StefanoBs ha scritto: Intorno al 27-28 il calo ci dovrebbe essere... tra l'altro si vede il classico nodo degli spaghetti, prima unitissimi e poi in un punto preciso si allargano improvvisamente... io propendo per gli spaghetti in basso
Infatti..le ens rimangono aperte quindi i giochi sono ancora aperti.
Mi rincuorano le Reading per il 30 settembre..vediamo se possiamo sperare in un calo termico più consistente
-Un primo calo termico ci sarà cmq il 27-28. Quindi il titolo del thread lo lascio Si passerà dalla +14 alla +9. Si tratterà quindi di un calo contenuto.
-Poi i primi giorni di ottobre (2-3?) ci aspetta o un calo termico più deciso oppure un peggioramento.
-Un primo calo termico ci sarà cmq il 27-28. Quindi il titolo del thread lo lascio Si passerà dalla +14 alla +9. Si tratterà quindi di un calo contenuto.
-Poi i primi giorni di ottobre (2-3?) ci aspetta o un calo termico più deciso oppure un peggioramento.
Si vedrà
Ciao Sound, ecco come ho analizzato gli spaghetti odierni... concordo con te con la disamina:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-Un primo calo termico ci sarà cmq il 27-28. Quindi il titolo del thread lo lascio Si passerà dalla +14 alla +9. Si tratterà quindi di un calo contenuto.
-Poi i primi giorni di ottobre (2-3?) ci aspetta o un calo termico più deciso oppure un peggioramento.
Si vedrà
Ciao Sound, ecco come ho analizzato gli spaghetti odierni... concordo con te con la disamina:
C'è ancora un po' di incertezza... una cosa è sicura, l'ondata fredda dove colpirà sarà molto tosta per il periodo... potrebbero esserci davvero nevicate a bassa quota in alcune zone d'Europa..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Ho cambiato il titolo del thread a questo punto.
Il calo termico di fine mese sarà quello lieve del 26-28 settembre dovuto a una leggera irruzione da est.
Per uno più decisivo bisognerà aspettare il nuovo mese (forse inizio di ottobre?)--->si rimanda al nuovo thread
TheSoundOfWind ha scritto: Speriamo.. I segnali ci sono x i primi di ottobre
Effetto miraggio. Dopo che quello del 27-28 Settembre è andato a farsi benedire, ora ci apprestiamo a salutare anche quello per i primi di ottobre...
Gfs 06z invece migliora rispetto allo 00z.
Il calo termico di inizio ottobre dovrebbe esserci a mio avviso. Se poi entra la +5 al posto della 0 ai primi di ottobre non mi lamento. Di calo termico sempre si tratta. Ah..per precisare..il calo termico del 27-28 ci sarà, lieve, ma ci sarà..calo di circa 4 gradi a 850 hPa. Quindi niente effetto miraggio
TheSoundOfWind ha scritto: Speriamo.. I segnali ci sono x i primi di ottobre
Effetto miraggio. Dopo che quello del 27-28 Settembre è andato a farsi benedire, ora ci apprestiamo a salutare anche quello per i primi di ottobre...
Non è propriamente esatto Nicola... sabato e domenica ci sarà secondo me un calo di 3-4°C (infiltrazione da est)... ma se siamo 5°C sopra le medie ora, non è colpa certo del calo termcio
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto: Non è propriamente esatto Nicola... sabato e domenica ci sarà secondo me un calo di 3-4°C (infiltrazione da est)... ma se siamo 5°C sopra le medie ora, non è colpa certo del calo termcio
D'accordo, però non arrampichiamoci sugli specchi. Rispetto a quel che si prevedeva giorni fa è rimasto forse il 10%, il tempo nella sostanza rimarrà semiestivo e non ci saranno precipitazioni di rilievo.
Per Ottobre si vedrà, certo non spero che ci piombi addosso la 0° con il vento da Nord, Dio ce ne scampi...
Sul discorso colpe, non prendetevela con me se sottolineo che le cose vanno male: non è colpa mia!
StefanoBs ha scritto: Non è propriamente esatto Nicola... sabato e domenica ci sarà secondo me un calo di 3-4°C (infiltrazione da est)... ma se siamo 5°C sopra le medie ora, non è colpa certo del calo termcio
D'accordo, però non arrampichiamoci sugli specchi. Rispetto a quel che si prevedeva giorni fa è rimasto forse il 10%, il tempo nella sostanza rimarrà semiestivo e non ci saranno precipitazioni di rilievo. Per Ottobre si vedrà, certo non spero che ci piombi addosso la 0° con il vento da Nord, Dio ce ne scampi... Sul discorso colpe, non prendetevela con me se sottolineo che le cose vanno male: non è colpa mia!
Beh... io credo che questa debole infiltrazione da est, sia sempre stata vista non così fredda... se vai a leggere la mia analisi degli spaghetti capirai che non è cambiata molto l'intensità del calo termico.
C'erano più aspettative per inizio ottobre... ma non è ancora detta l'ultima parola, vedremo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.