
Seguiranno aggiornamenti...
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
oscarbs ha scritto:Fossi in te Stefano, per il momento ci andrei cauto, innanzitutto perchè dagli spaghi si vede che il run 00 di GFS è un run estremo e secondariamente perchè ECMWF negli stessi giorni ci manda arrosto con un bel blocco ad omega.![]()
enricobs ha scritto:meteokit si è "rotto" è da ieri mattina che nn si aggiorna piu.peccato era comodo
Radu ha scritto:Anche secondo me è abbastanza probabile un cambiamento del tempo nella fase centrale della seconda decade, però bisogna spendere due parole su cosa ci si aspetta da questo cambiamento.
Ci stiamo infatti avviando a grandi passi verso la stagione estiva, per cui vanno (naturalmente) diminuendo le possibilità di assistere a periodi di marcato e prolungato maltempo, dovuto ad esempio all'ingresso di poderose saccature atlantiche nel Mediterraneo che avanzano incontrastate verso est, situazioni a cui non di rado abbiamo assistito da alcuni mesi a questa parte.
Certo ciò non toglie che si possano ancora verificare, ma diventano via via più rare.
Durante l'estate infatti i peggioramenti si traducono spesso in passate temporalesche che si risolvono generalmente nell'arco di una giornata, seguite magari poi da altri giorni instabili ma sempre più sul "variabile" che sul "perturbato".
Ecco questo è quello che più o meno mi aspetterei da questo cambiamento di metà Maggio: una maggiore instabilità dell'atmosfera per l'ingresso di più fresche correnti atlantiche con progressivo calo dei geopotenziali, situazioni favorevoli appunto a "passate" temporalesche in un contesto di tempo variabile
alcide ha scritto:Radu ha scritto:Anche secondo me è abbastanza probabile un cambiamento del tempo nella fase centrale della seconda decade, però bisogna spendere due parole su cosa ci si aspetta da questo cambiamento.
Ci stiamo infatti avviando a grandi passi verso la stagione estiva, per cui vanno (naturalmente) diminuendo le possibilità di assistere a periodi di marcato e prolungato maltempo, dovuto ad esempio all'ingresso di poderose saccature atlantiche nel Mediterraneo che avanzano incontrastate verso est, situazioni a cui non di rado abbiamo assistito da alcuni mesi a questa parte.
Certo ciò non toglie che si possano ancora verificare, ma diventano via via più rare.
Durante l'estate infatti i peggioramenti si traducono spesso in passate temporalesche che si risolvono generalmente nell'arco di una giornata, seguite magari poi da altri giorni instabili ma sempre più sul "variabile" che sul "perturbato".
Ecco questo è quello che più o meno mi aspetterei da questo cambiamento di metà Maggio: una maggiore instabilità dell'atmosfera per l'ingresso di più fresche correnti atlantiche con progressivo calo dei geopotenziali, situazioni favorevoli appunto a "passate" temporalesche in un contesto di tempo variabile
sono daccordo ,pero' solo a partire dal mese di Giugno ,a meta' Maggio specialmente quest'anno credo che abbiamo ancora un piede in Primavera e 2 gg perturbati ci possono ancora stare
Radu ha scritto:alcide ha scritto:Radu ha scritto:Anche secondo me è abbastanza probabile un cambiamento del tempo nella fase centrale della seconda decade, però bisogna spendere due parole su cosa ci si aspetta da questo cambiamento.
Ci stiamo infatti avviando a grandi passi verso la stagione estiva, per cui vanno (naturalmente) diminuendo le possibilità di assistere a periodi di marcato e prolungato maltempo, dovuto ad esempio all'ingresso di poderose saccature atlantiche nel Mediterraneo che avanzano incontrastate verso est, situazioni a cui non di rado abbiamo assistito da alcuni mesi a questa parte.
Certo ciò non toglie che si possano ancora verificare, ma diventano via via più rare.
Durante l'estate infatti i peggioramenti si traducono spesso in passate temporalesche che si risolvono generalmente nell'arco di una giornata, seguite magari poi da altri giorni instabili ma sempre più sul "variabile" che sul "perturbato".
Ecco questo è quello che più o meno mi aspetterei da questo cambiamento di metà Maggio: una maggiore instabilità dell'atmosfera per l'ingresso di più fresche correnti atlantiche con progressivo calo dei geopotenziali, situazioni favorevoli appunto a "passate" temporalesche in un contesto di tempo variabile
sono daccordo ,pero' solo a partire dal mese di Giugno ,a meta' Maggio specialmente quest'anno credo che abbiamo ancora un piede in Primavera e 2 gg perturbati ci possono ancora stare
Si diciamo che la seconda metà di Maggio ci può stare ancora dentro, poi certo dipende un po' anche da annata ad annata, guardando come ci è andata bene finora potremmo sperare in un paio di giorni perturbati, ma guardando le carte mi risulta difficile pensarci...vediamo come evolve la cosa![]()
oscarbs ha scritto:Rimango scettico.![]()
Io comunque ho la senzazione che l'estate sia già partita, quindi l'eventuale temporaneo peggioramento potrebbe essere pienamente di stampo estivo, quindi rapido, fugace e temporalesco a macchia di leopardo.
oscarbs ha scritto:Rimango scettico.![]()
Io comunque ho la senzazione che l'estate sia già partita, quindi l'eventuale temporaneo peggioramento potrebbe essere pienamente di stampo estivo, quindi rapido, fugace e temporalesco a macchia di leopardo.
oscarbs ha scritto:oscarbs ha scritto:Rimango scettico.![]()
Io comunque ho la senzazione che l'estate sia già partita, quindi l'eventuale temporaneo peggioramento potrebbe essere pienamente di stampo estivo, quindi rapido, fugace e temporalesco a macchia di leopardo.
Stamattina i miei timori purtroppo si stanno trasformando in certezze.
Radu ha scritto:Il probabile (ma non certo) cambiamento di metà mese sta assumendo sempre più le fattezze di un veloce "break" temporalesco prima di una nuova rimonta anticiclonica.
All'orizzonte non si intravvedono più peggioramenti ben organizzati. Dal punto di vista pluviometrico non è assolutamente un dramma, anzi; speriamo piuttosto che non cominci a fare sfraceli prima del dovuto dal punto di vista termico
oscarbs ha scritto:Stamattina le carte ci dicono che dopo una settimana estiva, forse nel fine settimana si torna in primavera. Meno male, cominciavo a temere il peggio.
caramella ha scritto:Ecmwf va pesantino........ritorniamo in "prima" primavera!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()