

SITUAZIONE IN ITALIA: Lo spostamento verso Nord dell'anticiclone europeo ha permesso alla circolazione di aria fresca ed instabile che da giorni staziona sull'Europa orientale di coinvolgere parzialmente anche l'Italia. Oltretutto la formazione di una blanda depressione sul Tirreno ha favorito un peggioramento del tempo che è risultato più marcato sulle regioni centrali, con piogge e rovesci piuttosto frequenti; pure al Nord il tempo è risultato instabile, anche se i fenomeni hanno interressato soprattutto la fascia alpina e prealpina. Solo sulle estreme regioni meridionali hanno prevalso le schiarite.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Giornata caratterizzata da un'alternanza di schiarite ed annuvolamenti, più intensi nel pomeriggio sulla fascia alpina e prealpina ove si sono verificati dei rovesci, che in serata hanno lambito anche la pedemontana occidentale. Altrove fenomeni generalmente assenti.