

SITUAZIONE IN ITALIA: L'alta pressione torna ad impadronirsi del bacino del Mediterraneo centroccidentale e comincia ad assumere una componente nordafricana. Nel frattempo sistemi frontali legati alla depressione con centro a Nord della Gran Bretagna interessano l'Europa centrosettentrionale, apportando locali fenomeni di instabilità lungo la fascia alpina. Nel pomeriggio qualche cella temporalesca anche intensa ha colpito le pianure piemontesi ed in serata, seppur in forma attenuata e molto localizzata, anche quelle lombarde. Altrove bel tempo e caldo, con qualche isolato temporale pomeridiano lungo la dorsale appenninica.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Giornata soleggiata e dai connotati tipicamente estivi. Sviluppo cumuliforme pomeridiano sulla fascia prealpina, mentre in serata una piccola cella temporalesca si è formata sulle basse pianure e si è spostata velocemente verso NE.
Temperature massime vicine ai 30°C.