Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.
Moderatori: Moderatore , TheSoundOfWind
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mer 09 set, 2009 09:31
Sarà sicuramente un run "farlocco", ma diciamolo lo stesso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14444 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:
Messaggio
da RaffoxBS » mer 09 set, 2009 09:41
La vede anche qualche altro modello... vedremo
aster_plus
Pioviggine
Messaggi: 136 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 23:14
Località: Moniga del Garda
Messaggio
da aster_plus » mer 09 set, 2009 09:58
Ma significa che verrà freddo forse? molto freddo?
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mer 09 set, 2009 10:01
aster_plus ha scritto: Ma significa che verrà freddo forse? molto freddo?
Sono carte da minime sotto i 10°C in pianura...con cielo sereno, niente pioggia..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14444 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:
Messaggio
da RaffoxBS » mer 09 set, 2009 10:01
Se si realizzasse quella in pianura si farebbero minime sotto i 10°C ... sabbio molto vicino allo 0
MeteoGussago
Uragano
Messaggi: 7708 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:
Messaggio
da MeteoGussago » mer 09 set, 2009 10:52
Carta da sogno per il periodo. Se si realizzasse sarebbe una svolta decisiva..quando entra aria così di solito cambia tutto
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » mer 09 set, 2009 14:06
Bene, ci sono delle "fresche" prospettive... Inizierò a preparare la legna in garage...
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » mer 09 set, 2009 22:24
se vi riferite a dopo il weekend per ora evoluzione fredda anche da UKMO con temperature massime che dovrebbero assestarsi non sopra i 25. sulle minime da vedere qaunta ventilazione e nuvolosità...
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24392 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » mer 09 set, 2009 22:32
Nessuno dice niente di questa ECMWF a 120 ore?
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » mer 09 set, 2009 23:08
se questa carta fosse di Gennaio-febbraio starei saltando di gioia!!
niente male!
Davide1987
Coperto
Messaggi: 96 Iscritto il: lun 07 set, 2009 15:02
Località: Corteno Golgi
Messaggio
da Davide1987 » mer 09 set, 2009 23:56
lieve Est shift dell'HP
Konrad
Pioggia
Messaggi: 197 Iscritto il: lun 07 set, 2009 03:18
Località: Sesto San Giovanni
Messaggio
da Konrad » gio 10 set, 2009 01:36
Statisticamente il mese sempre offre un ondata fresca,visto che l'OMM e le medie GW son simili in controtendenza ad altri mesi!
Quindi minime sotto i 10 sicure verranno prima o poi,per il periodo son normali come picchi freschi
non penso a valori decenti sui 6-7° ,il record è +3 a linate del 1972,ove si fece il record di max di +11 e mi pare 400mm mensili,freddo produttivo
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » gio 10 set, 2009 06:41
interessante sta cosa
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 10 set, 2009 08:45
Freddo e pioggia insieme... che sia la volta buona??
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
MeteoGussago
Uragano
Messaggi: 7708 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:
Messaggio
da MeteoGussago » gio 10 set, 2009 09:01
StefanoBs ha scritto: Freddo e pioggia insieme... che sia la volta buona??
Questa è buona! Sperom!!
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24392 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » gio 10 set, 2009 09:18
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19057 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » gio 10 set, 2009 19:14
Sono ottime basta che non ritrattano come al solito però
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 10 set, 2009 19:26
Tutto confermato anche per il run 12z.
Buon peggioramento tra il 14 e il 17 Settembre, con buon calo termico..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » gio 10 set, 2009 19:32
StefanoBs ha scritto: Tutto confermato anche per il run 12z. Buon peggioramento tra il 14 e il 17 Settembre, con buon calo termico..
a quanto siamo dalla media mensile per adesso??
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 10 set, 2009 19:53
dan93Lodrino ha scritto: StefanoBs ha scritto: Tutto confermato anche per il run 12z. Buon peggioramento tra il 14 e il 17 Settembre, con buon calo termico..
a quanto siamo dalla media mensile per adesso??
La prima decade ha chiuso +3 dalla media... troppo caldi i primi 5 giorni..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24392 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » gio 10 set, 2009 20:28
Carina questa ECMWF a 96 ore.
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » gio 10 set, 2009 21:46
StefanoBs ha scritto: Tutto confermato anche per il run 12z. Buon peggioramento tra il 14 e il 17 Settembre, con buon calo termico..
basta che non cambino all'ultimo minuto come sempre!
Speriamo sia la volta buona...
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043 Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)
Messaggio
da Marzio » gio 10 set, 2009 22:48
mettiamoci anche questa per ulteriore conferma
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » ven 11 set, 2009 00:37
sono sempre più sbalordito dall'hp su gran bretagna e irlanda
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » ven 11 set, 2009 08:18
Tendenza a Nord-shift della goccia fredda... anche se per ora rimane tutto confermato nella previsione, temporali sparsi e rinfrescata:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
MeteoGussago
Uragano
Messaggi: 7708 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:
Messaggio
da MeteoGussago » ven 11 set, 2009 10:38
Subito messa a prova la stazione meteo sul Golem
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » ven 11 set, 2009 12:20
ottimo ottimo battesimo col fuoco eheheh
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24392 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » ven 11 set, 2009 13:40
Spaghi precipitativi che cominciano ad "agitarsi".
Che sia la volta buona che piove davvero?
Speriamo.
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » ven 11 set, 2009 13:41
non calerà molto comunque. sono carte da scirocco per ora
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24392 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » ven 11 set, 2009 13:43
simone ha scritto: non calerà molto comunque. sono carte da scirocco per ora
Quoto.
Termicamente è probabile che si possa rientrare a malapena nella media, però dai.... forse ritornano le piogge.