Un Occhio A Domani

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Un Occhio A Domani

Messaggio da simone »

io sono dell'idea che domani il bresciano o non avrà nulla oppure avrà qualche fenomeno rovinoso e ho già messo all'allerta a casa...rigorosamente a casa dopo le 15.

Il bresciano anzi la bassa bergamasca e bresciana sembra coinvolta da uno shear alle basse quote non indifferente.quindi a mio parere cremonese e piacentino potrebbero veder nascere qualche cella cattiva con traiettoria nordovest. se succederà occhio veramente che potrebbe nascere qualche temporale molto intenso...vedi Pordenone.

rischio allerta massima per alpi e prealpi fra piemonte e lombardia occidentale dove potrebbe riscapparci la tromba d'aria

quando siamo a questi livelli preferisco che non succeda nulla :bye:

Immagine

Immagine
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
rules
Socio fondatore
Messaggi: 3740
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:58
Località: Berlinghetto (BS)

Re: Un Occhio A Domani

Messaggio da rules »

Caspita... mi stai mettendo paura! Speriamo niente danni
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Un Occhio A Domani

Messaggio da StefanoBs »

Forse c'è poca energia per fenomeni così violenti.. però credo che i temporali non mancheranno sul nord-ovest italiano! :icon_wink: :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Un Occhio A Domani

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:Forse c'è poca energia per fenomeni così violenti.. però credo che i temporali non mancheranno sul nord-ovest italiano! :icon_wink: :ok:


insomma ce ne è un pochetto, se poi fà sole al mattino.....
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Un Occhio A Domani

Messaggio da simone »

rules ha scritto:Caspita... mi stai mettendo paura! Speriamo niente danni


pressapoco nelle stesse zone di sabato.....
noi ai margini ma meglio prevenirsi :boh:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Un Occhio A Domani

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Forse c'è poca energia per fenomeni così violenti.. però credo che i temporali non mancheranno sul nord-ovest italiano! :icon_wink: :ok:


insomma ce ne è un pochetto, se poi fà sole al mattino.....


Non so simone... guarda i geopotenziali come sono bassi, temperature al suolo sicuramente inferiori ai 25°C.
Magari farà fenomeni violenti, ma non credo così dannosi... però posso benissimo sbagliarmi, siamo qua a discuterne :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19057
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Un Occhio A Domani

Messaggio da Borgo »

Spero in un temporale non troppo violento ma che porti molta acqua...
Qui in questi giorni ha fatto solo 12mm venerdi... :boh:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Un Occhio A Domani

Messaggio da Radu »

Senza guardare le carte in quota, questa al suolo mi fa pensare a temporali dai "soliti noti"..... :boh:

Immagine

Questa è l'umidità a precipitazioni in corso, la pianura bresciana ne è fuori...

Con le correnti di questi giorni, noi dobbiamo guardare al lodigiano-cremasco, se nasce qualcosa lì allora arriva da noi. Oggi ci stava per andar bene, ma alla fine si è rivelato una mezza calza di Cb :pardon: ....non ha trovato da mangiare lungo la sua strada :mryellow:
Ultima modifica di Radu il lun 08 giu, 2009 23:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Un Occhio A Domani

Messaggio da Radu »

Stando a Moloch, dopo che nel pomeriggio avrà fatto dei bei temporali sulle medio-alte pianure del NW, da noi potrebbe arrivare qualche rimasuglio in tarda serata, con lo spostamento della massa umida in quota verso Est...

Ma si tratta ancora di star li ad elemosinare le briciole, il bresciano sta vivendo un periodo di magra con i temporali, proseguendo tra l'altro la stessa linea della scorsa estate...
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Un Occhio A Domani

Messaggio da Radu »

Radu ha scritto:
Con le correnti di questi giorni, noi dobbiamo guardare al lodigiano-cremasco, se nasce qualcosa lì allora arriva da noi. Oggi ci stava per andar bene, ma alla fine si è rivelato una mezza calza di Cb :pardon: ....non ha trovato da mangiare lungo la sua strada :mryellow:


...ecco noi dovremmo sperare in qualcosa del genere :mryellow:

Immagine

...cmq rimango non molto fiducioso, aspetto gli aggiornamenti odierni e le Moloch :icon_wink:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Un Occhio A Domani

Messaggio da Radu »

Radu ha scritto:
Radu ha scritto:
Con le correnti di questi giorni, noi dobbiamo guardare al lodigiano-cremasco, se nasce qualcosa lì allora arriva da noi. Oggi ci stava per andar bene, ma alla fine si è rivelato una mezza calza di Cb :pardon: ....non ha trovato da mangiare lungo la sua strada :mryellow:


...ecco noi dovremmo sperare in qualcosa del genere :mryellow:

Immagine

...cmq rimango non molto fiducioso, aspetto gli aggiornamenti odierni e le Moloch :icon_wink:



Qualcosa si sta formando nel Lodigiano, vediamo se ne viene fuori qualcosa di interessante anche per noi o se anche oggi farà cilecca...

