Dagli ultimi aggiornamenti sembra abbastanza probabile qualche rovescio anche temporalesco nel corso del pomeriggio sulla fascia prealpina in movimento da W verso E, dovuto all'ingresso di aria un po' più umida dai quadranti occidentali; tuttavia vista la disposizione delle correnti alle quote medie, mi sembra abbastanza improbabile un interessamento della pianura, semmai potrebbe venire "strisciata" la pedemontana, già l'alta pianura secondo me è ai margini
Radu ha scritto:Dagli ultimi aggiornamenti sembra abbastanza probabile qualche rovescio anche temporalesco nel corso del pomeriggio sulla fascia prealpina in movimento da W verso E, dovuto all'ingresso di aria un po' più umida dai quadranti occidentali; tuttavia vista la disposizione delle correnti alle quote medie, mi sembra abbastanza improbabile un interessamento della pianura, semmai potrebbe venire "strisciata" la pedemontana, già l'alta pianura secondo me è ai margini
Sì confermo... pedemontana e prealpi occidentali soprattutto...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo ha scritto:alla fine fatto nulla anzi tutto ok ha rinfrescato la t verso sera ma tutto e stato ok
Eh si alla fine non ha fatto proprio nulla, nemmeno sulle Prealpi! Solo qualche breve rovescio sul Nordovest, ma si è dissolto rapidamente muovendosi verso est