Se il Guglielmo è il Re di questa valle, la Corna Blacca ne è la degna Regina.
Incredibilmente non c'ero mai salito in cima (per un motivo o per un'altro), nonostante sia andato mille volte sui monti del Maniva.
Ambiente veramente unico, selvaggio e maestoso, vedute spettacolari a 360° (non è per nulla facile però trovare una giornata così limpida, soprattutto in questo periodo e in questa zona), addirittura sul Monte Rosa e Cervino (che sono a 100000000 km di distanza), e probabilmente anche su tutto l'arco alpino verso ovest che però in questo caso era nella foschia.
Il tempo si è ovviamente guastato in fretta, ma va bene così...
Qualche scatto:
Alba al Passo Maniva:
Verso Bagolino:
E verso la Val Trompia:
La valle con la strada che scende al Lago d'Idro:
Poco oltre il Passo Portole:
Quasi in cima, la Val Sabbia:
San Colombano dall'alto:
Notare i resti di una valanga sulla cima del Monte Ario (in basso sopra al traliccio), e sullo sfondo, LUI:
Rosa, Cervino, e Resegone:
I Corni sopra Bovegno, la Presolana, e il Coca?
Adamello, Terre Fredde e Laione:
Blumone, Cavento, Carè...
Garda:
Bernina:
Orobie e VT:
Splendidi boschi...
Dalla Croce:
Il Passo Portole in alto:
Tra i mughi...
Sul sentiero al ritorno:
Al Passo delle Portole:
...e infine, al Passo del Dosso alto....










