

SITUAZIONE IN ITALIA: Il minimo di bassa pressione che già nella giornata precedente si è staccato dalla saccatura atlantica ha stazionato tra il basso Ionio e il canale di Sicilia, apportando ancora condizioni di moderata instabilità su quest'isola e su buona parte delle regioni merdionali. Sulle regioni centrali si sono avuti locali e brevi temporali pomeridiani lungo la dorsale appenninica, mentre al Nord, dopo la residua nuvolosità nella prima parte del giorno, il tempo è rimasto generalmente buono, salvo modesti annuovolamenti ad ovest dovuti al passaggio di un sistema nuvoloso sull'Europa centrale. Temperature massime in ripresa al Centronord.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Residua nuvolosità nella prima parte del giorno, poi prevalenza di schiarite ovunque salvo una debole attività cumuliforme pomeridiana sulla fascia prealpina. Non sono stati segnalati fenomeni. Temperature massime in rialzo.