parto alle 8 e mezza da casa, e con 3 amici (dopo aver portato il necessario su per la teleferica), siamo partiti per la camminata; dopo 30 minuti di camminata media-veloce continua siamo arrivati in cima, un pò stanchi, ma soddisfatti...la mattinata è passata in un baleno (forse è l'attesa del pranzo

poi pomeriggio tranquillo, passato a scendere con i materassi dai prati, giocare a carte, prendere la pioggia, etc...
foto dal passo, appena arrivati
verso sud


sfocatissimo, il Lago di Garda


qui verso la croce della Corna di Caspai (1370m), doveva essere la meta pomeridiana, ma il temporale ha rovinato tutto

il filo della teleferica

si intravede Gardone



ecco perchè queste montagne vengono chiamate le "dolomiti delle prealpi"


i monti innevati dell'alta Val Trompia

mentre andiamo a prendere l'acqua dalla fonte, ecco che compare il mitico in vista "ovest"

gli ultimi residui di neve rimasti

zoom su M.Cretoso, etc..

M.Ario

panorama (in alto, Marmentino)

di nuovo al Passo


Lodrino

le vette bergamasche in lontananza

teleferica "bis"

rocce, rocce, rocce

il "gioco" di cui vi parlavo in precedenza

infine, alcune foto prese dal telefono, mentre scendevamo il pomeriggio-sera
prato



corna di Caspai (dal basso)

ecco il passo visto dal basso, che mi ha regalato questi paesaggi fantastici


p.s. il temporale non l'ho fotografato, ero impegnato a giocare a briscolone
