
Ho sempre in mente le medie termiche, lo so.... ma cosa devo farci? Stasera ho voglia di fare qualche piccola esternazione, una banale e noiosa chiacchieratina fra amici insomma.... spero che me la concediate.

1) Oggi è stato il primo giorno di sole serio di marzo e già in molte stazioni di pianura bresciane c'erano 18 gradi!

2) Marzo sta già viaggiando a Ghedi a 2 gradi e mezzo circa sopra la media!!

3) Pare proprio che a Ghedi si vada profilando il 31° mese consecutivo "non sotto media" (vi sembra poco?)!!! Qualcuno potrebbe dire che è assurdo dopo una settimana fare un'affermazione del genere, ma io mi voglio rovinare dicendo che sarà già un miracolo se finiremo in media questo mese (ai posteri l'ardua sentenza...).

4) La cosa che mi lascia di stucco in questo periodo comunque, è leggere di personaggi molto autorevoli della meteo che affermano con quasi certezza, che quest'anno abbiamo avuto un inverno fresco, molto piovoso e molto nevoso, per merito della scarsa attività solare!!!

Personalmente sono sconvolto da queste affermazioni, non so voi. Ha piovuto e nevicato tanto in Italia (ripeto: IN ITALIA), perchè l'attività solare va a rilento? Bah...

Francamente a me sembra un grosso azzardo, sia perchè l'Italia è solo un piccolo puntino rispetto a tutto il pianeta, sia perchè francamente credo che il nostro pianeta abbia un'inerzia tale da non accorgersi così in fretta che il sole è attualmente fiacco nella sua attività, sia perchè le medie termiche a livello generale personalmente non mi fanno per il momento ipotizzare una inversione di tendenza.
