieri...

Spero anch'io sia un run sballato, soprattutto perchè siamo molto lontani (giustamente Stefano parla di fantameteo). Dal punto di vista strettamente scaramantico (nulla a che vedere con la scienza) preferirei cmq che l'artico tenga le sue cartucce per l'inverno e non le "sprechi" adesso. :icon_wink:. Ricordo benissimo nel 1997 quando facevo il servizio civile a Manerbio un -4 (!) registrato in ottobre seguito da un inverno assolutamente anonimo...
Avatar utente
IlarioT
Temporale
Temporale
Messaggi: 265
Iscritto il: ven 28 nov, 2008 15:43
Località: Orzinuovi
Contatta:

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da IlarioT »

reghe82 ha scritto: Strano no? Praticamente succende sempre così... Il fatto che tolgano l'afondo da un giorno all'altro può far pensare ad un run sballato, ma comunque le certezze diventano sempre meno... o il presentimento che anche ottobre non inizierà come speravamo fino ad ieri...


:yahoo: buone notizie stamattina!!!

:oops: :ban:
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da MeteoGussago »

Per ora sono più le emissioni di Gfs senza la discesa fredda che non le emissioni con... Purtroppo temo seriamente la cosa sia compromessa...
E' difficile non esaltarsi quando escono carte come quelle di ieri o deprimersi in situazioni come quelle di oggi...
La mia stazione online su MeteoGussago.it
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da TheSoundOfWind »

La situazione per il 4 ottobre è delicatissima. Basta un leggero spostamento del minimo in Atlantico per determinare o meno l'affondo.
Sinceramente credo che ancora tutto sia possibile quindi vi dico di aspettare ancora qualche run :bye:

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da StefanoBs »

Più che altro, è cambiata completamente l'evoluzione del minimo canadese già nel medio termine tra lo 00z e lo 06z... mi sa che siamo ancora in piena incertezza previsiva..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24404
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da oscarbs »

Voglio proprio vedere quando finisce questa INFINITA Estate che ci tiene compagnia ormai da 150 giorni circa.... io faccio molta fatica a vedere la sua fine reale! :coffee:

Il bilancio complessivo di questo lunghissimo periodo è peggio del 2003... RENDIAMOCENE CONTO! :saggio:
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da MeteoGussago »

oscarbs ha scritto:Voglio proprio vedere quando finisce questa INFINITA Estate che ci tiene compagnia ormai da 150 giorni circa.... io faccio molta fatica a vedere la sua fine reale! :coffee:

Il bilancio complessivo di questo lunghissimo periodo è peggio del 2003... RENDIAMOCENE CONTO! :saggio:


Concordo!! Non per fare il drammatico ma se guardiamo bene la situazione questo è il momento peggiore probabilmente della storia del pianeta..o almeno di quella che conosciamo. Sono Ot...lo so però Quello che mi fà pensare è anche il meeting informale organizzato qualche giorno fà dai potenti del mondo: la Cina per la prima volta ha detto di volersi impegnare attivamente nel programma di riduzione termica. Cito le esatte parole di Obama in merito: "«La minaccia è grave, urgente e crescente: se non agiremo, rischiamo di consegnare alle future generazioni una catastrofe irreversibile»
Lo leggevo un quotidiano di ieri dove è stato dato un sacco di spazio alla cosa: prima pagina + 4 pagine dedicate...
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da zakkaccio »

sono curioso di vedere fin quando ci dovremo tenere le +14 a 850... allucinante :ireful:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da simone »

temo che questo periodo duri piuttosto a lungo.
Se non altro la pianura comincerà presto a sfornare le prime nebbie.

comunque...io adoro il caldo di fine stagione,dispiace per voi che non ce la fate più ma preferisco un settembre caldo piuttosto che un agosto molto caldo. quindi ben vengano i +2 +3 di anomalia. l'importante è che ad ottobre inizi a piovere però... :boh:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

oscarbs ha scritto:Voglio proprio vedere quando finisce questa INFINITA Estate che ci tiene compagnia ormai da 150 giorni circa.... io faccio molta fatica a vedere la sua fine reale! :coffee:

Il bilancio complessivo di questo lunghissimo periodo è peggio del 2003... RENDIAMOCENE CONTO! :saggio:


In realtà siamo leggermente al di sotto del 2003, almeno guardando alla fredda media termica.
Se consideriamo il periodo Maggio-Settembre 2003 (parlo per BS Castello ma credo che siamo messi più o meno tutti allo stesso modo...) otteniamo

Maggio: 21.0°C
Giugno: 26.7°C
Luglio: 26.3°C
Agosto: 28.5°C
Settembre: 20.4°C

MEDIA: 24.61°C

Nel 2009 stesso periodo:

Maggio: 21.1°C
Giugno: 22.9°C
Luglio: 25.3°C
Agosto: 27.0°C
Settembre (provvisorio): 22.4°C

