enricobs ha scritto:oscarbs ha scritto:Consueto aggiornamento di fine decade.
Le decadi sono diventate 16 e i giorni 160.
1^Aprile:
+ 3.0°2^Aprile:
+ 3.0°3^Aprile:
+ 0.3°1^Maggio:
+ 2.3°2^Maggio:
+ 1.7°3^Maggio:
+ 5.4°1^Giugno:
+ 2.9°2^Giugno:
+ 3.8°3^Giugno:
+ 0.9°1^Luglio:
+ 1.7°2^Luglio:
+ 0.6°3^Luglio:
+ 2.6°1^Agosto:
+ 2.6°2^Agosto:
+ 5.0°3^Agosto:
+ 5.4°1^Settembre:
+ 3.2°Meditate gente…. meditate!

visto che sei il re dei numeri

faccio un po il pignolo scassaballe
sbaglio o con scarti bassi tipo +/- 1 grado o +/- mezzo grado si dice in media?
quindi di fatto la 3za di aprile e la 2nda di luglio sarebbero in media no?

Sì, Enrico hai ragione, una decade è considerata in media quando è a + o meno 1 grado.
Il titolo del thread quindi può sembrare fuorviante, ma la sostanza non cambia, se preferisci diciamo che
da 16 decadi non vediamo il segno meno.
Oltretutto l'ultimo segno meno (che risale all'ultima decade di marzo) era un misero
-0.2
Volendo fare ulteriormente i pignoli, l'ultima decade veramente sottomedia (cioè con un o scarto oltre i -1.0°) risale alla prima decade di gennaio quando fece
-2.0°, come vedi le decadi che effettivamente non andiamo sotto media sarebbero quindi addirittura 24.
Riassumendo..... secondo il criterio in uso sopra citato, le prime 25 decadi del 2009 a Ghedi si sono così comportate:
17 decadi sopra media
7 decadi in media
1 decade sotto media
Mi sembra di notare un "leggero" sbilanciamento verso i "sopra media"...
