oscarbs ha scritto:A Ghedi, la minima di ieri di 23.8° e quella di oggi di 23.0° sono record storici giornalieri. Signori, in questi giorni si sta umiliando addirittura l'agosto 2003.... non so se rendo....
Sì, stiamo surclassando la seconda fase di quell'Agosto terribile... sono curioso di vedere la media finale, credo che l'Agosto 2003 purtroppo non sarà più così isolato rispetto agli altri...mi viene in mente il discorso di Mazzoleni del CML alla nostra pizzata del 2007.
Eppure ci sono forum a livello nazionale nei quali se ti metti a fare a paragoni fra il 2003 e il 2009 rischi la fucilazione......
Beh... se continua così a questo ritmo, i valori non saranno così distanti a chiusura del mese... purtroppo la rinfrescata nei prossimi giorni è praticamente annullata... l'Agosto 2003 diede il meglio di sè all'inizio, quando le medie storiche sono più alte... l'anomalia quindi si avvertiva anche maggiormente... a fine Agosto fare +8 dalla media, significa fare +34°C, ad inizio Agosto +37°C.. da qui magari gli sbagliati giudizi.
Secondo me sono tutte balle! La verità è che molta gente fa finta di non vedere come stanno effettivamente le cose e continua a negare anche di fronte ad una evidenza devastante... negare... negare...negare....
oscarbs ha scritto:A Ghedi, la minima di ieri di 23.8° e quella di oggi di 23.0° sono record storici giornalieri. Signori, in questi giorni si sta umiliando addirittura l'agosto 2003.... non so se rendo....
Sì, stiamo surclassando la seconda fase di quell'Agosto terribile... sono curioso di vedere la media finale, credo che l'Agosto 2003 purtroppo non sarà più così isolato rispetto agli altri...mi viene in mente il discorso di Mazzoleni del CML alla nostra pizzata del 2007.
Eppure ci sono forum a livello nazionale nei quali se ti metti a fare a paragoni fra il 2003 e il 2009 rischi la fucilazione......
Beh... se continua così a questo ritmo, i valori non saranno così distanti a chiusura del mese... purtroppo la rinfrescata nei prossimi giorni è praticamente annullata... l'Agosto 2003 diede il meglio di sè all'inizio, quando le medie storiche sono più alte... l'anomalia quindi si avvertiva anche maggiormente... a fine Agosto fare +8 dalla media, significa fare +34°C, ad inizio Agosto +37°C.. da qui magari gli sbagliati giudizi.
Secondo me sono tutte balle! La verità è che molta gente fa finta di non vedere come stanno effettivamente le cose e continua a negare anche di fronte ad una evidenza devastante... negare... negare...negare....
Può essere... mi sto accorgendo che ANCHE la gente comune si è accorta che c'è qualcosa che non va... e se lo dicono gli amanti del bel tempo e caldo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
oscarbs ha scritto:A Ghedi, la minima di ieri di 23.8° e quella di oggi di 23.0° sono record storici giornalieri. Signori, in questi giorni si sta umiliando addirittura l'agosto 2003.... non so se rendo....
Sì, stiamo surclassando la seconda fase di quell'Agosto terribile... sono curioso di vedere la media finale, credo che l'Agosto 2003 purtroppo non sarà più così isolato rispetto agli altri...mi viene in mente il discorso di Mazzoleni del CML alla nostra pizzata del 2007.
Eppure ci sono forum a livello nazionale nei quali se ti metti a fare a paragoni fra il 2003 e il 2009 rischi la fucilazione......
Beh... se continua così a questo ritmo, i valori non saranno così distanti a chiusura del mese... purtroppo la rinfrescata nei prossimi giorni è praticamente annullata... l'Agosto 2003 diede il meglio di sè all'inizio, quando le medie storiche sono più alte... l'anomalia quindi si avvertiva anche maggiormente... a fine Agosto fare +8 dalla media, significa fare +34°C, ad inizio Agosto +37°C.. da qui magari gli sbagliati giudizi.
Secondo me sono tutte balle! La verità è che molta gente fa finta di non vedere come stanno effettivamente le cose e continua a negare anche di fronte ad una evidenza devastante... negare... negare...negare....
Può essere... mi sto accorgendo che ANCHE la gente comune si è accorta che c'è qualcosa che non va... e se lo dicono gli amanti del bel tempo e caldo..
Il 16 agosto ho avuto a casa delle persone di Mantova e ho avuto conferma anche da loro che quest'estate nella bassa è stata davvero insopportabile. E pensare che la temperatura sopra i 30° C di Esine a loro sembrava fresca... Probabilmente per la pianura è stata davvero un'estate storica, molto meglio qua anche se questa settimana è abbastanza bollente...
Con i 34.9° odierni siamo a 7 record giornalieri di massima consecutivi! Onestamente non avrei mai e poi mai pensato che a soli 6 anni dal 2003 saremmo riusciti ad avere per una settimana intera temperature più alte di quel terribile agosto!
oscarbs ha scritto:Con i 34.9° odierni siamo a 7 record giornalieri di massima consecutivi! Onestamente non avrei mai e poi mai pensato che a soli 6 anni dal 2003 saremmo riusciti ad avere per una settimana intera temperature più alte di quel terribile agosto!
Meditate gente, meditate!
Confermato anche il record di minima di ieri mattina con 23.8°.
In una settimana quindi ben 10 record giornalieri (7 di massima consecutivi, uno dei quali è addirittura record decadale assoluto e 3 record giornalieri di minima).
oscarbs ha scritto:Intanto l'anomalia mensile sale a +4.2°!
quanto era l'anomalia dell'agosto 2003??? ossia quanto ci manca per batterlo? a mio parere in tentativo non è perso viste le mappe.
poi mi scateno su un'altro forum
oscarbs ha scritto:Intanto l'anomalia mensile sale a +4.2°!
quanto era l'anomalia dell'agosto 2003??? ossia quanto ci manca per batterlo? a mio parere in tentativo non è perso viste le mappe. poi mi scateno su un'altro forum
appena vista l'anomalie del 2003. credo sia imbattibile anche se facciamo una settimana calda....
oscarbs ha scritto:Intanto l'anomalia mensile sale a +4.2°!
quanto era l'anomalia dell'agosto 2003??? ossia quanto ci manca per batterlo? a mio parere in tentativo non è perso viste le mappe. poi mi scateno su un'altro forum
appena vista l'anomalie del 2003. credo sia imbattibile anche se facciamo una settimana calda....
Sono 15 giorni che lo sto predicando, ma ora è cosa sicura al 100%; agosto 2009 e trimestre estivo 2009 si piazzano al secondo posto nella Storia dietro al 2003, resta solo da definire i distacchi, a fine mese ve li comunicherò.
oscarbs ha scritto:Intanto l'anomalia mensile sale a +4.2°!
quanto era l'anomalia dell'agosto 2003??? ossia quanto ci manca per batterlo? a mio parere in tentativo non è perso viste le mappe. poi mi scateno su un'altro forum
appena vista l'anomalie del 2003. credo sia imbattibile anche se facciamo una settimana calda....
Sono 15 giorni che lo sto predicando, ma ora è cosa sicura al 100%; agosto 2009 e trimestre estivo 2009 si piazzano al secondo posto nella Storia dietro al 2003, resta solo da definire i distacchi, a fine mese ve li comunicherò.
Salvo un improbabilissimo ritocco in serata, la temperatura minima odierna di 22.0° è l'ennesimo record giornaliero di minima. Mai si era raggiunta tale temperatura minima il giorno 26 agosto a Ghedi.