non so se c'è lo zampino del NINO ma la fascia subtropicale si è notevolmente alzata in questi ultimi giorni....

Moderatori: Moderatore, oscarbs
simone ha scritto:A mio parere l'appuntamento è per ottobre. settembre lo vedo ancora bello.
non so se c'è lo zampino del NINO ma la fascia subtropicale si è notevolmente alzata in questi ultimi giorni....
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:A mio parere l'appuntamento è per ottobre. settembre lo vedo ancora bello.
non so se c'è lo zampino del NINO ma la fascia subtropicale si è notevolmente alzata in questi ultimi giorni....
In questi giorni dici?![]()
![]()
Ormai sarà da 5 mesi che la situazione è allarmante... non credo possa continuare a lungo, poi magari sbaglierò... da ottobre in poi si cambia registro..
simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:A mio parere l'appuntamento è per ottobre. settembre lo vedo ancora bello.
non so se c'è lo zampino del NINO ma la fascia subtropicale si è notevolmente alzata in questi ultimi giorni....
In questi giorni dici?![]()
![]()
Ormai sarà da 5 mesi che la situazione è allarmante... non credo possa continuare a lungo, poi magari sbaglierò... da ottobre in poi si cambia registro..
si nella terza decade si è alzata fino ad andare sopra la norma.considerando che prima ha fatto caldo con la fascia sotto la norma...
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:A mio parere l'appuntamento è per ottobre. settembre lo vedo ancora bello.
non so se c'è lo zampino del NINO ma la fascia subtropicale si è notevolmente alzata in questi ultimi giorni....
In questi giorni dici?![]()
![]()
Ormai sarà da 5 mesi che la situazione è allarmante... non credo possa continuare a lungo, poi magari sbaglierò... da ottobre in poi si cambia registro..
si nella terza decade si è alzata fino ad andare sopra la norma.considerando che prima ha fatto caldo con la fascia sotto la norma...
Sotto norma a Luglio e Giugno?
A meno che la norma sia averla in Italia, così alta non la ricordo nemmeno nel 2003...
reghe82 ha scritto:Non posso crede che per le prospettive di vero autunno dobbiamo aspettare almeno un mese!!! Spero davvero in cambiamenti molto ma molto prima
simone ha scritto:è una mia idea,parlando di perturbazioni atlantiche. sulle temperature invece l'estate ci lascerà pian piano già da questi giorni
simone ha scritto:
si l'ITCZ è stato leggermente sotto per tutta l'estate tranne che nell'ultima decade di agosto.credo quindi che il gran caldo sia dipeso da altre cose.
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:
si l'ITCZ è stato leggermente sotto per tutta l'estate tranne che nell'ultima decade di agosto.credo quindi che il gran caldo sia dipeso da altre cose.
Per me è sbagliato proprio quell'indice !
Infatti viene valutato in zona subsahariana, mentre a noi non interessa nulla di quella zona, ma ci interessa il limite settentrionale dell'alta pressione africana ! E quello sicuramente è stato più a nord, anzi nettamente più a nord... non a caso l'alta pressione africana in zona mediterranea, ha portato aria più fredda in zona sahariana, da qui ovviamente l'abbassamento del limite ITCZ, calcolato proprio lì. Questa carta di Luglio è chiara in tal senso, non facciamoci ingannare quindi da quell'indice:
simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:
si l'ITCZ è stato leggermente sotto per tutta l'estate tranne che nell'ultima decade di agosto.credo quindi che il gran caldo sia dipeso da altre cose.
Per me è sbagliato proprio quell'indice !
Infatti viene valutato in zona subsahariana, mentre a noi non interessa nulla di quella zona, ma ci interessa il limite settentrionale dell'alta pressione africana ! E quello sicuramente è stato più a nord, anzi nettamente più a nord... non a caso l'alta pressione africana in zona mediterranea, ha portato aria più fredda in zona sahariana, da qui ovviamente l'abbassamento del limite ITCZ, calcolato proprio lì. Questa carta di Luglio è chiara in tal senso, non facciamoci ingannare quindi da quell'indice:
perchè abbiamo avuto l'alta azzorre spesso in pieno atlantico e quindi le discese fredde hanno spinto spesso avvezioni calda verso di noi. ma in reltà la fascia subtropicale non è stata alta. ora sembra che si stia alzando rispetto alla media. vedremo le prossime cosa diranno
StefanoBs ha scritto:Simone, forse non ci capiamo... io non sto discutendo se l'ITCZ fosse più basso o meno... che sia più basso è stato assodato... io però non capisco fino a che punto sia così decisivo questo indice per il Nord Italia... tanto che sia Giugno che Luglio sono risultati sopra la media e nemmeno di così poco..
Se l'indice è calcolato effettivamente in quella zona si capisce anche il motivo... solo in caso di estremizzazioni dell'alta subtropicale africana allora gli effetti sono visibili, altrimenti è un indice che non può essere correlato con il nostro clima.