Visto che si tratta di una zona un po' scoperta nella rete CML, userò questo post per tenervi informati sulla pluviometria di questa zona, che penso essere la meno piovosa del Bresciano, visto che è al confine con la provincia di Mantova, caratterizzata da una piovosità annua compresa tra i 600 e i 700 mm.
Prendeteli come dati indicativi, perchè si tratta di un pluviometro decisamente non professionale e con risoluzione di 1 mm, cmq quando lo usavo qui a Ospi mi dava dati abbastanza affidabili.
Cominciamo con i dati...praticamente posso considerare di aver iniziato il 1°Giugno.
Dalla fine di Maggio sino a Venerdi 19 Giugno la bellezza di 2 mm.
Nell'episodio perturbato di sabato e domenica 8 mm.
Oggi Lunedi 22 Giugno breve ma intenso scroscio temporalesco con 3 mm.
Quindi per ora Giugno è a 13 mm.
Alla prossima piovuta