Intanto cmq qualche discreto rovescio sta colpendo il Garda occidentale
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Un Occhio A Domani

Messaggio da reghe82 »

Qui si conferma l'ennesima giornata da "sonno", ne carne ne pesce...
L'unica nota positiva è che non fa caldo, per il resto il tempo così amorfo lo odio...
Di questo passo anche giugno farà la fine di maggio come precipitazioni...
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Un Occhio A Domani

Messaggio da Edolo75 »

...qui tra stamattina e pomeriggio fin'ora circa 2mm...intanto continua a sgocciolare... :bye:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19057
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Un Occhio A Domani

Messaggio da Borgo »

Sembra che dalle mie parti possa arrivare ancora qualcosa... :indeciso:
Infatti proprio adesso sgocciola! :i_am_so_happy:
Finora 5.3mm :bye:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Un Occhio A Domani

Messaggio da Radu »

Ecco il temporale di oggi descritto attraverso qualche radarata...

Ore 18.40: una linea di Ts disposti N-S tra Lecco e Bergamo inizia a "figliare" qualche cella anche nel lodigiano

Immagine



Ore 19.30: le celle del Lodigiano si intensificano, ne nasce un'altra poco a sud di Lodi; la direzione è WSW->ENE, è oramai sicuro l'interessamento di parte del Bresciano

Immagine


Ore 20.00: le celle entrano in territorio Bresciano, con picchi precipitativi molto localizzati (notevole il dato di Barbariga)

Immagine


Ore 21.00: il temporale è in fase calante, con precipitazioni più distribuite ma via via meno intense

Immagine



:bye:
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Un Occhio A Domani

Messaggio da dan93Lodrino »

Radu ha scritto:Ecco il temporale di oggi descritto attraverso qualche radarata...

Ore 18.40: una linea di Ts disposti N-S tra Lecco e Bergamo inizia a "figliare" qualche cella anche nel lodigiano

Immagine



Ore 19.30: le celle del Lodigiano si intensificano, ne nasce un'altra poco a sud di Lodi; la direzione è WSW->ENE, è oramai sicuro l'interessamento di parte del Bresciano

Immagine


Ore 20.00: le celle entrano in territorio Bresciano, con picchi precipitativi molto localizzati (notevole il dato di Barbariga)

Immagine


Ore 21.00: il temporale è in fase calante, con precipitazioni più distribuite ma via via meno intense

Immagine



:bye:

:ok: :ok:
grande radu, devo dire che è stata una giornata movimentata, almeno qui
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19057
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Un Occhio A Domani

Messaggio da Borgo »

Dite che oggi non farà più nulla?
Io ad ovest vedo i fulmini però dal radar i ts sono sul piemontese e nord milanese..
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Un Occhio A Domani

Messaggio da Radu »

Borgo ha scritto:Dite che oggi non farà più nulla?
Io ad ovest vedo i fulmini però dal radar i ts sono sul piemontese e nord milanese..


Felice di sbagliarmi, ma mi sa che quello che doveva fare qui da noi l'abbia fatto :pardon:

Ciao Borgo :icon_wink:
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Un Occhio A Domani

Messaggio da MeteoGussago »

2 mm, nulla di più qui :icon_wink:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Un Occhio A Domani

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
Radu ha scritto:
Con le correnti di questi giorni, noi dobbiamo guardare al lodigiano-cremasco, se nasce qualcosa lì allora arriva da noi. Oggi ci stava per andar bene, ma alla fine si è rivelato una mezza calza di Cb :pardon: ....non ha trovato da mangiare lungo la sua strada :mryellow:


...ecco noi dovremmo sperare in qualcosa del genere :mryellow:

Immagine

...cmq rimango non molto fiducioso, aspetto gli aggiornamenti odierni e le Moloch :icon_wink:


Interessante... questo LAM non ha sbagliato poi di molto :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Un Occhio A Domani

Messaggio da Liriometeo »

ieri pomeriggio cologne era il confine , ne so qualcosa io che stavo tagliando prato al lavoro sotto il semi diluvio... e a coccaglio il nulla, cosa strana solite correnti aria da est in questa zona tenevano il gosso su palazzolo se non ben più in là
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19057
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Un Occhio A Domani

Messaggio da Borgo »

Direi più in la di Palazzolo perchè qui ha fatto poco...
Rispondi