Direi che da ora e per i prossimi giorni si possono distinguere tre diversi periodi:
- il primo, che va appunto da queste ore fino a buona parte della giornata di domani, è quello che ci vedrà sotto correnti da Libeccio, le più favorevoli per le precipitazioni nel Bresciano;
- il secondo nella giornata di martedi, che dovrebbe essere di "transizione", con fenomenologia più attenuata e spesso assente;
- il terzo nella giornata di mercoledi, che però è ancora un rebus; tutto dipenderà dalle sorti di quel minimo in risalita dal Tirreno di cui si sta discutendo anche in altri thread. Se va in porto, potrebbe fare un passaggio temporalesco da Sud di quelli tosti, se va storto ci becchiamo una sciroccata con poche prp. Situazione da seguire...
Di sicuro non sarà una settimana noiosa dal punto di vista meteo!
Io come al solito sarò a Cuneo, i quantitativi maggiori me li aspetto proprio mercoledi!
