Per sfatare questo mito, che le medie non sono più utilizzabili, ecc. ecc... quasi come se ci fossero differenze di 3°C.
Qua avevo calcolato la media 1975-2004. La differenza è di mezzo grado annuo !
Ovvero sostituendo gli anni gelidi 1961-1974 con gli anni bollenti 1991-2004, la differenza è di solo mezzo grado!
Con anomalie spesso intorno ai +3/+4 mensili, il discorso per me cambia poco
http://www.stemeteo.net/documenti/tempe ... _ghedi.htm
A fine 2009, calcolerò la 1980-2009.
Non si possono prendere solo 10 anni, per chiare ragioni statistiche (e che Fabio hai studiato), ovvero che il numero minimo nel campione deve essere di 30 osservazioni, per poter calcolare una normale.
Non è colpa delle medie, qualsiasi media trentennale prendiamo, siamo sopra la media. Invece di +2°C annui 61-90, magari siamo a +1.2/+1.3 annui con la 80-09... cambia la forma, ma non la sostanza.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.