
Staremo a vedere, domani l'aggiornamento dei LAM

Moderatori: Moderatore, oscarbs
StefanoBs ha scritto:Sarà molto difficile vedere temporali stasera sul bresciano... tranne nelle zone che ho citato ieri (Garda e bassa pianura orientale).
Più probabili nel corso della mattinata, specialmente su zona prealpina.
reghe82 ha scritto:Ho un presentimento che i giochi qua siano già finiti...
Radu ha scritto:Bei congesti verso NW, infatti si stanno verificando i primi rovesci sull'alta pianura bergamasca.
Al momento però si nota chiaramente come le correnti a 700 hPa siano ancora disposte da WSW verso ENE, infatti i congesti si stanno spostando verso le nostra fascia prealpina.
Notevoli cmq i Dew Point in pianura...le prossime 2-3 ore saranno decisive per capire l'evoluzione.
Jack_Of_Spades ha scritto:Vedo che Brescia è commovente come al solito, sereno con +32.5°C non è malvagio data la situazione, non era facile!![]()
Viene la tentazione di vendere stazione e webcam e recuperare quantomeno un po' di soldi da spendere in aria condizionata!![]()
Qui in Badia qualcosa ha fatto, 5.3 mm di rovesci, ora però tende a migliorare, evidente l'effetto delle correnti nord-occidentali in quota.
Temperatura scesa agli attuali +13, valore assolutamente normale peraltro. Minima stamane molto elevata a +11.6, ma verrà ritoccata al 100% in serata.
simone ha scritto:a mio parere non succederà più nulla, anzi sarà già tanto se non avremo sereno domani già in mattina. in quota completamente in smantellamento i parametri. irruzione settentrionale secca in quota. l'est non credo combinerà proprio nulla. unica cosa positiva si seccherà l'aria pian piano e calerà non poco. domani potrebbe essere una bellissima giornata d'estate non calda(finalmente)
simone ha scritto:stamattina bella sorpresa piovosafresco accentuato quindi...