

SITUAZIONE IN ITALIA: Al Centrosud si fanno sentire gli ultimi effetti della vecchia depressione, con lievi condizioni di instabilità nelle ore pomeridiane e a ridosso dei rilievi. Al Nord invece alle residue correnti da Nordest in quota si sono aggiunte correnti più calde e umide da Sudovest, favorendo una ripresa dell'instabilità dapprima sui rilievi e poi anche sulle pianure.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Inizio giornata con cieli generalmente poco nuvolosi, ma già dalla tarda mattinata decisa attività cumuliforme sui settori alpini e prealpini; rovesci e temporali nel corso del pomeriggio, in graduale diffusione alla pianura verso sera, dove tuttavia hanno perso d'intensità. Condizioni di debole afa in pianura nel pomeriggio.