

SITUAZIONE IN ITALIA: L'avvicinamento di una depressione atlantica alla Gran Bretagna induce ad un nuovo modesto calo dei geopotenziali anche sull'Italia, ove si è registrata una parziale ripresa dell'instabilità specie sui settori alpini e prealpini dove si sono registrati temporali sparsi, in locale estensione alle pianure. Fenomeni convettivi pomeridiani e serali anche lungo la dorsale appenninica. Ancora caldo afoso specie al Nord.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Mattinata soleggiata ovunque. Dal primo pomeriggio rapido incremento dell'attività cumuliforme sulla fascia alpina e prealpina, con rovesci e temporali sparsi; in serata estensione anche all'alta pianura ma con fenomeni oramai in via di esaurimento. Sul finire del giorno temporale più organizzato su basso Garda e settori di pianura confinanti con il Mantovano.