e-franck ha scritto:Purtroppo è così ovunque . L'acqua scarseggia anche in montagna . Sabato scorso, salendo in Guglielmo, ho incontrato il 'malghese' della cascina Costarica (1400 m.) molto preoccupato perche' le due cisterne che servono la malga erano completamente a secco ...

Credo che sia una cosa abbastanza normale in estate, secondo me dal Sebino in su siamo messi molto bene. Per ora non è stato mai necessario intervenire nemmeno nei paesi che solitamente hanno scarsità idrica.
I 4 torrenti che passano a fianco della mia casa (Val Pelù, Valdei, Val Fredda e Val Cavena) hanno ancora acqua fin verso l'immissione nel torrente Grigna. Solo la scorsa estate ho visto di meglio. Secco invece il torrente Grigna ma per colpa di una nuova centrale idroelettrica che utilizza le sue acque.
Penso che il vero problema sia davvero in pianura, qua non va così male dai...
Come avrete capito sono circontaro da torrenti... Il 2 e il 7 ottobre del 1993 tracimarono tutti per via di numerose frane e per un quantitativo di pioggia impressionante. Quell'evento straordinario di pioggia lo ricordo ancora come fosse ieri...