Differenze Climatiche

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Differenze Climatiche

Messaggio da reghe82 »

Questa sera io e la moglie abbiamo fatto un giretto in moto fino a Losine ed ho avuto modo di incontrare Stefano (Pataste). Davvero notevole la differenza climatica che si trova in pochi chilometri.
Praticamente se guardate i miei dati ho una ventilazione continua per tutto il giorno (ed anche di notte). Sono rimasto di stucco nel vedere l'anemometro di Stefano completamente immobile.... Non mi è mai capitato di vedere il mio fermo completamene, complice forse il fatto che l'ho posizionato a 5 metri circa.
Inoltre da Losine a Breno sensazione di freddo probabilmente per l'elevata umidità mentre già a Cividate si stava benissimo. In inverno confronterò le temperature minime ma so già di per certo che alla stessa quota sono più alto di 3/4°..
Ciao
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14448
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Differenze Climatiche

Messaggio da RaffoxBS »

Il bello della meteo, in pochi chilometri può cambiare tutto :ok:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Differenze Climatiche

Messaggio da reghe82 »

RaffoxBS ha scritto:Il bello della meteo, in pochi chilometri può cambiare tutto :ok:

Il bello ed il brutto... Quando piove a 2 km e qua no... :wallbash: Per se succede il contrario non ci si fa caso, chissà perchè... Ciao
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24484
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Differenze Climatiche

Messaggio da oscarbs »

Veramente molto affascinanti i nostri microclimi. :icon_wink:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Differenze Climatiche

Messaggio da StefanoBs »

I nostri microclimi sono fenomenali... la scena più impressa nella mia mente rimarranno i 30cm del 26 Gennaio 2006, mentre a Brescia non c'era più traccia di neve... in pratica a soli 5-6km un divario impressionante come paesaggio...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Differenze Climatiche

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:I nostri microclimi sono fenomenali... la scena più impressa nella mia mente rimarranno i 30cm del 26 Gennaio 2006, mentre a Brescia non c'era più traccia di neve... in pratica a soli 5-6km un divario impressionante come paesaggio...


L'evento meteo che mi ha segnato di più quando frequentavo Mompiano! :eek: :icon_wink:

Però anche i +7/+8 di Provaglio ovest dopo il tramonto mentre altrove ce ne sono -2 non è male... :icon_razz:
E i 30 cm di neve a Monterotondo il 28 Dicembre 2005? :roll:
Se ne potrebbe fare una trafila...i nostri microclimi sono davvero fantastici :i_am_so_happy:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Differenze Climatiche

Messaggio da reghe82 »

Per non parlare di posti come Sabbio Chiese che raggiunge valori di temperatura da alta montagna... Non avrei mai immaginato queste differenze fino a qualche anno fa...
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Differenze Climatiche

Messaggio da Snowflake »

Nemmeno io fino a che decisi di monitorare la zona dopo che casualmente lasciai un termo-igro Oregon nel lontano (ma non troppo) Agosto 2007, la successiva mattina comunicai il dato a Stefano e Ricky che restarono sbigottiti e decidemmo quindi all'unaminità di installarci l'attuale Davis! :icon_razz:

Esistono altre località con microclimi speciali e sorprendenti, il vero problema è come sempre la mancanza di reti di rilevamento capillari (no fondi no appassionati no party). :sorry:
Snowflake
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Differenze Climatiche

Messaggio da StefanoBs »

Snowflake ha scritto:Nemmeno io fino a che decisi di monitorare la zona dopo che casualmente lasciai un termo-igro Oregon nel lontano (ma non troppo) Agosto 2007, la successiva mattina comunicai il dato a Stefano e Ricky che restarono sbigottiti e decidemmo quindi all'unaminità di installarci l'attuale Davis! :icon_razz:

Esistono altre località con microclimi speciali e sorprendenti, il vero problema è come sempre la mancanza di reti di rilevamento capillari (no fondi no appassionati no party). :sorry:


Ricordo la nostra sorpresa... mi pare 10°C di minima ad Agosto, quando da noi c'erano 18°C :sarcastic:
Nonostante un po' le paure iniziali, aver installato quella stazione è stato davvero una grande mossa e un grande orgoglio, che ci permette di capire che esistono microclimi sorprendenti nelle nostre zone... 8)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Differenze Climatiche

Messaggio da pataste »

Grazie della visita Sergio..
devo proprio dire che credo di essere nella zona fredda della media Valcamonica..hehe..
di giorno invece si sta stupendamente..il sole resta per quasi tutta la giornata e scalda bene..
Oggi per esempio sono fuori al sole in maniche corte e nonostante l'aria si sta benissimo..

Complimenti per l'installazione di Sabbio..Avete trovato un posto bellissimo dal punto di vista meteo... :clapping:
Rispondi