MEDIA: 23.74°C

Quindi siamo sotto di circa 9 decimi rispetto al 2003. Questo non è di certo sorprendente, visto che i tempi di ritorno stimati per il 2003 sono nell'ordine dei secoli...
Magra consolazione insomma.
:bye:
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da MeteoGussago »

simone ha scritto:temo che questo periodo duri piuttosto a lungo.
Se non altro la pianura comincerà presto a sfornare le prime nebbie.

comunque...io adoro il caldo di fine stagione,dispiace per voi che non ce la fate più ma preferisco un settembre caldo piuttosto che un agosto molto caldo. quindi ben vengano i +2 +3 di anomalia. l'importante è che ad ottobre inizi a piovere però... :boh:


Si...meglio 4 mesi di massime a +27/+28 che non 2 mesi di zero termico a 5000 metri..Quest'anno però sta facendo un pesante mix tra le due situazioni
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24404
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da oscarbs »

Per quanto riguarda Ghedi la differenza fra i due periodi è veramente irrilevante:

2003:

Maggio: 20.0
Giugno: 25.7
Luglio: 25.2
Agosto: 28.2
Settembre: 19.5

MEDIA: 23.7

2009:

Maggio: 20.8
Giugno: 23.2
Luglio: 24.9
Agosto: 26.7
Settembre (provvisorio): 22.2

MEDIA (provvisoria): 23.6


Se includiamo anche il mese di aprile invece vince il 2009:

semestre aprile/settembre 2009: 22.0°
semestre aprile/settembre 2003: 21.6°

Meditate gente, meditate... :saggio:
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da Piella71 »

oscarbs ha scritto:Per quanto riguarda Ghedi la differenza fra i due periodi è veramente irrilevante:

2003:

Maggio: 20.0
Giugno: 25.7
Luglio: 25.2
Agosto: 28.2
Settembre: 19.5

MEDIA: 23.7

2009:

Maggio: 20.8
Giugno: 23.2
Luglio: 24.9
Agosto: 26.7
Settembre (provvisorio): 22.2

MEDIA (provvisoria): 23.6


Se includiamo anche il mese di aprile invece vince il 2009:

semestre aprile/settembre 2009: 22.0°
semestre aprile/settembre 2003: 21.6°

Meditate gente, meditate... :saggio:


22.2 la media di questo settembre...il bresciano è veramente caldo DA PAURA! Baganzola (bassa parmense 40 m s.l.m.) è a 21.6.
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da zakkaccio »

non ne posso veramente più di questo caldo, almeno nel 2003 a settembre si è ripreso a respirare e l'inverno poi è stato buono... vedremo :boh: sono stufissimo di questa estate perenne!
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da StefanoBs »

oscarbs ha scritto:Per quanto riguarda Ghedi la differenza fra i due periodi è veramente irrilevante:

2003:

Maggio: 20.0
Giugno: 25.7
Luglio: 25.2
Agosto: 28.2
Settembre: 19.5

MEDIA: 23.7

2009:

Maggio: 20.8
Giugno: 23.2
Luglio: 24.9
Agosto: 26.7
Settembre (provvisorio): 22.2

MEDIA (provvisoria): 23.6


Se includiamo anche il mese di aprile invece vince il 2009:

semestre aprile/settembre 2009: 22.0°
semestre aprile/settembre 2003: 21.6°

Meditate gente, meditate... :saggio:


Meno acuti rispetto al 2003, ma una costanza di caldo pazzesca per 6 mesi .. da aprile a settembre
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24404
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da oscarbs »

GFS12 odierne: il NULLA è servito! :boh:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24404
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da oscarbs »

Modelli mattutini inguardabili. 8)

Chissà quando ne usciremo.... :bye:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da reghe82 »

oscarbs ha scritto:Modelli mattutini inguardabili. 8)

Chissà quando ne usciremo.... :bye:

Io infatti per la paura non li ho ancora guardati... :sarcastic:
Finirà prima o poi!!!!
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da MeteoGussago »

oscarbs ha scritto:Modelli mattutini inguardabili. 8)

Chissà quando ne usciremo.... :bye:


Quoto..no comment :neutral:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Le Ens Ci Riprovano..Calo Termico X Inizio Ottobre?

Messaggio da StefanoBs »

Ecco la mia analisi degli spaghetti 06z:

Immagine

Questo in parole:

1) Certezza previsionale fino al 29 Settembre, con temperature pressochè invariate, se non con lievi scostamente
2) 30 Settembre, possibile coinvolgimento del Nord Italia, della colata fredda sui balcani (possibilità medio-basse, intorno al 20-40%)
3) Stasi del tempo tra il 1 Ottobre e il 3 Ottobre (possibilità medie, intorno al 40-60%)
4) Possibile irruzione fredda tra il 3-5 Ottobre (possibilità medio-basse, intorno al 20-40%) o peggioramento (possibilità basse, intorno al 10-30%)
5) Caos previsionale dopo il 5 Ottobre.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi