Discutiamo di meteorologia in generale
Moderatori: Moderatore , oscarbs
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mer 26 ago, 2009 09:34
Bassa bresciana colpita e affondata secondo WRF-Lamma...
Ci credo poco, correnti da Sw in quota in esaurimento... se fa qualcosa è più ad ovest di quello che dice questa carta
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » mer 26 ago, 2009 11:18
Così sarebbe troppo mi sa... Ci vorrebbe ma meglio distribuita anche sulla media e alta pianura...
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mer 26 ago, 2009 11:55
Anche Moloch non scherza... però già è più ad ovest, e i fenomeni rispecchiano la barica di stasera.. difficilmente andranno oltre il Garda.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » mer 26 ago, 2009 12:01
urca che carte...
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
MeteoGussago
Uragano
Messaggi: 7708 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:
Messaggio
da MeteoGussago » mer 26 ago, 2009 12:37
mi ero perso queste bellissime carte!! speriamo ci sia pioggia per tutti
Edolo75
Blizzard
Messaggi: 2621 Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo
Messaggio
da Edolo75 » mer 26 ago, 2009 21:16
..tutto un po più a S...direi buono il Lamma!
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:
Messaggio
da Snowflake » mer 26 ago, 2009 21:18
MeteoGussago ha scritto: mi ero perso queste bellissime carte!! speriamo ci sia pioggia per tutti
Alla fine per nessuno...a parte qualche caso isolato nell'estremo sud-est lombardo..
Snowflake
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » mer 26 ago, 2009 21:39
Snowflake ha scritto: MeteoGussago ha scritto: mi ero perso queste bellissime carte!! speriamo ci sia pioggia per tutti
Alla fine per nessuno...a parte qualche caso isolato nell'estremo sud-est lombardo..
Forse è presto, sembra si stiano formando dei temporali tra basso Piemonte e bassa Lombardia, vedi radar Meteo Lecco.
Umbril
Neve
Messaggi: 778 Iscritto il: sab 27 dic, 2008 18:04
Località: Brescia (Quartiere Lamarmora)
Messaggio
da Umbril » mer 26 ago, 2009 21:48
A Carpi pare stia facendo il finimondo da quel che dice un forumista di MTG.
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744 Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme
Messaggio
da caramella » mer 26 ago, 2009 21:51
Umbril ha scritto: A Carpi pare stia facendo il finimondo da quel che dice un forumista di MTG.
Potrebbe essere.....................
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » mer 26 ago, 2009 22:41
Vediamo se sale qualcos fino qua. Intando al Curò starebbe piovendo ed anche bene ma non vedo una nuvola verso quella direzione... Boh...
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » mer 26 ago, 2009 22:45
reghe82 ha scritto: Vediamo se sale qualcos fino qua. Intando al Curò starebbe piovendo ed anche bene ma non vedo una nuvola verso quella direzione... Boh...
radar meteolecco vede il rovescio al curò
landi invece si è acceso ma colore verde blu
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Edolo75
Blizzard
Messaggi: 2621 Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo
Messaggio
da Edolo75 » mer 26 ago, 2009 22:57
..sembra arrivi qualcosa?!?!
..per la bassa.intendiamo!
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
e-franck
Blizzard
Messaggi: 2300 Iscritto il: mar 13 gen, 2009 23:32
Messaggio
da e-franck » mer 26 ago, 2009 22:59
... al Curò piove :
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008 16 settembre 2011
Umbril
Neve
Messaggi: 778 Iscritto il: sab 27 dic, 2008 18:04
Località: Brescia (Quartiere Lamarmora)
Messaggio
da Umbril » mer 26 ago, 2009 23:01
In teoria potrebbe arrivare qualcosa anche sulla città...
Vediamo.
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » mer 26 ago, 2009 23:13
scendono gocce sporca macchina-appena-lavata
non riescono nemmeno a bagnare la strada
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mer 26 ago, 2009 23:29
Come immaginavo il nucleo temporalesco è più a ovest di quando dicevano i modelli.. se siamo fortunati in parte ci potrebbe colpire..
per ora qualche goccia +25.1°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Umbril
Neve
Messaggi: 778 Iscritto il: sab 27 dic, 2008 18:04
Località: Brescia (Quartiere Lamarmora)
Messaggio
da Umbril » mer 26 ago, 2009 23:35
Anche qua (quartiere Lamarmora) pioviggina
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » gio 27 ago, 2009 07:36
Alla fine nulla di serio nemmeno in pianura, peccato!
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » gio 27 ago, 2009 07:39
2.5 mm troppo a ovest per me, solo fornaci ha fatto 9 mm se non sbaglio
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:
Messaggio
da Snowflake » gio 27 ago, 2009 08:19
Liriometeo ha scritto: solo fornaci ha fatto 9 mm se non sbaglio
Sì temporalino isolato nato sopra la mia testa (poco più ad est a dire il vero con fondoscala viola).
Snowflake