Rovesci E Temporali Sulle Alpi? Troppo Presto!

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Mattiab
Coperto
Coperto
Messaggi: 77
Iscritto il: dom 09 mar, 2008 12:54

Rovesci E Temporali Sulle Alpi? Troppo Presto!

Messaggio da Mattiab »

solitamente ad essere maggiormente interessate dal ciclo diurno sono le Alpi al Nord che genera temporali di calore. Tuttavia nel corso dei prossimi giorni quando la pressione si farà livellata e permetterà lo sviluppo di instabilità pomeridiana le Alpi non saranno le più colpite e come giustamente dice meteosvizzera le più colpite saranno le Prealpi. Quali i motivi? Semplice, le Alpi sono ancora cariche di neve, quindi la neve impedisce che il sole primaverile faccia il suo lavoro riscaldando prepotentemente le aree nei pressi del suolo e ciò si ripercuote con l'assenza quasi totale dei moti convettivi. La neve in questo caso con il suo effetto albedo non influenza solo la temperatura ma anche il tempo di una regione.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Rovesci E Temporali Sulle Alpi? Troppo Presto!

Messaggio da StefanoBs »

Bravissimo mattiab, ottima spiegazione. ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Mattiab
Coperto
Coperto
Messaggi: 77
Iscritto il: dom 09 mar, 2008 12:54

Re: Rovesci E Temporali Sulle Alpi? Troppo Presto!

Messaggio da Mattiab »

inoltre c'è da considerare che avremo infiltrazioni fredde con correnti orientali che solitamente raggiungono solo le prealpi (vedi anche inverno)
Rispondi