

SITUAZIONE IN ITALIA: Situazione abbastanza simile alla giornata precedente: al Nord le correnti in quota da Nordest, provenienti dalla goccia fredda sui Balcani, si sono sovrapposte a correnti più umide da Sudovest, dando così luogo ad una moderata instabilità soprattutto nella seconda parte del giorno. Al Centrosud invece la fenomenologia si è limitata prevalentemente alla dorsale appenninica soprattutto lato adriatico nelle ore centrali della giornata.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Iniziali condizioni di cielo poco o parzialmente nuvoloso, con schiarite più ampie sulla pianura nella prima parte del pomeriggio. In seguito aumento della nuvolosità cumuliforme sulle Prealpi, con brevi rovesci temporaleschi sparsi; dal tardo pomeriggio nubi in espansione anche alla pianura, ma generalmente senza fenomeni di particolare rilievo.